Protocollo MBCT - ed. autunno 2023

Presentazione

COSA È LA MBCT (Mindfulness-Based Cognitive Therapy)
La terapia cognitiva basata sulla mindfulness (MBCT) è uno dei modelli di terapia di gruppo più diffusi per il trattamento della depressione maggiore. Il programma unisce alcuni aspetti della terapia cognitivo-comportamentale al programma di riduzione dello stress basato sulla mindfulness (MBSR).
La MBCT è stata sviluppata da Zindel Segal, Mark Williams e John Teasdale ed è un intervento specifico che mira a ridurre i sintomi depressivi e a prevenire il rischio di una ricaduta depressiva; la MBCT risulta in particolare più efficace con i pazienti cronicizzati che hanno avuto più di due episodi depressivi maggiori.
L’MBCT conduce il soggetto ad adottare un atteggiamento di apertura, curiosità e di accettazione verso il proprio vissuto piuttosto che un atteggiamento di evitamento e negazione. 
L’obiettivo primario della terapia è aiutare i partecipanti delle sedute di gruppo e individuali a portare l’attenzione su sensazioni, emozioni e pensieri ruminativi negativi momento per momento cambiando poi il loro modo di relazionarsi con questi. 

PROFESSIONISTA IN USCITA
Il Corso in Mindfulness-Based Cognitive Therapy intende formare professionisti altamente qualificati e in grado di utilizzare, nell’area della psicologia clinica, il protocollo di Mindfulness MBCT. Il corso si propone di offrire ai partecipanti conoscenze teoriche e sessioni pratiche per l’acquisizione della tecnica alla base del protocollo MBCT.
L’MBCT Therapist è una figura professionale che opera in modo indipendente in ambito clinico-sanitario ed è in grado di operare in qualità di conduttore in sessioni di gruppo e/o individuali.

PROTOCOLLI MINDFULNESS APPRESI
MBCT Therapist (con certificazione e open badge internazionale)

MODALITA DI EROGAZIONE
Il protocollo prevede alcune lezioni online e altre con possibilità di scegliere se seguire online o in aula, a Milano. L'ultima giornata prevede le prove di conduzione con la Commissione di Federmindfulness in presenza, a Milano.
  • Durata del corso28,5
  • Inizio del corso04/11/2023
  • Costo 566.00 € + iva *

Calendario

DATA ARGOMENTI SEDE
04-11-2023
09:30-17:30
MBCT Webinar o Milano
07-11-2023
18:00 - 21:00
MBCTWebinar online
14-11-2023
18:00 - 21:00
MBCTWebinar online
19-11-2023
09:30-17:30
MBCT Webinar o Milano
29-11-2023
18:30 - 20:00
MBCTWebinar online
02-12-2023
09:30-17:30
MBCT Webinar o Milano
17-12-2023
09:30-17:30
Prove di conduzione con la Commissione di Federmindfulness / Consegna attestatiMilano (zona stazione Centrale)

Responsabile scientifico

Dott.ssa Raffaella Berto

Docente del corso

Dott.ssa Raffaella Berto

Destinatari

Il Corso di Mindfulness per il protocollo MBCT è accessibile a:
- Laureati in Psicologia;
- Laureati in Medicina, specializzati/specializzandi in Psicoterapia, Psicologia Clinica, Psichiatria o Neuropsichiatria Infantile;
- Iscritti alla facoltà di Psicologia (l'inserimento di studenti della facoltà di Psicologia verrà valutato previo colloquio conoscitivo con i referenti del corso);
provenienti da qualsiasi Università italiana o straniera equipollente.

REQUISITI DI ACCESSO
Per effettuare il corso è necessario essere in possesso della Certificazione di “Mindfulness Basic Training”, riconosciuta da Federmindfulness.

Se sei già in possesso di formazione in Mindfulness ma non sei iscritto a www.albonazionalemindfulness.it, verifica con Federmindfulness se hai i requisiti per l'iscrizione e l'ottenimento del badge di Mindfulness Basic Training che ti permette di accedere direttamente a questo corso. Puoi contattare Federmindfulness e inviare direttamente la documentazione comprovante la tua formazione alla mail info@federmindfulness.it

Se non hai alcuna formazione in Mindfulness, invece, ti invitiamo a frequentare prima il corso Mindfulness Basic Training, disponibile in modalità FAD (videolezioni registrate, visibili dove e quando vuoi). Con l'acquisto di un protocollo Mindfulness potrai iscriverti al corso Mindfulness Basic Training ad un prezzo scontato del 50%; con l'acquisto di due protocolli Mindfulness potrai accedere gratuitamente al corso Mindfulness Basic Training.
Contattaci per maggiori informazioni.

