Tecniche di rilassamento in gravidanza - ed. 2025
Presentazione
Il Seminario vuole offrire uno strumento di approfondimento in particolare sulle tecniche di rilassamento, meditazione, visualizzazione e respiro inseribili in percorsi nascita e in gruppi post parto. Le tecniche hanno lo scopo di favorire nelle gestanti un miglior stato di benessere psico-fisico attraverso il recupero della propriocezione e consentono di ottenere una diminuzione dello stress, un aumento dello stato di serenità e fiducia, una migliore capacità di gestire il dolore, una migliore qualità del sonno. Inoltre, consentono di iniziare un primo importante canale di comunicazione con il bambino, fondamentale in gravidanza e nelle fasi immediatamente successive al parto.
Le discipline oggetto del corso hanno lo scopo di fornire strumenti utili alla conduzione di gruppi di gestanti per la preparazione al momento del travaglio e del parto e per gestire meglio le fasi post parto. Tra le tematiche del corso: tecniche di meditazione statiche e dinamiche in gravidanza, tecniche di rilassamento, respiro e visualizzazione per la gestione e controllo dello stress in gravidanza e nel post parto. L’apprendimento avverrà attraverso un percorso esperienziale dove alle lezioni teoriche saranno affiancate lezioni pratiche di sperimentazione delle tecniche che, anche attraverso l'ausilio della musica e tecniche di Arteterapia Integrata, aiutino la gestante a prepararsi all’evento nascita e ad affrontare i primi mesi dopo la nascita del bambino. Saranno forniti strumenti per la strutturazione di programmi di preparazione alla nascita che utilizzano le tecniche illustrate.
TEMI DEL CORSO
- Il rilassamento in gravidanza;
- Tecniche di meditazione specifiche per la donna in gravidanza;
- La meditazione dinamica e movimento in gravidanza;
- Visualizzazioni specifiche per la gravidanza;
- Il respiro come strumento di meditazione;
- Tecniche di Arteterapia per il rilassamento e la centratura;
- La scelta dei suoni e delle musiche adatte a rilassamento, meditazione e visualizzazione;
- Come creare un percorso specifico per la gravidanza.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso intende fornire strumenti pratici, immediatamente utilizzabili, da inserire in percorsi di accompagnamento alla nascita e per l’immediato post parto.
COMPETENZE ACQUISITE
I corsisti acquisiranno competenze nella gestione di gruppi di gestanti con tecniche di rilassamento, meditazione, visualizzazione e respiro. Inoltre si forniranno elementi per proporre semplici e appropriate attività corporee nella modalità del movimento creativo e di utilizzo del suono e della voce.
SBOCCHI LAVORATIVI
I professionisti possono operare in strutture pubbliche e private dove siano erogati percorsi di accompagnamento alla nascita, corsi di preparazione al parto, percorsi per il post parto e per la genitorialità.
MODALITA' DI EROGAZIONE
La metodologia alternerà lezioni frontali a momenti esperienziali, privilegiando fortemente questi ultimi.
La valorizzazione di momenti di (auto)riflessione, discussione, supervisione è per noi essenziale perché l’allievo possa realmente costruire strumenti di lavoro utili e fruibili.
- Durata del corso14 ore
- Inizio del corso21/06/2025
- Costo 290.00 € + iva *
Calendario
DATA | ARGOMENTI | SEDE |
---|---|---|
21-06-2025 09:30-13:00 | Tecniche di rilassamento e meditazione per la donna in gravidanza | Milano (zona stazione Centrale) |
21-06-2025 14:00-17:30 | Tecniche di respiro e visualizzazione specifiche per la gravidanza | Milano (zona stazione Centrale) |
22-06-2025 09:30-13:00 | La meditazione dinamica in gravidanza / Tecniche di Arteterapia per il rilassamento e la centratura | Milano (zona stazione Centrale) |
22-06-2025 14:00-17:30 | Progettare un percorso per l'accompagnamento alla nascita | Milano (zona stazione Centrale) |
Responsabile scientifico

Dott.ssa Lucilla Anzile
Docente del corso

Dott.ssa Lucilla Anzile
Destinatari /A chi è rivolto
La formazione è aperta a:
- Laureati in Medicina e Chirurgia (nello specifico: pediatri, neonatologi, neuropsichiatri, ginecologi);
- Laureati in Psicologia;
- Medici e psicologi specializzati in Psicoterapia;
- Operatori che operano nell'ambito della perinatalità (ostetriche, puericultrici, fisioterapisti, educatori);
- studenti di Psicologia;
- altri professionisti interessati (l'ammissione al corso verrà valutata previo colloquio conoscitivo con i referenti del corso);
provenienti da qualsiasi Università italiana o
straniera equipollente.
Accreditamenti e certificazioni
ACCREDITAMENTI
- Ministero della Salute
- ECM
ATTESTATO
Il corso ha una durata complessiva di 14 ore, al termine delle quali, a chi avrà frequentato almeno l'80% delle lezioni e superato l'esame finale, sarà rilasciato l'Attestato di "Competenza in Tecniche di rilassamento, meditazione e visualizzazione in gravidanza”.
Per l’erogazione dei crediti ECM è necessario frequentare il 90% delle lezioni accreditate.
Contattare la Segreteria per maggiori informazioni.
RICONOSCIMENTI QUALITA' FORMATIVA
Il nostro Ente è Provider Nazionale del Ministero della Salute (N° 5606) e possiede la certificazione di qualità ISO 9001:2015 e IQNET, garante internazionale di uno standard formativo di altissimo livello. Essere Provider del Ministero vuol dire che un organismo di Certificazione Nazionale e della Comunità Economica Europea ha svolto controlli sui programmi, sulla qualità dei docenti, sul materiale formativo e sulle lezioni didattiche.
ECM
ID ECM: 443002
Costi e Iscrizioni
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per procedere all’iscrizione utilizza il bottone “ISCRIVITI” nel box costi; verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto.
I metodi di pagamento disponibili sono:
- BONIFICO: una volta concluso l'ordine riceverai una mail (controlla nelle spam!) con i dati per il pagamento.
- CARTA DI CREDITO.
- PAYPAL: potrai scegliere di pagare subito tutto l'importo oppure, grazie al servizio "Paga in 3 rate" di PayPal integrato nel nostro e-commerce, puoi scegliere di pagare in 3 rate a interessi zero!
L'attivazione del corso verrà confermata dalla Segreteria entro 15 giorni dall'inizio dello stesso.
SCONTI
Sono previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per ex corsisti APL (applicato in automatico nel carrello dell'e-commerce a coloro che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore).
Quota di partecipazione
ISCRIZIONI ENTRO IL:
15-04-2025
€ 290 € 250*+iva
- Scopri gli SCONTI RISERVATI*
- Possibilità di rateizzazione personalizzata
- Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal, carta di credito o bonifico bancario
Termine di pagamento scaduto
ISCRIZIONI ENTRO IL:
30-05-2025
€ 290*+iva
- Scopri gli SCONTI RISERVATI*
- Possibilità di rateizzazione personalizzata
- Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal, carta di credito o bonifico bancario
Verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto