Programma MBCP - Mindfulness per genitori in attesa e per la neogenitorialità - ed. autunno 2025

Presentazione

Il programma MBCP (Mindfulness-Based Childbirth and Parenting), estrapolato dal protocollo MBSR di Jon Kabat-Zinn, è stato ideato nel 1998 da Nancy Bardacke, infermiera, ostetrica e Mindfulness Trainer presso il Medical Center dell’Università della California, San Francisco. Attraverso la partecipazione al protocollo MBCP, le donne in gravidanza e i loro partner hanno l'opportunità di apprendere tecniche di Mindfulness utili per far fronte agli stati di stress e ansia normalmente presenti durante la gravidanza, nonché per gestire al meglio il dolore e la paura durante il parto, rafforzando al contempo la cooperazione di coppia e promuovendo una maggiore sensibilità genitoriale. La letteratura scientifica dimostra, inoltre, che integrare la Mindfulness all'interno dei programmi di educazione al parto tradizionali può offrire alle donne incinte a rischio di depressione post-partum o che attualmente soffrono di depressione, nonché ai loro partner, una strategia efficace di gestione dei sintomi. 

Il corso intende formare professionisti altamente qualificati in Mindfulness, in grado di utilizzare le competenze apprese per condurre training specificamente rivolti a genitori in attesa e/o neogenitori, nonché per formare operatori sanitari che, lavorando in contesti relativi alla perinatalità, ambulatoriali e non (per es. ospedali, comunità, palestre, etc.), si trovano a stretto contatto con donne in gravidanza e/o neogenitori.                                                                                                                                                                                

METODOLOGIA DIDATTICA
Il corso si svolgerà in modalità webinar, con lezioni online in diretta il martedì sera dalle 18.00 alle 20.00, secondo il calendario pubblicato.

Perché scegliere questo corso

Questo corso è stato ideato per consentire ai professionisti con una formazione in Mindfulness di:

  • - Acquisire le competenze tecniche necessarie per utilizzare il programma MBCP all'interno del lavoro con genitori in attesa e/o neogenitori;  
  • - Acquisire le competenze tecniche necessarie per integrare il programma MBCP all'interno della formazione di altri professionisti appartenenti a molteplici ambiti sanitari;
  • - Acquisire le competenze necessarie per condurre efficacemente sedute con genitori in attesa o neogenitori;
  • - Acquisire le competenze necessarie per riconoscere i segnali della depressione peripartum nella donna o nel partner, nonché conoscere le modalità di invio presso strutture o altri professionisti competenti.

Competenze acquisite

Al completamento del corso, il professionista avrà acquisito competenze tecnico-professionali relative al programma MBCP e sarà in grado di condurre e gestire sessioni rivolte a genitori in attesa e/o neogenitori, nonché percorsi formativi rivolti agli operatori sanitari che si occupano di perinatalitàInoltre, riceverà la certificazione internazionale MBCP, nonché il relativo International Open Badge riconosciuto dalla Federazione Italiana Mindfulness e sarà inserito all'interno dell'albonazionalemindfulness.it come professionista certificato.

  • Durata del corso12 ore
  • Inizio del corso28/10/2025
  • Costo 299.00 € + iva *

Calendario

DATA ARGOMENTI SEDE
28-10-2025
18:00 - 20:00
Gravidanza, parto, transizione verso la genitorialità Webinar online
04-11-2025
18:00 - 20:00
Principi di Mindfulness e programma MBCP; esercitazione pratica (meditazioni formali e informali della settimana 1)Webinar online
11-11-2025
18:00 - 20:00
Principi di Mindfulness e programma MBCP; esercitazione pratica (meditazioni formali e informali delle settimane 2 e 3)Webinar online
18-11-2025
18:00 - 20:00
Principi di Mindfulness e programma MBCP; esercitazione pratica (meditazioni formali e informali delle settimane 4 e 5)Webinar online
25-11-2025
18:00 - 20:00
Principi di Mindfulness e programma MBCP; esercitazione pratica (meditazioni formali e informali delle ultime settimane) / Indicazioni per la riunione successiva alla nascita Webinar online
02-12-2025
18:00-20:00
Mindfulness, depressione peripartum e campanelli di allarmeWebinar online

Responsabile scientifico

Dott.ssa Valeria Di Caro

Docente del corso

Dott.ssa Valeria Di Caro

Destinatari /A chi è rivolto

La formazione è aperta a:

- Laureati in Psicologia;
- Studenti della Facoltà di Psicologia;
- Laureati in Medicina e Chirurgia;
- Laureati in Ostetricia;
- Laureati in Infermieristica; 
- Tecnici della riabilitazione psichiatrica;
- TNPEE;
- Educatori;
- Professionisti che operano nell'ambito della gravidanza e della perinatalità;
- Altri professionisti interessati (in questo caso, l'ammissione al corso verrà valutata previo colloquio conoscitivo con i referenti del corso);
provenienti da qualsiasi Università italiana o straniera equipollente.