Accreditamenti e certificazioni

ACCREDITAMENTI
- Ministero della Salute
- ECM
- www.albonazionalemindfulness.it
- Federmindfulness

ATTESTATO E CERTIFICAZIONI
Il Master ha una durata complessiva di 28,5 ore, al termine delle quali, a chi avrà frequentato almeno l'80% delle lezioni e dopo il superamento dell'esame finale e delle prove pratiche di conduzione in presenza della commissione di Federmindfulness, sarà rilasciato l’Attestato di "MBCT Therapist" e la Certificazione "MBCT", con attribuzione del relativo Open Badge. 
Per studenti e laureati non ancora abilitati, verrà rilasciato provvisoriamente l'attestato di "MBCT Competence"; a seguito dell'avvenuta abilitazione alla professione di Psicologo/a o Medico Chirurgo (dietro invio alla Segreteria della relativa documentazione) verrà rilasciato l'attestato definitivo.

La certificazione MBCT Therapist è subordinata al superamento della prova di conduzione con la commissione di Federmindfulness, che si svolgerà nella data indicata in calendario. Per gli iscritti a questo corso l'esame è gratuito.

Per l’erogazione dei crediti ECM è necessario frequentare il 90% delle lezioni accreditate. 

Contattare la Segreteria per maggiori informazioni.

ECM
ID ECM: 386416 
Obiettivo formativo: Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Attestato Mindfulnes MBCT

Certificato Mindfulness MBCT

Costi e Iscrizioni

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per procedere all’iscrizione è necessario versare la quota di iscrizione di € 190,00 (IVA inclusa) tramite carta di credito, PayPal o bonifico bancario.
La quota di iscrizione è comprensiva del costo finale e non è un costo aggiuntivo.
Per effettuare il pagamento utilizza il bottone “ISCRIVITI” nel box costi. Una volta effettuato il pagamento, verrai contattato dalla Segreteria per concludere l’iscrizione.
Possibilità di rateizzazione personalizzata senza costi aggiuntivi.

RATEIZZAZIONE
Possibilità di rateizzazione personalizzata senza costi aggiuntivi.

SCONTI*
Sono previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per saldo entro 5 giorni lavorativi dal versamento della quota di iscrizione;
- Sconto del 5% per iscrizioni multiple avvenute nella stessa settimana;
- Sconto del 10% per studenti o tirocinanti post laurea;
- Sconto del 10% per ex corsisti APL (che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore).
GLI SCONTI SONO CUMULABILI fino a un massimo del 20%.

Per l'applicazione degli sconti o il pagamento a rate contattare la segreteria a info@psicologilombardia.it.

Quota di partecipazione

ISCRIZIONI ENTRO IL:
15-07-2023
 € 722 
€ 566*+iva

  • Scopri gli SCONTI RISERVATI*
  • Possibilità di rateizzazione personalizzata
  • Pagamenti sicuri e tracciati con carta di credito, PayPal o bonifico bancario
Iscriviti
ISCRIZIONI ENTRO IL:
15-10-2023
 
€ 722*+iva

  • Scopri gli SCONTI RISERVATI*
  • Possibilità di rateizzazione personalizzata
  • Pagamenti sicuri e tracciati con carta di credito, PayPal o bonifico bancario
Iscriviti


"TI SERVONO MAGGIORI INFORMAZIONI?
CONTATTACI E FISSA UN APPUNTAMENTO TELEFONICO CON IL RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE O CON LA SEGRETERIA."

F.A.Q. - Domande Frequenti

Per iscrizioni entro il 15/07/2023 il costo è di € 566,00 + IVA (€ 690,00)

Per iscrizioni entro il 15/10/2023 il costo è di € 722,00 + IVA (€ 880,00) 


Per pagamenti in soluzione unica è previsto uno sconto ulteriore del 5%, altrimenti è possibile il pagamento rateizzato senza costi aggiuntivi.

Sono inoltre previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per iscrizioni multiple avvenute nella stessa settimana
- Sconto del 10% per studenti o tirocinanti post laurea
- Sconto del 10% per ex corsisti APL (che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore)

GLI SCONTI SONO CUMULABILI fino a un massimo del 20%.

Per l'applicazione degli sconti o il pagamento a rate contattare la segreteria a info@psicologilombardia.it

Il corso è a numero chiuso; numero minimo di partecipanti per l'attivazione: 12

Per poter fruire ottimamente del corso consigliamo:

Browser: Google Chrome.

Per poter leggere i materiali del corso in formato PDF: Adobe Acrobat Viewer

Connessione a banda larga stabile.

Cuffie e webcam

Maggiori Dettagli