Sessualità: corpo, virtualità e intelligenza artificiale

Presentazione

APL e S.I.S.E.S (Società Italiana di Sessuologia ed Educazione Sessuale) hanno organizzato il Sexology Summit, dal titolo "Sessualità: Corpo, virtualità e intelligenza artificiale". 
Sotto la direzione scientifica del dott. Marco Domenico Rossi, uno dei sessuologi più autorevoli in Italia, si susseguono gli interventi di prestigiosi esperti del settore, ciascuno dei quali approfondisce aspetti specifici dell’argomento.

I contributi più rilevanti dell’evento sono stati raccolti in questo corso e-learning, che si pone come finalità quella di esaminare il possibile impatto l’AI (Artificial Intelligence) e delle nuove tecnologie non soltanto sugli aspetti pratici, lavorativi e medici della vita quotidiana, ma anche sulla sfera emotiva, sentimentale e sessuale.
Il tema dell’AI, in particolare, è sempre più complesso e dibattuto.
Da un lato, c’è chi considera l’interazione sessuale con le intelligenze artificiali come una forma di "liberazione sessuale" e come un modo nuovo ed alternativo per esplorare la propria sessualità. Alcuni la ritengono una modalità più "libera", poiché non implica la necessità di far fronte a problemi legati alla sfera sessuale, come il rischio di malattie sessualmente trasmissibili, gravidanze indesiderate o il giudizio sociale. Altri invece, demonizzano l’ingerenza della AI nell’ambito sessuale, e si appellano a preoccupazioni etiche e sociali riguardo all’utilizzo di intelligenze artificiali a scopo sessuale, specialmente se quest'ultime sono progettate per sembrare e "sostituire" gli esseri umani.
C’è da chiedersi se è immorale o degradante per gli esseri umani usare le intelligenze artificiali come oggetti sessuali, ma soprattutto se questa interazione non allontanerà ancora di più le persone, lasciando spazio solo all’erotismo virtuale e al click del mouse o ad una tuta cibernetica. Il timore è che l’interazione sessuale con le intelligenze artificiali possa sostituirsi alle relazioni umane e rendere le persone sempre più incapaci di sviluppare relazioni sane e soddisfacenti con altri esseri umani.

Nella Storia, il sesso si è spesso rivelato un "potente mezzo di propulsione" per le nuove tecnologie. È evidente come il sesso e la pornografia abbiano spesso giocato un ruolo importante nell’utilizzo e nella diffusione di nuove tecnologie. Questo corso esamina ed approfondisce come l’AI può essere utilizzata anche per creare chatbot sessuali ed assistenti "intimi" virtuali, in grado di conversare con gli utenti e di fornire un’esperienza sessuale personalizzata. Il corso riflette sulla possibilità che il cosiddetto "facciamolo tecno" possa cambiare le relazioni umane e livello sentimentale ed emotivo, sottolineando che il concetto di trasgressione finirà probabilmente per coinvolgere i sexdroid o quelle "forme e bot" inventati dai programmatori.
In generale, il tema dell’erotismo virtuale e dell’intelligenza artificiale è uno dei tanti in cui le sfide etiche e sociali si intrecciano con le opportunità̀ tecnologiche, e richiede un dibattito e una riflessione continua da parte della società e dei suoi rappresentanti. Oggi, in Italia, non è attivo alcun programma di educazione sessuale de affettiva nelle scuole e all'interno dell’apparato educativo; ciononostante, la richiesta di informazioni relative alla sessualità è sempre altissima, sia per gli operatori che per i non addetti ai lavori, come genitori, insegnanti ed educatori. L’arrivo nelle nostre vite dell’AI e di queste nuove tecnologie, sempre più permeanti, sta cambiando il vissuto della sessualità e degli operatori, che hanno sempre più bisogno di sapere "dove siamo" e "dove stiamo andando" o meglio ancora "dove ci stanno portando".

