Mindful Eating® Teacher Training – Official Certification
Presentazione
Il percorso ufficiale per diventare Insegnanti Certificati di Mindful Eating®
La Mindful Eating è un approccio innovativo e scientificamente fondato che integra la mindfulness con la consapevolezza alimentare.
Attraverso la pratica, si impara a sviluppare un rapporto più equilibrato e gentile con il cibo, imparando ad ascoltare i segnali del corpo e della mente, senza ricorrere a regimi restrittivi o strategie punitive.
Questo approccio favorisce il benessere psicofisico, aiuta a ridurre i comportamenti alimentari disfunzionali e migliora la relazione con il cibo, riportandola a un’esperienza vissuta nel presente, con consapevolezza e non giudizio.
La Mindful Eating è particolarmente utile per chi soffre di alimentazione emotiva, fame nervosa o un rapporto conflittuale con il cibo. Aiuta a distinguere la fame fisica da quella emotiva, a regolare l’impulsività alimentare e a riscoprire il piacere del mangiare con attenzione e presenza.
Mindful Eating® per bambini e adolescenti (Modulo specialistico con certificazione dedicata)
All’interno del percorso formativo è previsto un modulo aggiuntivo interamente dedicato all’applicazione della Mindful Eating® in età evolutiva, con focus su bambini e adolescenti.
Questa sezione specialistica è pensata per fornire strumenti, linguaggi e strategie adatte a guidare pratiche di consapevolezza alimentare nei contesti scolastici, educativi, familiari e clinici rivolti a minori.
Il modulo include:
• Adattamento delle pratiche mindfulness e mindful eating per l’età evolutiva
• Lavoro sul rapporto corpo-cibo in fase di crescita
• Strategie ludico-esperienziali per educare alla consapevolezza
• Tecniche di conduzione per gruppi e contesti scolastici
• Approccio preventivo ai comportamenti disfunzionali legati al cibo
Al termine di questo modulo, i partecipanti riceveranno la certificazione ufficiale “Mindful Eating® for Children and Teens”, con relativo International Open Badge, riconosciuto dalla Federazione Italiana Mindfulness.
Questa qualificazione specialistica arricchisce il profilo del professionista, abilitandolo a lavorare in ambiti educativi, scolastici, clinici e socio-relazionali dedicati all’infanzia e all’adolescenza.
Obiettivi del corso
• Formare professionisti in grado di condurre interventi basati sulla Mindful Eating con competenza, sicurezza e sensibilità
• Fornire una base teorica aggiornata, supportata dalle più recenti evidenze scientifiche
• Offrire un metodo strutturato per accompagnare le persone nella gestione consapevole dell’alimentazione
• Sviluppare competenze specifiche per adattare l’approccio Mindful Eating a bambini e adolescenti, in ambito educativo, preventivo e clinico
• Preparare i partecipanti alla progettazione e conduzione di percorsi di consapevolezza alimentare in età evolutiva, con linguaggi e strumenti adeguati
• Costruire una rete professionale solida, etica e qualificata, in grado di diffondere la pratica della Mindful Eating in modo responsabile e personalizzato
Sbocchi occupazionali
Con il titolo di Insegnante Certificato di Mindful Eating®, sarà possibile:
• Condurre percorsi individuali e di gruppo in contesti clinici, educativi o di promozione del benessere
• Integrare la Mindful Eating nella propria pratica professionale (psicologica, sanitaria, nutrizionale, educativa)
• Collaborare con centri medici, studi privati, strutture per la cura dei disturbi alimentari, associazioni e centri mindfulness
• Progettare interventi personalizzati per migliorare la relazione delle persone con il cibo e con sé stesse
• Sviluppare e condurre programmi di Mindful Eating® rivolti a bambini e adolescenti, in contesti scolastici, familiari, educativi o di prevenzione
• Offrire attività di educazione alimentare consapevole in età evolutiva, collaborando con scuole, enti formativi, équipe multidisciplinari e servizi per minori
Perché scegliere questo corso
Un percorso completo per diventare Insegnanti Certificati
Il nostro Training ufficiale è progettato per formare Insegnanti di Mindful Eating®, combinando rigore scientifico e pratica diretta.
