Sessuologia Clinica e Consulenza di Coppia - ed. 2026

Presentazione

La sessuologia è la disciplina che studia gli aspetti psicologici, medici e socioculturali della sessualità e il sessuologo è lo specialista che si occupa di sessuologia nei diversi ambiti applicativi della ricerca e dell'attività clinica. In un'accezione più ampia, il termine può indicare qualsiasi figura medico-scientifica che operi nell'area della sessualità umana e della salute sessuale, come l'andrologo o il ginecologo, ma anche il sociologo o l'antropologo del comportamento sessuale.

Le problematiche della sfera sessuale sottendono sempre, quando di origine psicogena e in assenza di correlati organici, aspetti disfunzionali di natura individuale e/o relativi agli aspetti relazionali e/o alla vita affettiva della coppia. Questo proprio perché la sessualità umana, oltre ad avere implicazioni di carattere bio-medico, è soprattutto "qualcosa per qualcuno", ossia non può mai essere disgiunta dai significati che le persone attribuiscono alle proprie esperienze. In breve, la sessualità umana non è mai un fatto meramente "meccanico", essendo essenzialmente caratterizzata da un coinvolgimento di natura emotiva e psichica. Le disfunzionalità ad essa annesse e correlate sono, quindi, affrontabili proprio attraverso un percorso di terapia individuale o di coppia. La gestione dei disturbi sessuali e delle problematiche relative alla vita sessuale ha come scopo non solo la scomparsa della disfunzione sessuale, ma anche il mantenimento del benessere psicosessuale raggiunto. Inoltre, la dimensione della sessualità è un elemento fondante della vita relazionale di coppia. La consulenza in sessuologia si pone come intervento breve, ma incisivo, e ha l'obiettivo di chiarire al richiedente elementi che possano aiutarlo a vivere meglio la propria sessualità. La consulenza sessuologica è intesa, quindi, come relazione d'aiuto, professionalmente condotta, da svolgere nell'ambito di un problema o di un bisogno del richiedente, affinché quest'ultimo possa affrontarne adeguatamente la gestione, risolvendo o quantomeno attenuando il disagio o la sofferenza che ne deriva. 

MODALITÀ DI EROGAZIONE
Il Master ha una dimensione sia teorica che pratico-applicativa.
Gli incontri sono articolati in:
- lezioni di didattica frontale;
- lezioni pratico-applicative (per es. presentazione di strumenti e tecniche sessuologiche, role-playing, analisi di casi clinici ed esercitazione di gruppo);
- studio individuale e supervisione di casi.

Il Master si svolgerà in modalità webinar, con lezioni online in diretta, ad eccezione del primo e dell'ultimo incontro, che avranno luogo in presenza, a Milano (zona Stazione Centrale).
Le lezioni si svolgeranno durante il fine settimana (uno o al massimo due weekend al mese), secondo il calendario pubblicato.

LIBRO IN OMAGGIO
Tutti gli iscritti riceveranno in omaggio, spedito comodamente a casa, il libro "Le ferite della genitorialità" del dott. Fabio Monguzzi, docente del Master.
Il libro e i costi di spedizione sono inclusi nella quota di iscrizione

Perché scegliere questo corso

L'Executive Master in Sessuologia Clinica e Consulenza di Coppia dà ampio risalto al tema della coppia e delle relazioni affettive, sede preferenziale dell'espressione della sessualità, in un contesto che ne delinea le caratteristiche psicologiche e ne sottolinea sia il buon funzionamento che i vari livelli di criticità, fornendo importanti strumenti operativi per la gestione di quest'ambito così complesso. La focalizzazione sulla consulenza di coppia si innesta efficacemente all'interno del percorso del Master, in continuità con i suoi contenuti, ma anche con una sua specificità metodologica.

La prospettiva didattica adottata dal Master si caratterizza per un suo palese approccio multidisciplinare, che interroga e mette in dialogo i diversi saperi che si occupano dell'umano, della sua cura, delle sue culture e delle sue società, nonché delle problematiche della sessualità umana, delle relazioni affettive e del benessere bio-psichico di uomini e donne (filosofia, antropologia, sociologia, psicologia, psicoterapia, medicina, medicina olistica, biologia).

