M.D. Bessel van der Kolk

Profilo

Bessel van der Kolk MD ha trascorso la sua carriera studiando come bambini e adulti si adattino alle esperienze traumatiche e ha tradotto i risultati emergenti della ricerca sulle neuroscienze e sull'attaccamento per sviluppare e studiare una serie di trattamenti potenzialmente efficaci per lo stress traumatico in bambini e adulti.

Nel 1984, ha istituito uno dei primi centri clinici/di ricerca negli Stati Uniti dedicati allo studio e al trattamento dello stress traumatico nella popolazione, presso il quale si sono formati numerosi ricercatori e clinici specializzati nello studio e nel trattamento dello stress traumatico, costantemente finanziato per la ricerca sull'impatto dello stress traumatico e gli interventi di trattamento efficaci. Ha svolto i primi studi sugli effetti degli SSRI (Selective Serotonin Reuptake Inhibitors) sul PTSD (Post Traumatic Stress Disorder). É stato membro del primo team di neuroimaging per indagare su come il trauma cambi i processi cerebrali e ha concluso la prima ricerca che collega la BPD (Borderline Personality Disorder) e l'autolesionismo deliberato al trauma e alla negligenza nella prima infanzia.

Gran parte della sua ricerca si è concentrata su come il trauma abbia un impatto vario nelle diverse fasi dello sviluppo e come le interruzioni nei sistemi di assistenza abbiano ulteriori effetti deleteri che devono essere affrontati per permettere un intervento efficace. Al fine di promuovere una più profonda comprensione dell'impatto dei traumi infantili e di favorire lo sviluppo e l'esecuzione di interventi terapeutici efficaci, ha sviluppato il processo che ha portato all'istituzione della National Child Traumatic Stress Network (NCTSN), un'iniziativa conferita dal Congresso che ora finanzia circa 150 centri specializzati nello sviluppo di interventi terapeutici efficaci.

Si è concentrato sullo studio di trattamenti che stabilizzino la fisiologia, aumentino il funzionamento esecutivo e aiutino gli individui traumatizzati a restare nel “qui e ora”. Ha anche condotto un trial finanziato dal National Institute of Mental Health (NIMH) sullo studio dello yoga e promosso da EMDR e National Center for Complementary and Alternative Medicine (NCCAM). Negli ultimi anni ha sviluppato lo studio sul neurofeedback per indagare se i sistemi attentivi e percettivi (e le tracce neurali responsabili) possano essere alterati modificando i pattern EEG.

I suoi sforzi hanno portato alla creazione del Trauma Center, un team clinico specializzato nel trattamento di bambini e adulti con storie di maltrattamenti infantili, che applica modelli di trattamento estensivamente insegnati e implementati a livello nazionale, di un laboratorio di ricerca che studia gli effetti del neurofeedback e dell'MDMA su comportamento, umore e funzionamento esecutivo. Ha inoltre sviluppato numerosi corsi di formazione a livello nazionale per una varietà di professionisti della salute mentale, educatori, gruppi di genitori, responsabili politici e personale delle forze dell'ordine.

Il Dr. van der Kolk è l'autore del best seller del New York Times The Body Keeps The Score.