REQUISITI DI ACCESSO                                                                                                                                                                                                                                             

Per iscriverti a questo corso è necessario essere in possesso del titolo “Mindfulness Basic Training”, riconosciuto dalla Federazione Italiana Mindfulness.

Se hai effettuato una formazione pregressa in Mindfulness ma non sei iscritto a www.albonazionalemindfulness.it, verifica con la Federazione se possiedi già i requisiti per l'iscrizione e l'ottenimento del badge "Mindfulness Basic Training", che ti consente di accedere direttamente a questo corso. Puoi contattare la Federazione e inviarle direttamente la documentazione comprovante la tua formazione scrivendo all'indirizzo info@federmindfulness.it.

Se, invece, non hai alcuna formazione pregressa in Mindfulness, ti invitiamo a frequentare prima il corso Mindfulness Basic Training, disponibile in modalità FAD (videolezioni registrate, accessibili ovunque e in qualsiasi momento). Con l'acquisto di uno o più protocolli Mindfulness potrai iscriverti al corso Mindfulness Basic Training ad un prezzo scontato del 50%.

Contatta la Segreteria per maggiori informazioni.

Accreditamenti e certificazioni

ACCREDITAMENTI
- Ministero della Salute;
- ECM;
- www.albonazionalemindfulness.it;
Federazione Italiana Mindfulness.

CERTIFICAZIONI                                                                                                                                                                                                                                                             

Il corso ha una durata complessiva di 12 ore, al termine delle quali, a chi avrà frequentato almeno l'80% delle lezioni e superato l'esame finale, sarà rilasciato l'Attestato “MBCP Specialist" e la Certificazione Internazionale "MBCP", con attribuzione del relativo International Open Badge.

Essendo APL un ente accreditato dalla Federazione Italiana Mindfulness, per l'ottenimento di questa certificazione non è prevista una prova di conduzione finale.

L'attestato e la certificazione verranno resi disponibili al termine del percorso formativo. 

RICONOSCIMENTI QUALITÀ FORMATIVA
Il nostro Ente è Provider Nazionale del Ministero della Salute (N°5606) e possiede la certificazione di qualità ISO 9001:2015, IQNET, Certiquality e Accredia, garanti internazionali di uno standard formativo di altissimo livello.
Essere Provider del Ministero significa che un organismo di Certificazione Nazionale, riconosciuto dall'Unione Europea, ha svolto controlli sui programmi, sulla qualità dei docenti, sul materiale formativo e sulle lezioni didattiche.

ECM

ID ECM: 450802 

Per l’erogazione dei crediti ECM è necessario frequentare il 90% delle lezioni accreditate. 
Contattare la Segreteria per maggiori informazioni.

Attestato MFY
Certificato MFY

Costi e Iscrizioni

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per procedere all’iscrizione, clicca su “ISCRIVITI” nel box costi; verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto.
I metodi di pagamento disponibili sono:
- BONIFICO: una volta concluso l'ordine riceverai una mail (controlla nelle spam!) con i dati per il pagamento.
- CARTA DI CREDITO.
- PAYPAL: potrai scegliere di pagare subito l'intero importo oppure, grazie al servizio "Paga in 3 rate" di PayPal integrato nel nostro e-commerce, scegliere di pagare in 3 rate a interessi zero!

L'attivazione del corso verrà confermata dalla Segreteria entro 15 giorni dall'inizio dello stesso.



Quota di partecipazione

ISCRIZIONI ENTRO IL:
01-09-2025
 € 399 
€ 299*+iva

  • Scopri gli SCONTI RISERVATI*
  • Possibilità di rateizzazione personalizzata
  • Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal, carta di credito o bonifico bancario
Iscriviti
Verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto
ISCRIZIONI ENTRO IL:
15-10-2025
 
€ 399*+iva

  • Scopri gli SCONTI RISERVATI*
  • Possibilità di rateizzazione personalizzata
  • Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal, carta di credito o bonifico bancario
Iscriviti
Verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto


"TI SERVONO MAGGIORI INFORMAZIONI?
CONTATTACI E FISSA UN APPUNTAMENTO TELEFONICO CON IL RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE O CON LA SEGRETERIA."

F.A.Q. - Domande Frequenti

Per iscrizioni entro il 01/09/2025  il costo della formazione è di € 299,00 + IVA(€ 364,80).
Per iscrizioni entro il 15/10/2025 il costo della formazione è di € 399,00 + IVA (€ 486,80).

Per poter fruire ottimamente del corso consigliamo:

Browser: Google Chrome.

Per poter leggere i materiali del corso in formato PDF: Adobe Acrobat Viewer

Connessione a banda larga stabile.

Cuffie e webcam

Maggiori Dettagli