Competenze acquisite

Il Master è finalizzato all'acquisizione di conoscenze specifiche in Sessuologia Clinica, con l'obiettivo di rendere i discenti in grado di affinare la propria capacità di ascolto, nonché di condurre efficacemente un colloquio di consulenza sessuologica. La formazione punta altresì all'acquisizione delle competenze necessarie per progettare e condurre interventi - anche a valenza formativa - di educazione alla salute e alla sessualità, rivolti a studenti, genitori e insegnanti appartenenti a scuole di ogni ordine e grado, nonché ad operatori inseriti in strutture socio-sanitarie. Inoltre, il Master consente di sviluppare competenze avanzate sul tema della coppia e di acquisire un'ampia gamma di strumenti operativi per la gestione delle problematiche ad essa riferite. La sezione dedicata specificatamente alla consulenza di coppia ha, infine, lo scopo di fornire ai discenti strumenti mirati a una corretta lettura e gestione delle problematiche relazionali.

Al completamento del Master, i discenti avranno l'opportunità di iscriversi gratuitamente, per il primo anno, all'Albo Sessuologi della S.I.S.E.S. (Società Italiana di Sessuologia ed Educazione Sessuale, fondata nel 1992).


  • Durata del corso126 ore
  • Inizio del corso17/01/2026
  • Costo 2790.00 € + iva *

Calendario

DATA ARGOMENTI SEDE
17-01-2026
09:30-17:30
Approccio multidisciplinare e consulenza in Sessuologia / La terapia mansionale (prima parte)Milano (zona stazione Centrale)
18-01-2026
09:30-17:30
Antropologia e storia della sessualitàMilano (zona stazione Centrale)
31-01-2026
09:30-17:30
Anatomia e fisiologia del comportamento sessuale / Fattori biologici nelle disfunzioni sessuali femminiliWebinar online
01-02-2026
09:30-17:30
Il colloquio clinico e l'analisi della domanda nella consulenza sessuologicaWebinar online
14-02-2026
09:30-17:30
Identità e orientamenti sessuali / Il tema del genere in Psicologia / Cenni agli studi di genere / L’intersessualità: aspetti psicologiciWebinar online
15-02-2026
09:30-17:30
Consulenza in sessuologia (ambiti, contesti e scopi)Webinar online
28-02-2026
09:30-17:30
Infertilità e sterilità / Malattie sessualmente trasmesse / Sessualità e invecchiamentoWebinar online
01-03-2026
09:30-17:30
Anatomia e fisiologia del comportamento sessuale / Fattori biologici nelle disfunzioni sessuali maschiliWebinar online

Responsabile scientifico

Dott. Marco Domenico Rossi

Docenti del corso

Prof. Paolo Bozzato
Dott.ssa Sara Grosso
Prof. Fabio Monguzzi
Dott. Massimiliano Mori
Dott.ssa Laura Rivolta
Dott. Marco Domenico Rossi
Prof. Francesco Spagna

Destinatari /A chi è rivolto

La formazione è aperta a:
- Laureati in Psicologia;
- studenti della Facoltà di Psicologia;
- Laureati in Medicina e Chirurgia;
- studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia;
provenienti da qualsiasi Università italiana o straniera equipollente.

Accreditamenti e certificazioni

ACCREDITAMENTI
  • - Ministero della Salute;
  • - ECM;
  • - Master organizzato in collaborazione con S.I.S.E.S. (Società Italiana di Sessuologia ed Educazione Sessuale; societasessuologia.it), fondata nel 1992.
ATTESTATO
Il Master ha una durata complessiva di 126 ore, al termine delle quali, a chi avrà frequentato almeno l'80% delle lezioni e superato l’esame finale, verrà rilasciato l'Attestato "Sessuologo clinico e consulente di coppia".
Agli studenti e ai laureati non ancora abilitati, verrà rilasciato provvisoriamente l'attestato “Competenza in Sessuologia Clinica e Consulenza di coppia"; a seguito dell'avvenuta iscrizione all'Albo (previo invio alla Segreteria della relativa documentazione), verrà rilasciato l'attestato definitivo.
L'attestato verrà inviato al termine del percorso formativo. 

Per l’erogazione dei crediti ECM è necessario frequentare il 90% delle lezioni accreditate e superare i test a risposta multipla. 
Contattare la Segreteria per maggiori informazioni.

