Prof. Fabio Monguzzi
Profilo
Fabio Monguzzi è psicologo e psicoterapeuta di
indirizzo psicoanalitico.
Vive e lavora a Milano dove svolge
attività libero professionale in qualità di psicoterapeuta individuale e di
coppia.
Ha collaborato con diverse istituzioni
sanitarie del settore pubblico tra le quali: ARP Studio associato di psicologia
clinica, ASL Città di Milano, Ospedale Niguarda Cà Granda, Azienda Ospedaliera
di Melegnano, Centro Resnati - Istituto San Raffaele, Milano.
Già Giudice Onorario presso Tribunale
per i Minorenni di Milano, effettua Consulenze Tecniche d’Ufficio per lo stesso
Tribunale.
Svolge anche attività di supervisione e formazione. Nel corso degli anni, ha tenuto seminari e lezioni presso diversi Istituti, Centri di formazione e Università tra i quali: Università degli Studi di Bergamo; Università Bicocca di Milano; Provincia di Milano; Istituto di Terapia Familiare di Bologna; Istituto di Terapia Familiare di Siena; Centro Studi Eteropoiesi - Istituto Logos di Genova; Istituto Isipsé (Milano); Associazione Psicologi Lombardia (APL), Ruolo Terapeutico (Parma); Società di Psicoanalisi della Relazione Sipre (Parma); Studio Akoè, Rovigo; Psychoanalytic Couple Psychotherapy Group PCPG (CA,USA), Istituto Psicologia Applicata (IPA); Ordine degli Psicologi della Lombardia; Ordine degli Psicologi del Piemonte; ARP Studio Associato di Psicologia clinica; Centro Milanese di Terapia della Famiglia; European Institute of Sistemic-Relational Therapy (EIST).
E’ International Member of the Tavistock Institute of Medical Psychology (Londra); Membro IACPF - International Association of Couple and Family Psychoanalysis; Membro IARPP – International Association for Relational Psychoanalysis and Psychotherapy; Socio ordinario dell’Associazione Clinici Forensi per la Famiglia; Membro dell’International Advisory Board della rivista Couple and Family Psychoanalysis (Londra).
Autore di numerosi contributi a convegni nazionali e internazionali, molti dei quali sui temi delle relazioni di coppia e familiari, il suo interesse scientifico e di ricerca clinica è rivolto anche alle interconnessioni tra psiche e società e al paradigma relazionale in psicoanalisi.
Ha pubblicato, tra gli altri, La coppia come paziente (F. Angeli, 2006),
Curare la coppia (F. Angeli, 2010) e Le ferite della genitorialità (F. Angeli, 2015).