La Neuro Emotional Therapy (NET) rappresenta una forma innovativa di terapia che combina i principi della neurologia e della fisiologia. Essa si propone come un approccio terapeutico efficace per affrontare disturbi emotivi e psicologici. Fondamentalmente, la NET si basa sull'idea che i disturbi emotivi possono avere radici fisiologiche nel sistema nervoso e che, di conseguenza, il trattamento di tali disturbi richieda un'integrazione sinergica di tecniche che riguardano la sfera psicologica e corporale.

Il terapeuta collabora attivamente con il cliente per individuare e affrontare eventuali blocchi o disfunzioni del sistema nervoso che potrebbero contribuire ai disturbi emotivi. Le tecniche terapeutiche più comunemente impiegate includono la terapia cognitivo-comportamentale, esercizi di respirazione, visualizzazioni guidate, lavoro corporeo e altre pratiche volte a favorire il rilassamento e la regolazione emotiva.

QUALI SONO GLI OBIETTIVI DELLA NET?

L'obiettivo della Neuro Emotional Therapy (NET) è di aiutare le persone a comprendere e affrontare i loro disturbi emotivi attraverso un'integrazione completa tra mente e corpo.  Uno degli obiettivi consiste nell'identificare i blocchi emotivi che possono derivare da traumi passati, schemi di pensiero negativi o esperienze emotive. Tali blocchi possono influenzare il benessere mentale e fisico del cliente, il quale si rivolge a uno specialista per ottenere supporto. La NET lavora anche sulla regolazione emotiva, che permette agli individui di imparare a gestire le proprie emozioni in modo sano ed efficace attraverso diverse tecniche di visualizzazione e respirazione. 

La NET si occupa anche dell'integrazione mente e corpo all'interno del processo terapeutico, il che implica comprendere e affrontare i legami tra i processi emotivi e neurologici nel corpo al fine di promuovere il benessere generale della persona.

Un obiettivo finale chiave della Neuro Emotional Therapy (NET) è promuovere un cambiamento positivo che conduca al superamento dei disturbi emotivi e all'adozione di comportamenti più sani e funzionali da parte del paziente. Per raggiungere questo traguardo, è fondamentale riconoscere e modificare i modelli di pensiero negativi, oltre ad intervenire su concetti quali il senso di efficacia e l'autostima.

La NET risulta preziosa anche nella prevenzione delle ricadute emotive o psicologiche, poiché fornisce ai propri clienti una gamma diversificata di strumenti che possono essere utilizzati per mantenere il benessere anche dopo la conclusione della terapia.

Questo approccio terapeutico è efficace nel trattare una vasta gamma di disturbi, tra cui ansia, depressione, traumi emotivi e disturbi del sonno. La sua natura integrativa, che combina tecniche psicologiche e fisiche, lo rende particolarmente adatto a rispondere alle complessità dei disturbi emotivi e psicologici.

LA TERAPIA CON LA NET

I professioni della Neuro Emotional Therapy (NET) utilizzano una varietà di esercizi durante la pratica terapeutica. Poiché si basa sulle teorie cognitive comportamentali, la NET è spesso impiegata per aiutare le persone a identificare e modificare i propri pensieri negativi e disfunzionali che causano i disturbi emotivi segnalati, facendo ampio uso degli strumenti di tale approccio.

Un tipo di strumento ampiamente utilizzato è l'esercizio della respirazione. Questo viene impiegato per aiutare i clienti a imparare a regolare le emozioni e a ridurre lo stress e l'ansia. Un altro strumento è basato sulla visualizzazione guidata, che comprende diverse tecniche volte a utilizzare l'immaginazione per creare un ambiente rilassante e/o positivo.

Inoltre, durante le sessioni, il professionista può utilizzare tecniche che coinvolgono il corpo, come il rilassamento muscolare progressivo, il movimento corporeo consapevole o il massaggio terapeutico. Queste tecniche mirano ad alleviare l'ansia a livello fisico e corporeo. La combinazione di queste pratiche fisiche e psicologiche rappresenta un approccio integrato efficace per favorire il benessere emotivo e fisico dei pazienti.

L’EDUCAZIONE ALLA NET

I professionisti  frequentemente dedicano tempo a fornire informazioni ai loro clienti sulla connessione tra mente e corpo e il loro reciproco influsso sui disturbi emotivi. Questo consente loro di aiutare i clienti a sviluppare strategie utili per affrontare situazioni di forte stress nella vita quotidiana.

La terapia della NET può includere anche altri approcci e tecniche terapeutiche, tra cui l'utilizzo dell'arte per esplorare, riconoscere e gestire le emozioni provate dall'individuo.

Per concludere, la Neuro Emotional Therapy (NET) offre un approccio integrativo e innovativo per affrontare i disturbi emotivi e psicologici, unendo principi della neurologia, della fisiologia e della terapia cognitivo-comportamentale. Attraverso l'uso di una vasta gamma di tecniche, inclusa l'arte, la respirazione e la visualizzazione guidata, la NET mira a promuovere un cambiamento positivo e duraturo, consentendo ai clienti di comprendere, affrontare e superare i loro disturbi emotivi e adottare comportamenti più sani e funzionali nella vita quotidiana.


Sei interessato ad approfondire l'argomento? Scopri il nostro corso dedicato, clicca qui