Al completamento del Master, i discenti avranno l'opportunità di iscriversi gratuitamente, per il primo anno, all'Albo Sessuologi della S.I.S.E.S. (Società Italiana di Sessuologia ed Educazione Sessuale, fondata nel 1992).

RICONOSCIMENTI QUALITÀ FORMATIVA
Il nostro Ente è Provider Nazionale del Ministero della Salute (N° 5606) e possiede la certificazione di qualità ISO 9001:2015 e IQNET, garante internazionale di uno standard formativo di altissimo livello. Essere Provider del Ministero vuol dire che un organismo di Certificazione Nazionale, riconosciuto dall'Unione Europea, ha svolto controlli sui programmi, sulla qualità dei docenti, sul materiale formativo e sulle lezioni didattiche.

ECM
ID ECM: 446615 + 446618

Costi e Iscrizioni

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per procedere all’iscrizione è necessario versare l'acconto di € 290,00 (IVA inclusa) tramite PayPal, carta di credito o bonifico bancario.
L'acconto è compreso nel costo totale e non costituisce un costo aggiuntivo.
Per effettuare il pagamento, clicca su "ISCRIVITI” nel box costi; verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto.

L'attivazione del corso verrà confermata dalla Segreteria entro 15 giorni dall'inizio dello stesso.

RATEIZZAZIONE

Possibilità di rateizzazione personalizzata senza costi aggiuntivi. L'opzione è selezionabile nel carrello dell'e-commerce. 

La rateizzazione inizia dal mese successivo all’iscrizione e termina il mese precedente a quello di conclusione della formazione.

Ricorda: iscriversi con largo anticipo consente una rateizzazione più lunga, riducendo quindi l'importo delle singole rate.


SCONTI
Sono previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per saldo entro 5 giorni lavorativi dal versamento della quota di iscrizione;
- Sconto del 10% per studenti, tirocinanti post laurea o dottorandi di ricerca;
- Sconto del 15% per ex corsisti APL (che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore)

GLI SCONTI SONO CUMULABILI fino al 30%.

Quota di partecipazione

ISCRIZIONI ENTRO IL:
15-08-2025
 € 2890 
€ 2650*+iva

  • Scopri gli SCONTI RISERVATI*
  • Possibilità di rateizzazione personalizzata
  • Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal, carta di credito o bonifico bancario

Termine di pagamento scaduto

ISCRIZIONI ENTRO IL:
30-10-2025
 € 2890 
€ 2790*+iva

  • Scopri gli SCONTI RISERVATI*
  • Possibilità di rateizzazione personalizzata
  • Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal, carta di credito o bonifico bancario
Iscriviti
Verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto
ISCRIZIONI ENTRO IL:
30-12-2025
 
€ 2890*+iva

  • Scopri gli SCONTI RISERVATI*
  • Possibilità di rateizzazione personalizzata
  • Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal, carta di credito o bonifico bancario
Iscriviti
Verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto


"TI SERVONO MAGGIORI INFORMAZIONI?
CONTATTACI E FISSA UN APPUNTAMENTO TELEFONICO CON IL RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE O CON LA SEGRETERIA."

Allegati

icona allegatoattestato

F.A.Q. - Domande Frequenti

Per iscrizioni pervenute entro il 15/08/2025 il costo è di € 2.650,00 + IVA (€ 3.233,00).

Per iscrizioni pervenute entro il 30/10/2025 il costo è di € 2.790,00 + IVA (€ 3.403,80).

Per iscrizioni pervenute entro il 30/12/2025 il costo è di € 2.890,00 + IVA (€ 3.525,80).

Per pagamenti in soluzione unica è previsto uno sconto del 5%, altrimenti è possibile il pagamento rateizzato senza costi aggiuntivi con rate personalizzate.

Sono inoltre previste le seguenti scontistiche:

- Sconto del 10% per studenti o tirocinanti post laurea;

- Sconto del 15% per ex corsisti APL (che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore)

Per poter fruire ottimamente del corso consigliamo:

Browser: Google Chrome.

Per poter leggere i materiali del corso in formato PDF: Adobe Acrobat Viewer

Connessione a banda larga stabile.

Cuffie e webcam

Maggiori Dettagli