Il corso è accreditato dalla Federazione Italiana Mindfulness e rilascia la Certificazione ufficiale con International Open Badge.
Completando il percorso, sarà possibile:
• Richiedere l’iscrizione all’Albo del Registro Nazionale Mindfulness (www.albonazionalemindfulness.it)
• Ottenere l’autorizzazione ufficiale all’utilizzo del marchio registrato Mindful Eating® (Trademark Protected – Authorized Use)
Competenze acquisite
Al termine del percorso, i partecipanti avranno acquisito:
• Competenze teoriche e pratiche nell’approccio Mindful Eating
• Tecniche di mindfulness applicate all’alimentazione consapevole
• Strumenti per condurre percorsi individuali e di gruppo rivolti a diverse fasce d’età
• Strategie per aiutare le persone a migliorare il rapporto con il cibo e sviluppare consapevolezza alimentare
• Capacità di integrare la Mindful Eating nella propria pratica professionale, in ambito clinico, educativo o del benessere
• Competenze specifiche per adattare il metodo Mindful Eating® a bambini e adolescenti, utilizzando linguaggi, strumenti e pratiche adeguate all’età evolutiva
• Abilità nella progettazione e conduzione di interventi di consapevolezza alimentare in contesti scolastici, familiari e psicoeducativi dedicati ai minori
Metodologia didattica e di erogazione
Il percorso di formazione si svolge attraverso un modello blended learning, che integra:
• Lezioni in diretta webinar: interattive e basate su laboratori esperienziali.
• Esercitazioni pratiche: role playing, studio di casi reali e simulazioni.
• Sessioni di pratica di conduzione: per applicare in prima persona le tecniche apprese.
Questa struttura consente ai partecipanti di apprendere con flessibilità e di sperimentare direttamente le tecniche di Mindful Eating, acquisendo fiducia nella loro applicazione professionale.
- Durata del corso28 ore
- Inizio del corso11/10/2025
- Costo 450.00 € + iva *
Calendario
DATA | ARGOMENTI | SEDE |
---|---|---|
11-10-2025 09:30 - 17:30 | Mindful Eating® | Webinar online |
12-10-2025 09:30 - 17:30 | Mindful Eating® | Webinar online |
25-10-2025 09:30 - 17:30 | Mindful Eating® per bambini e adolescenti | Webinar online |
26-10-2025 09:30 - 17:30 | Mindful Eating® per bambini e adolescenti | Webinar online |
Responsabile scientifico

Dott.ssa Elena Luisetti
Docenti del corso

Dott.ssa Elena Luisetti

Dott.ssa Maria Laura Sadolfo
Destinatari /A chi è rivolto
La formazione è aperta a:
- Psicologi (abilitati o in fase di abilitazione);
- Medici;
- Dietisti e Nutrizionisti;
- Educatori professionali;
- Altre professioni sanitarie;
Eventuali richieste di iscrizione da parte di professionisti con formazione diversa, saranno valutate caso per caso, previo colloquio conoscitivo individuale finalizzato a esplorare la motivazione personale, il contesto professionale di riferimento e la coerenza con gli obiettivi del percorso.
REQUISITI DI ACCESSO
Per effettuare il corso è necessario essere in possesso del titolo di “Mindfulness Basic Training”, titolo riconosciuto dalla Federazione Italiana Mindfulness.
Se sei già in possesso di formazione in Mindfulness ma non sei iscritto a www.albonazionalemindfulness.it, verifica con la Federazione Italiana Mindfulness se hai i requisiti per l'iscrizione e l'ottenimento del badge di Mindfulness Basic Training che ti permette di accedere direttamente a questo corso. Puoi contattare la Federazione e inviare direttamente la documentazione comprovante la tua formazione alla mail info@federmindfulness.it
Se non hai alcuna formazione in Mindfulness, invece, ti invitiamo a frequentare prima il corso Mindfulness Basic Training, disponibile in modalità FAD (videolezioni registrate, visibili dove e quando vuoi). Con l'acquisto di uno o più protocolli Mindfulness potrai iscriverti al corso Mindfulness Basic Training ad un prezzo scontato del 50%.
