Dott. Carlo Di Berardino
Profilo
Il Dr. Carlo Di Berardino consegue il diploma di laurea in Psicologia, indirizzo Applicativo, presso la Facoltà di Psicologia dell’Università “la Sapienza” di Roma, con la votazione di 110/110 il 19/3/83. In seguito, consegue la specializzazione quadriennale in psicoterapia “Cognitivo-comportamentale” Presso l’Ist. Skinner, scuola AIAMC di Roma nel 1983/84.
Consegue la qualifica di didatta AIAMC nel 1986 presso il CPC e continua a svolgere tale attività, oltre al CPC, in altre scuole dell’AIAMC (Skinner, ASIPSE, Tolman ecc.) su temi riguardanti la clinica delle nevrosi, gli attacchi di panico, i disturbi DOC e la riabilitazione psichiatrica. Di recente, si occupa anche di terapia sessuale nella coppia.
A seguito di un periodo di supervisione con il Prof. Michele Campanelli e il Prof. Gianfranco Goldwurm, assume la qualifica di supervisore nel 2002. Da quella data fino ad oggi ha seguito, con una media di 5 allievi all’anno, circa 250 allievi diplomati dal CPC.
Da oltre trent’anni dirige il Centro di Psicologia Clinica, scuola quadriennale di specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale riconosciuta dal MUIR con DM del 16.11.99
E' stato insignito di targa onorifica dal premio giornalistico nazionale “Guido Carletti” per l’impegno dimostrato a favore della cultura della solidarietà a livello professionale.