Master Specialistico in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale - ed. 2025 (NOVITA')

Presentazione

La CBT si distingue per la sua base scientifica solida e la sua efficacia dimostrata nel trattamento di un’ampia gamma di disturbi psicologici. Integrando i principi della CBT, i professionisti possono offrire ai pazienti interventi concreti e misurabili, migliorando così l’efficacia clinica e la soddisfazione dei pazienti. Inoltre, l’approccio strutturato e basato sull’evidenza della CBT permette ai terapeuti di dialogare e collaborare efficacemente con i medici, utilizzando un linguaggio comune e orientato ai risultati.
Il Master è progettato specificamente per favorire l’integrazione della CBT con altri modelli di psicoterapia, offrendo ai partecipanti la possibilità di arricchire il proprio approccio clinico di riferimento con strumenti e tecniche che si combinano in modo sinergico con diverse prospettive terapeutiche. 

Perché un Master in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale?
Rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più orientato verso approcci scientificamente validati, il programma è rivolto anche a quei professionisti che riconoscono come molte assicurazioni e grandi aziende rimborsino esclusivamente interventi basati sul modello cognitivo-comportamentale. Completando il Master, i partecipanti avranno la possibilità di certificare interventi CBT, pur mantenendo la loro specializzazione originaria, garantendo così una maggiore flessibilità e competitività nel campo della psicoterapia.
Questo programma rappresenta un’opportunità per i professionisti di aggiornarsi e confrontarsi con metodologie all’avanguardia, rinforzando la loro capacità di intervento clinico in un contesto sempre più orientato all’integrazione tra discipline e alla validazione scientifica degli interventi.

OBIETTIVI DEL CORSO
L’obiettivo è consolidare una consapevolezza dei processi clinici e un approfondimento delle qualità distintive di ogni strumento, tali da permettere al professionista di inquadrare correttamente i percorsi terapeutici che è chiamato a condurre, individuando per ciascun paziente le peculiarità del funzionamento e le dinamiche sintomatiche secondo il modello concettualizzato dalla CBT.
In questo modo il professionista sarà in grado di impostare trattamenti terapeutici in grado di conciliare la sua prospettiva clinica di riferimento e i diversi strumenti offerti dalla CBT, validati dai risultati della ricerca che ne mostrano l’efficacia e le possibilità di applicazione. Attraverso l’acquisizione di competenze specifiche nel campo della CBT, e in seguito alle esperienze pratiche di apprendimento garantite dal Master, il professionista affinerà le chiavi di lettura più ricorrenti all’interno del modello proposto, acquisendone un utilizzo consapevole allo scopo di accrescere le proprie capacità di comprensione e inquadramento del caso clinico.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Il Master offre agli specialisti della salute mentale provenienti da approcci alternativi a quello cognitivo-comportamentale, o attualmente impegnati in una formazione diversa, gli strumenti teorici e pratici per integrare il proprio repertorio di conoscenze cliniche con le tecniche e le metodologie di intervento della CBT.

METODOLOGIA DIDATTICA E DI EROGAZIONE
Il Master si articola in dieci moduli che, partendo da una descrizione generale dei fondamenti e delle principali caratteristiche della CBT, si focalizzeranno sui protocolli terapeutici di questo modello per le più importanti categorie diagnostiche, privilegiando un approccio clinico che avrà l’obiettivo di rinforzare le potenzialità di un intervento integrato. Gli spazi di inclusione della CBT all’interno di psicoterapie di orientamenti diversi, sono giustificati dalla sua capacità di fornire tecniche specifiche e uno sguardo pragmatico al trattamento del paziente, nel rispetto di strutture interpretative differenti, ma valorizzando l’opportunità di un lavoro più sistematico sulla sofferenza sintomatica. Ogni modulo si comporrà di insegnamenti che presenteranno un corpus nozionistico atto a consolidare una comprensione chiara degli argomenti.
L’impronta delle lezioni sarà pratica ed esperienziale, in modo da far emergere il ruolo della CBT e delle sue tecniche mostrandone direttamente l’applicazione nei casi clinici previsti da ogni lezione.
  • Durata del corso112 ore
  • Inizio del corso20/09/2025
  • Costo 2890.00 € + iva *