Contattaci per maggiori informazioni.
Accreditamenti e certificazioni
ACCREDITAMENTI
• Accreditato dalla Federazione Italiana Mindfulness
• Riconosciuto dal Ministero della Salute
• Valido per crediti ECM per tutte le professioni sanitarie
ATTESTATO
Il Master ha una durata complessiva di 28 ore al termine delle quali, a chi avrà frequentato almeno l'80% delle lezioni e superato l’esame finale, verrà rilasciato l’attestato di Insegnante di Mindful Eating® (Mindful Eating Teacher), con certificazione ufficiale valida a livello nazionale e internazionale.
I partecipanti riceveranno inoltre la certificazione specialistica “Mindful Eating” e “Mindful Eating® for Children and Teens”, con International Open Badge.
Questa doppia certificazione consente al professionista di operare con competenza sia nella popolazione adulta che in ambito scolastico, educativo e preventivo rivolto a bambini e adolescenti.
CERTIFICAZIONI
Il nostro Training ufficiale è progettato per formare Insegnanti di Mindful Eating®, combinando rigore scientifico e pratica diretta.
Il corso è accreditato dalla Federazione Italiana Mindfulness e rilascia la Certificazione ufficiale con International Open Badge “Mindful Eating” e “Mindful Eating® for Children and Teens”.
Completando il percorso, sarà possibile:
• Essere iscritti gratuitamente all’Albo del Registro Nazionale Mindfulness (www.albonazionalemindfulness.it)
• Ottenere l’autorizzazione ufficiale all’utilizzo del marchio registrato Mindful Eating® (Trademark Protected – Authorized Use)
RICONOSCIMENTI QUALITÀ FORMATIVA
Il nostro Ente è Provider Nazionale del Ministero della Salute (N°5606) e possiede la certificazione di qualità ISO 9001:2015, IQNET, Certiquality e Accredia, garanti internazionali di uno standard formativo di altissimo livello.
Essere Provider del Ministero significa che un organismo di Certificazione Nazionale e della Comunità Economica Europea ha svolto controlli sui programmi, sulla qualità dei docenti, sul materiale formativo e sulle lezioni didattiche.
ECM
ID ECM: 450947
Per l’erogazione dei crediti ECM è necessario frequentare il 90% delle lezioni accreditate.
Contattare la Segreteria per maggiori informazioni.


Costi e Iscrizioni
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per procedere all’iscrizione è necessario versare l'acconto di € 99,00 (IVA inclusa) tramite PayPal, carta di credito o bonifico bancario.
L'acconto è compreso nel costo totale e non è un costo aggiuntivo.
Per effettuare il pagamento utilizza il bottone “ISCRIVITI” nel box costi; verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto.
L'attivazione del corso verrà confermata dalla Segreteria entro 15 giorni dall'inizio dello stesso.
RATEIZZAZIONE
Possibilità di rateizzazione senza costi aggiuntivi. L'opzione è selezionabile nel carrello dell'e-commerce.
La rateizzazione è di due rate, suddivise nei due mesi successivi a quello di iscrizione al corso.
SCONTI*
Sono previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per saldo entro 5 giorni lavorativi dal versamento dell'acconto.
Quota di partecipazione
ISCRIZIONI ENTRO IL:
01-08-2025
€ 590 € 450*+iva
- Scopri gli SCONTI RISERVATI*
- Possibilità di rateizzazione personalizzata
- Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal, carta di credito o bonifico bancario
Verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto
ISCRIZIONI ENTRO IL:
15-09-2025
€ 590*+iva
- Scopri gli SCONTI RISERVATI*
- Possibilità di rateizzazione personalizzata
- Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal, carta di credito o bonifico bancario
Verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto
"TI SERVONO MAGGIORI INFORMAZIONI?
CONTATTACI E FISSA UN APPUNTAMENTO TELEFONICO CON IL RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE O CON LA SEGRETERIA."
F.A.Q. - Domande Frequenti
Per poter fruire ottimamente del corso consigliamo:
Browser: Google Chrome.
Per poter leggere i materiali del corso in formato PDF: Adobe Acrobat Viewer
Connessione a banda larga stabile.
Cuffie e webcam