Psicologia e fisco: guida essenziale per la libera professione

Presentazione

Tasse, regole e opportunità: tutto quello che devi sapere, in modo chiaro e pratico, per lavorare senza pensieri.

Il corso "Psicologia e fisco: guida essenziale per la libera professione" è un percorso formativo concepito per supportare sia i neolaureati che i professionisti già attivi nel settore a comprendere e gestire con competenza gli aspetti fiscali e amministrativi della libera professione. Questo corso offre una panoramica completa e aggiornata su tutto ciò che è necessario sapere per avviare e mantenere la propria attività, garantendo un approccio pratico e basato su esempi reali.

Perché è importante conoscere la Partita IVA?
La Partita IVA è il primo, indispensabile passo per poter esercitare in maniera autonoma la professione di psicologo. Senza di essa non puoi lavorare come libero professionista; conoscere bene il suo funzionamento è fondamentale per gestire correttamente la tua attività. In questo corso, imparerai:
- Cos’è la Partita IVA
- Inquadramento Fiscale e Codice ATECO
Comprenderai come il fisco definisce la tua attività attraverso il codice ATECO e perché per gli psicologi esiste un codice specifico. Vedrai come il codice ATECO, in combinazione con la scelta tra libero professionista e ditta individuale, influisce sul regime fiscale applicabile alla tua Partita IVA.
- Scelta tra Libero Professionista e Ditta Individuale
Approfondirai le differenze tra le due forme giuridiche. Questa scelta influirà anche sulla gestione della cassa previdenziale e sul versamento dei contributi.
- Regimi Fiscali e Agevolazioni
Una parte fondamentale del corso riguarda il regime forfettario, il più agevolato d’Europa, per chi inizia la carriera da psicologo. Ti spiegheremo come funziona la tassazione agevolata e quali sono i requisiti per accedervi, oltre a fornirti esempi pratici che ti aiuteranno a comprendere il calcolo del reddito imponibile e le agevolazioni fiscali disponibili per gli under 30.
- Fatturazione e Adempimenti Amministrativi
Il corso ti guiderà passo dopo passo nella gestione delle fatture, spiegandoti le scadenze fiscali da rispettare per evitare sanzioni. 
- Contributi ENPAP, EMAPI, CAMPI
- Aggiornamenti Normativi e Consulenza Pratica
- FAQ
Un modulo dedicato alle domande e ai dubbi più frequenti, per dare una risposta chiara e precisa una volta per tutte!
 
Che tu sia un neolaureato o un professionista affermato, il nostro corso ti fornirà le ultime novità normative e aggiornamenti fiscali indispensabili per gestire correttamente la tua attività. Oltre alle nozioni di base, affronteremo casi pratici e domande frequenti, come ad esempio la gestione del codice ATECO, la scelta del regime fiscale, la fatturazione verso aziende e privati, e molto altro.
Inizia il tuo percorso verso il successo della libera professione!

Non lasciare che le complessità fiscali ostacolino il tuo percorso professionale. Con il nostro corso "Psicologia e fisco: guida essenziale per la libera professione", potrai affrontare ogni aspetto della gestione fiscale e amministrativa con competenza, ottenendo le basi necessarie per far crescere la tua carriera in modo sicuro e aggiornato.
Iscriviti ora e trasforma la tua carriera!
  • Durata del corso1 ora
  • Inizio del corso31/10/2030
  • Costo 0.00 € + iva *

Docente del corso

Elena Battistini

Destinatari

La formazione è aperta a:
- Neolaureati in Psicologia
Se sei alle prime armi e non sai da dove iniziare nel mondo della libera professione, questo corso ti fornirà gli strumenti essenziali per avviare la tua attività con sicurezza.
- Professionisti già attivi
Se hai già una Partita IVA e operi da tempo, potrai fare un ripasso dei concetti fondamentali e aggiornarti sulle ultime normative fiscali, migliorando la gestione della tua attività.
- Chi desidera un supporto pratico e tecnologico
Grazie alla collaborazione con Fiscozen, potrai usufruire di strumenti tecnologici per la gestione contabile, rendendo il processo di apertura e gestione della Partita IVA semplice e veloce.

Accreditamenti e certificazioni

ATTESTATO
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di frequenza al Corso.

RICONOSCIMENTI QUALITÀ FORMATIVA
Il nostro Ente è Provider Nazionale del Ministero della Salute (N°5606) e possiede la certificazione di qualità ISO 9001:2015, IQNET, Certiquality e Accredia, garanti internazionali di uno standard formativo di altissimo livello.
Essere Provider del Ministero significa che un organismo di Certificazione Nazionale e della Comunità Economica Europea ha svolto controlli sui programmi, sulla qualità dei docenti, sul materiale formativo e sulle lezioni didattiche.

Costi e Iscrizioni

Il corso è GRATUITO.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per procedere all’iscrizione utilizza il bottone “ISCRIVITI” nel box costi. Verrai reindirizzato all'e-commerce di Sperling per registrarti e completare l'ordine. Potrai poi accedere immediatamente al materiale didattico e alle videolezioni cliccando il bottone presente in questa pagina, in alto a destra nel menu, “ACCEDI AI TUOI CORSI”. Ricordati di usare le stesse credenziali create in fase di registrazione.

Quota di partecipazione

ISCRIZIONI ENTRO IL:
31-12-2025
 
€ 0*+iva

    Iscriviti
    Cliccando il bottone "ISCRIVITI", verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per registrarti e accedere alla formazione


    "TI SERVONO MAGGIORI INFORMAZIONI?
    CONTATTACI E FISSA UN APPUNTAMENTO TELEFONICO CON IL RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE O CON LA SEGRETERIA."

    F.A.Q. - Domande Frequenti

    Il corso fa parte dei corsi gratuiti FAD (online, registrati) offerti da APL ed è aperto a psicologi, psicoterapeuti e studenti della facoltà di Psicologia.

    Per poter fruire ottimamente del corso consigliamo:

    Browser: Google Chrome.

    Per poter leggere i materiali del corso in formato PDF: Adobe Acrobat Viewer

    Connessione a banda larga stabile.

    Cuffie e webcam

    Maggiori Dettagli