SAVE THE DATE | 25 GIUGNO ORE 20.30
La psicologia perinatale è un’area in costante crescita, sempre più riconosciuta per la sua importanza cruciale nel supporto di genitori durante le fasi delicate della gravidanza e del periodo postnatale.
Le competenze in psicologia perinatale permettono di intervenire efficacemente in momenti critici, prevenendo problematiche future e promuovendo un ambiente sano per lo sviluppo del bambino e la salute mentale della madre.
Investire in questo settore amplia le opportunità professionali e arricchisce la pratica clinica, fornendo una visione più completa delle esperienze di vita che influenzano l’individuo e le sue dinamiche psicologiche.
Questa serata sarà un’occasione per esplorare l’importanza della psicologia perinatale e comprendere come possa arricchire la pratica psicologica. Verranno presentate esperienze cliniche concrete e illustrati gli strumenti specifici utilizzati in questo ambito.
Inoltre, si discuterà delle opportunità di crescita lavorativa offerte da una specializzazione in psicologia perinatale, un’area in forte espansione e sempre più valorizzata.
Intervengono: la dott.ssa Sarah Pedrazzi (Psicologa, Psicoterapeuta), la dott.ssa Eleonora Sciascia (ostetrica) e la dott.ssa Alessandra Marelli, Psicologa, Psicoterapeuta e Presidentessa di A.S.I.P.P. (Associazione Scientifica Italiana di Psicologia Perinatale).
PER ISCRIVERSI GRATUITAMENTE ALLA SERATA: clicca qui