MODALITA' DI EROGAZIONE
Il corso è disponibile in modalità e-learning e, quindi, fruibile ovunque e in qualsiasi momento, accedendo semplicemente alla nostra piattaforma. Le slide predisposte dai docenti saranno messe a disposizione per poter essere scaricate e conservate.

  • Durata del corso5 ore
  • Inizio del corso31/10/2030
  • Costo 59.00 € + iva *

Responsabile scientifico

Dott. Marco Domenico Rossi

Docenti del corso

Dott.ssa Sabina Fasoli
Prof. Fabio Monguzzi
Dott. Massimiliano Mori
Dott.ssa Sarah Pedrazzi
Dott.ssa Laura Rivolta
Dott. Marco Domenico Rossi
Prof. Francesco Spagna

Destinatari /A chi è rivolto

Il corso è aperto a tutti gli interessati all'argomento.

E' particolarmente indicato per sessuologi ed educatori sessuali, psicologi, educatori, professionisti che operano in ambito psico-socio-educativo e insegnanti.

Accreditamenti e certificazioni

ACCREDITAMENTI
- Ministero della Salute;
- ECM;

ATTESTATO
Al termine del corso, superato il questionario a risposta multipla finale (con 5 possibili tentativi di ripetizione), verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.

RICONOSCIMENTI QUALITÀ FORMATIVA
Il nostro Ente è Provider Nazionale del Ministero della Salute (N°5606) e possiede la certificazione di qualità ISO 9001:2015, IQNET, Certiquality e Accredia, garanti internazionali di uno standard formativo di altissimo livello. Essere Provider del Ministero significa che un organismo di Certificazione Nazionale, riconosciuto dall'Unione Europea, ha svolto controlli sui programmi, sulla qualità dei docenti, sul materiale formativo e sulle lezioni didattiche.

ECM
Per l'acquisizione dei crediti ECM è necessario visualizzare il corso e svolgere il test entro il 31/12/2025.

Come da normativa, entro 90 giorni da tale termine verrà comunicata ad Agenas l’acquisizione dei crediti ECM.

ID ECM: 439433

Costi e Iscrizioni

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per procedere all’iscrizione è necessario versare € 72,00 (IVA inclusa) tramite PayPal, carta di credito o bonifico bancario.

Grazie al servizio "Paga in 3 rate" di PayPal, integrato nel nostro e-commerce, puoi scegliere di pagare in 3 rate a interessi zero!


Per effettuare il pagamento, clicca su “ISCRIVITI” nel box costi; verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto.

Quota di partecipazione

ISCRIZIONI ENTRO IL:
01-12-2025
 € 79 
€ 59*+iva

  • Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal, carta di credito o bonifico bancario
Iscriviti
Verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto
ISCRIZIONI ENTRO IL:
10-12-2025
 
€ 79*+iva

  • Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal, carta di credito o bonifico bancario
Iscriviti
Verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto


"TI SERVONO MAGGIORI INFORMAZIONI?
CONTATTACI E FISSA UN APPUNTAMENTO TELEFONICO CON IL RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE O CON LA SEGRETERIA."

Allegati

icona allegatoattestato

Con il patrocinio di:

S.I.S.E.S. Società Italiana di Sessuologia ed Educazione Sessuale

F.A.Q. - Domande Frequenti

L'attestato viene inviato direttamente dalla Segreteria via mail entro il 15 del mese successivo a quello di completamento del corso. Questo per dare il tempo ai nostri grafici di realizzarlo personalizzato con i tuoi dati!

Se desideri ricevere l'attestato anche in formato cartaceo, contatta la Segreteria.

Per poter fruire ottimamente del corso consigliamo:

Browser: Google Chrome.

Per poter leggere i materiali del corso in formato PDF: Adobe Acrobat Viewer

Connessione a banda larga stabile.

Cuffie e webcam

Maggiori Dettagli