Calendario

DATA ARGOMENTI SEDE
20-09-2025
09:30 - 17:30
Introduzione alla CBT e concettualizzazione del caso clinicoWebinar online
21-09-2025
09:30 - 17:30
Introduzione alla CBT e concettualizzazione del caso clinico - II parteWebinar online
04-10-2025
09:30 - 17:30
Trattamento dei Disturbi d’Ansia con la CBTWebinar online
05-10-2025
09:30 - 17:30
Trattamento dei Disturbi d’Ansia con la CBT - II parteWebinar online
18-10-2025
09:30 - 17:30
Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo secondo il modello CBTWebinar online
19-10-2025
09:30 - 17:30
Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo secondo il modello CBT - II parteWebinar online
08-11-2025
09:30 - 17:30
CBT e disturbo depressivoWebinar online
22-11-2025
09:30 - 17:30
Disturbi di Personalità, intervento CBT e strategie metacognitiveWebinar online

Responsabile scientifico

Dott. Gianluca Frazzoni

Docenti del corso

Dr. PhD Francesca Fiore
Dott. Gianluca Frazzoni
Dott.ssa Elena Luisetti

Destinatari

La formazione è aperta a:

- Laureati in Psicologia con specializzazione in Psicoterapia;

- Laureati in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Psichiatria, Neuropsichiatria infantile, Psicoterapia;

- Specializzandi in Psicoterapia;

provenienti da qualsiasi Università italiana o straniera equipollente.


Per maggiori dettagli vedi la sezione FAQ.

Accreditamenti e certificazioni

ACCREDITAMENTI
- Ministero della Salute
- ECM

ATTESTATO
Il Master ha una durata complessiva di 112 ore al termine delle quali, a chi avrà frequentato almeno l'80% delle lezioni e superato l’esame finale, verrà rilasciato l'Attestato di “Formazione specialistica in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale”.
L'attestato verrà inviato al termine del percorso formativo. 

Per l’erogazione dei crediti ECM è necessario frequentare il 90% delle lezioni accreditate e superare dei quiz a risposta multipla. 
Contattare la Segreteria per maggiori informazioni.

RICONOSCIMENTI QUALITÀ FORMATIVA
Il nostro Ente è Provider Nazionale del Ministero della Salute (N° 5606) e possiede la certificazione di qualità ISO 9001:2015 e IQNET, garante internazionale di uno standard formativo di altissimo livello. Essere Provider del Ministero vuol dire che un organismo di Certificazione Nazionale e della Comunità Economica Europea ha svolto controlli sui programmi, sulla qualità dei docenti, sul materiale formativo e sulle lezioni didattiche.

ECM
ID ECM: 444346 + 444350

Costi e Iscrizioni

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per procedere all’iscrizione è necessario versare l'acconto di € 290,00 (IVA inclusa) tramite PayPal, carta di credito o bonifico bancario.
L'acconto è compreso nel costo totale e non è un costo aggiuntivo.
Per effettuare il pagamento utilizza il bottone “ISCRIVITI” nel box costi; verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto.

L'attivazione del corso verrà confermata dalla Segreteria entro 15 giorni dall'inizio dello stesso.

RATEIZZAZIONE
Possibilità di rateizzazione personalizzata senza costi aggiuntivi. L'opzione è selezionabile nel carrello dell'e-commerce. 
La rateizzazione inizia dal mese successivo all’iscrizione e termina il mese precedente a quello di conclusione della formazione.
Ricorda: l’iscrizione con largo anticipo consente una rateizzazione più lunga e quindi rate più basse!

SCONTI*
Sono previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per saldo entro 5 giorni lavorativi dal versamento della quota di iscrizione;
- Sconto del 10% per studenti, tirocinanti post laurea o dottorandi di ricerca;
- Sconto del 15% per ex corsisti APL (che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore)
GLI SCONTI SONO CUMULABILI fino a un massimo del 30%.

