DSA - Diagnosi, trattamento e riabilitazione - ed. 2024
Presentazione
- Durata del corso140 ore
- Inizio del corso27/01/2024
- Costo 2240.00 € + iva *
Calendario
DATA | ARGOMENTI | SEDE |
---|---|---|
27-01-2024 09:30-13:00 | Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA): inquadramento, caratteristiche cliniche, diagnosi differenziale / Il ruolo dei fattori da esclusione / Il documento Consensus Conference sui DSA e la legge 170, evoluzioni recenti e DSM-5 | Webinar online |
27-01-2024 14:00-17:30 | Dalla diagnosi alla presa in carico / L’assessment DSA. Abilità dominio generale e strumenti per la valutazione cognitiva e neuropsicologica / Evoluzione longitudinale | Webinar online |
28-01-2024 09:30-17:30 | La misurazione dell'intelligenza: valutazione cognitiva in età scolare / Le scale Wechsler: introduzione alla somministrazione | Webinar online |
10-02-2024 09:30-17:30 | Esercitazioni per la somministrazione, scoring ed interpretazione del profilo clinico della WISC IV con particolare riguardo al DSA / La stesura del profilo cognitivo: comunicazione dei risultati della valutazione | Milano (zona stazione Centrale) |
11-02-2024 09:30-17:30 | Dislessia: dal modello teorico alla somministrazione delle batterie per la valutazione abilità di lettura (DDE-2; MT-3 clinica; MT-Avanzate-3 Clinica e MT-16-19) / Esercitazioni pratiche | Milano (zona stazione Centrale) |
24-02-2024 09:30-17:30 | Basi neurobiologiche, modelli neurospicologici DSA e funzioni cognitive coinvolte | Webinar online |
25-02-2024 09:30-17:30 | Disturbo della comprensione del testo. Dalla teoria alla somministrazione della Batteria per la valutazione delle abilità di comprensione del testo / Esercitazione, somministrazione, scoring e profilo clinico (MT-3) | Webinar online |
09-03-2024 09:30-17:30 | Approfondimento dei modelli teorici della dislessia e traiettorie di sviluppo nella componente di lettura in età adolescenziale / L'intervento precoce / Scelta di strumenti idonei nella valutazione DSA | Webinar online |
Responsabile scientifico

Dott.ssa Elena Luisetti
Docenti del corso

Prof. Paolo Bozzato

Dott. Simone Butera

Dott.ssa Elena Luisetti

Dott. Giacomo Ricciardi

Prof. Vittorio Alessandro Sironi

Dott. Eugenio José Stigol

Dott.ssa Chiara Turri
Destinatari
Accreditamenti e certificazioni
Costi e Iscrizioni
Quota di partecipazione
ISCRIZIONI ENTRO IL:
10-08-2023
€ 2490 € 1990*+iva
- Scopri gli SCONTI RISERVATI*
- Possibilità di rateizzazione personalizzata
- Pagamenti sicuri e tracciati con carta di credito, PayPal o bonifico bancario
Termine di pagamento scaduto
ISCRIZIONI ENTRO IL:
10-10-2023
€ 2490 € 2240*+iva
- Scopri gli SCONTI RISERVATI*
- Possibilità di rateizzazione personalizzata
- Pagamenti sicuri e tracciati con carta di credito, PayPal o bonifico bancario
ISCRIZIONI ENTRO IL:
10-01-2024
€ 2490*+iva
- Scopri gli SCONTI RISERVATI*
- Possibilità di rateizzazione personalizzata
- Pagamenti sicuri e tracciati con carta di credito, PayPal o bonifico bancario
"TI SERVONO MAGGIORI INFORMAZIONI?
CONTATTACI E FISSA UN APPUNTAMENTO TELEFONICO CON IL RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE O CON LA SEGRETERIA."
F.A.Q. - Domande Frequenti
No, non è obbligatorio svolgere il tirocinio.
Chi desiderasse però completare la propria formazione sul campo o iscriversi negli elenchi ASL Regionali in qualità di “Psicologo autorizzato ad effettuare certificazione diagnostica DSA”, può individuare e contattare autonomamente la struttura in cui svolgere il tirocinio.
Sì, con il Master è possibile iscriversi agli elenchi ASL di tutta Italia come Psicologo autorizzato ad effettuare certificazione diagnostica DSA.
Consigliamo comunque di visionare i regolamenti
delle singole ASL territoriali di interesse.
Per poter fruire ottimamente del corso consigliamo:
Browser: Google Chrome.
Per poter leggere i materiali del corso in formato PDF: Adobe Acrobat Viewer
Connessione a banda larga stabile.
Cuffie e webcam