Consulente Perinatale
Presentazione
Sono sempre più numerosi gli studi che mettono in evidenza quanto il tipo di relazione che si viene a stabilire, addirittura fin dalla prima visita, tra operatore sanitario e paziente influenzi in modo significativo la compliance. I vantaggi di una buona comunicazione e di un forte legame operatore-paziente non possono, quindi, più essere sottovalutati. Le prove e l'esperienza mostrano quanto l’interazione migliori la diagnosi, l'aderenza ai regimi prescritti, e persino alcuni esiti.
Ma perché ciò si realizzi occorre che il medico e tutti gli operatori sanitari possano avere a disposizione informazioni aggiornate e strumenti utili ad affinare competenze relazionali, strategie comunicative congiuntamente alla disponibilità, all'ascolto e all'atteggiamento empatico.
L’attenzione alle componenti socio-psicologiche potrà rendere il paziente più collaborativo verso il trattamento proposto e più responsabile verso la propria salute. Tra gli ambiti di diagnosi e cura più complessi da gestire vi è quella della perinatalità che, per le diverse variabili in gioco, rappresenta una sfida significativa per gli operatori. Acquisire nuove conoscenze in questa dimensione permetterà ai professionisti di disporre di una teoria e una pratica più completa e funzionale.
MODALITÀ DI EROGAZIONE
Il Master verrà svolto in modalità webinar live, con la possibilità di interagire con il docente e gli altri studenti.
Le lezioni si svolgono durante il fine settimana, secondo il calendario pubblicato.
SBOCCHI LAVORATIVI
Il corso permetterà di acquisire le conoscenze necessarie ad offrire un supporto competente e strutturato nell'ambito della perinatalità in contesti sia pubblici che privati.
- Durata del corso26 ore
- Inizio del corso07/10/2022
- Costo 590 € + iva *
Calendario
DATA | ARGOMENTI | SEDE |
---|---|---|
07-10-2022 18:00-20:00 | Aiutare le coppie di genitori ad affrontare il parto in un'ottica di empowerment e di prevenzione | Webinar online |
08-10-2022 09:00-11:00 | I tabù del sesso intorno alla nascita. Quali possibili conseguenze? | Webinar online |
08-10-2022 11:00-13:00 | I vissuti psicologici di una coppia di fronte alla procreazione medicalmente assistita | Webinar online |
21-10-2022 18:00-20:00 | La comunicazione di diagnosi in gravidanza ed in epoca neonatale | Webinar online |
22-10-2022 09:00-11:00 | Il supporto e la care nella relazione con il genitore in TIN | Webinar online |
22-10-2022 11:00-13:00 | Lutto perinatale: il ruolo dell'operatore sanitario di fronte ai genitori in lutto | Webinar online |
11-11-2022 18:00-20:00 | Disagi psicologici pre e post parto: come intercettare i bisogni di cura per strutturare un invio | Webinar online |
12-11-2022 09:00-11:00 | Lo sviluppo della competenza emotiva del bambino: la regolazione emotiva | Webinar online |
Responsabile scientifico

Dott.ssa Alessandra Marelli
Docenti del corso

Dott.ssa Laura Carbonati

Dott.ssa Paola Cipriano

Dott.ssa Sara Lanzini

Dott.ssa Alessandra Marelli

Dott.ssa Giuliana Mieli

Dott.ssa Sarah Pedrazzi

Dott.ssa Wilma Zonca
Destinatari
La formazione è aperta a:
- Laureati in Scienze della formazione;
- Laureati in Educazione professionale;
- Laureati in Fisioterapia;
- Laureati in Logopedia;
- Laureati in Tecnica della riabilitazione psichiatrica;
- Laureati in Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva;
- Laureati in Medicina e Chirurgia e relative specializzazioni;
- Professioni sanitarie infermieristiche;
- Professione sanitaria ostetrica;
- Professione di Assistenza sanitaria.
Alle professioni che non rientrano nelle categorie citate o a studenti delle discipline verrà confermata l’idoneità a seguito di un contatto con la Segreteria.
Accreditamenti e certificazioni
Costi e Iscrizioni
Quota di partecipazione
ISCRIZIONI ENTRO IL:
15-06-2022
€ 690 € 590*+iva
- Scopri gli SCONTI RISERVATI*
- Possibilità di rateizzazione personalizzata
- Pagamenti sicuri e tracciati con carta di credito, PayPal o bonifico bancario
ISCRIZIONI ENTRO IL:
30-09-2022
€ 690*+iva
- Scopri gli SCONTI RISERVATI*
- Possibilità di rateizzazione personalizzata
- Pagamenti sicuri e tracciati con carta di credito, PayPal o bonifico bancario
"TI SERVONO MAGGIORI INFORMAZIONI?
CONTATTACI E FISSA UN APPUNTAMENTO TELEFONICO CON IL RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE O CON LA SEGRETERIA."
F.A.Q. - Domande Frequenti
Per iscrizioni pervenute entro il 15/06/2022 il costo è di € 590,00 + IVA (€ 719,80).
Per iscrizioni pervenute entro il 30/09/2022 il costo è di € 690,00 + IVA (€ 841,80).
Per pagamenti in soluzione unica è previsto uno sconto del 5%, altrimenti è possibile il pagamento a rate senza costi aggiuntivi.
Sono inoltre previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per iscrizioni multiple avvenute nella stessa settimana
- Sconto del 10% per studenti o tirocinanti post laurea
- Sconto del 5% per ex corsisti APL (che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore)
Per l'applicazione degli sconti o il pagamento a rate contattare la segreteria a info@psicologilombardia.it
Il corso è a numero chiuso; numero minimo di partecipanti per l'attivazione: 12
Per poter fruire ottimamente del corso consigliamo:
Browser: Google Chrome.
Per poter leggere i materiali del corso in formato PDF: Adobe Acrobat Viewer
Connessione a banda larga stabile.
Cuffie e webcam