Quota di partecipazione

ISCRIZIONI ENTRO IL:
01-05-2025
 € 3590 
€ 2890*+iva

  • Scopri gli SCONTI RISERVATI*
  • Possibilità di rateizzazione personalizzata
  • Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal o bonifico bancario
Iscriviti
Verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto
ISCRIZIONI ENTRO IL:
01-07-2025
 € 3590 
€ 3190*+iva

  • Scopri gli SCONTI RISERVATI*
  • Possibilità di rateizzazione personalizzata
  • Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal o bonifico bancario
Iscriviti
Verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto
ISCRIZIONI ENTRO IL:
01-09-2025
 
€ 3590*+iva

  • Scopri gli SCONTI RISERVATI*
  • Possibilità di rateizzazione personalizzata
  • Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal o bonifico bancario
Iscriviti
Verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto


"TI SERVONO MAGGIORI INFORMAZIONI?
CONTATTACI E FISSA UN APPUNTAMENTO TELEFONICO CON IL RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE O CON LA SEGRETERIA."

Allegati

icona allegatoattestato

F.A.Q. - Domande Frequenti

Il programma del Master e l’impostazione pratico-esperienziale degli insegnamenti sono pensati per fornire competenze utilizzabili anche in ambito medico, in particolare nella clinica psichiatrica. Il medico psichiatra potrà quindi avvalersi delle conoscenze maturate nel Master per integrare il trattamento farmacologico dei pazienti con indicazioni, tecniche, prescrizioni terapeutiche di stampo cognitivo-comportamentale, che hanno la fondamentale caratteristica di adattarsi nel migliore dei modi alle esigenze concrete di risoluzione del sintomo. Lo psichiatra avrà la capacità sia di comprendere meglio il funzionamento cognitivo del paziente e i suoi circoli viziosi comportamentali, sia di intervenire su tali aree con una conoscenza adeguata degli strumenti di cura. 

Il Master fornirà ai neuropsichiatri infantili una competenza adeguata sulle tecniche cognitivo-comportamentali che possono essere utilizzate sia con i pazienti - in particolare adolescenti e preadolescenti - sia nei colloqui con i genitori e le figure adulte di riferimento. La conoscenza, da una prospettiva cognitivo-comportamentale, dei processi mentali legati alla gestione delle emozioni e dei pensieri disfunzionali che caratterizzano i diversi quadri clinici, consentirà ai neuropsichiatri infantili di ampliare i propri strumenti terapeutici, così da rendere più completo ed efficace il percorso di cura dei pazienti in carico.

Il Master è pensato per professionisti già specializzati in altri modelli di psicoterapia, che desiderano integrare il proprio approccio con strumenti efficaci e scientificamente validati della CBT. Questi terapeuti possono aver riscontrato difficoltà nel trattare pazienti utilizzando esclusivamente il loro modello di riferimento e cercano quindi di ampliare la loro formazione per ottenere risultati più concreti e mirati. Inoltre, è rivolto a quei professionisti che riconoscono come molte assicurazioni e aziende rimborsino solo interventi basati sul modello cognitivo-comportamentale. Completando il Master, potranno certificare interventi CBT, pur mantenendo la loro specializzazione originaria.

Il Master si rivolge anche a specializzandi che, pur non avendo ancora completato la loro formazione specialistica, desiderano acquisire competenze pratiche e integrate nel modello cognitivo-comportamentale. Questi professionisti, consapevoli che una solida formazione in CBT permette di inquadrare meglio il paziente e di intervenire in modo strutturato ed efficace, scelgono di ampliare le loro competenze per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più orientato verso approcci scientificamente validati.

Per iscrizioni pervenute entro il 01/05/2025 il costo è di € 2.890,00 + IVA (€ 3.525,80).

Per iscrizioni pervenute entro il 01/07/2025 il costo è di € 3.190,00 + IVA (€ 3.891,80).

Per iscrizioni pervenute entro il 01/09/2025 il costo è di € 3.590,00 + IVA (€ 4.379,80).


Per pagamenti in soluzione unica è previsto uno sconto del 5%, altrimenti è possibile il pagamento rateizzato senza costi aggiuntivi con rate personalizzate.


Sono inoltre previste le seguenti scontistiche:

- Sconto del 10% per studenti o tirocinanti post laurea;

- Sconto del 15% per ex corsisti APL (che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore)

Per poter fruire ottimamente del corso consigliamo:

Browser: Google Chrome.

Per poter leggere i materiali del corso in formato PDF: Adobe Acrobat Viewer

Connessione a banda larga stabile.

Cuffie e webcam

Maggiori Dettagli