Master in Tecniche di Rilassamento, Gestione delle Emozioni e dello Stress - ed. 2026 (NOVITA')
Presentazione
Lo stress cronico, l’ansia e la difficoltà nella gestione delle emozioni hanno un impatto significativo sulla qualità della vita, sul benessere psicofisico e sulle prestazioni in ambito personale e professionale. Il Master in Tecniche di Rilassamento, Gestione delle Emozioni e dello Stress è stato progettato per offrire un percorso di formazione altamente specializzato, basato su evidenze scientifiche, in grado di aiutare i professionisti ad affrontare in modo pratico e strutturato le sfide legate alla regolazione dello stress e delle emozioni.
Il Master è ideato per consentire un’integrazione efficace tra strategie di rilassamento e di autoregolazione emotiva in diversi ambiti. Per quanto riguarda il contesto clinico e psicoterapeutico, le tecniche apprese permettono di supportare i pazienti nella gestione dell’ansia, nella regolazione emotiva e nel trattamento dei disturbi psicosomatici. Quanto all’ambito della psicologia del benessere e della crescita personale, le competenze acquisite consentono di favorire lo sviluppo della resilienza emotiva e il potenziamento delle risorse dell’individuo, migliorando il benessere generale.
Inoltre, all’interno di contesti aziendali e organizzativi, le tecniche di rilassamento si rivelano strumenti fondamentali per la prevenzione del burnout, la gestione dello stress lavorativo e il miglioramento del clima aziendale, contribuendo a una maggiore produttività e soddisfazione professionale. Per quanto riguarda la realtà della performance sportiva e artistica, il Master consente di apprendere metodologie mirate per ottimizzare la concentrazione, gestire la pressione e migliorare la regolazione emotiva prima di una competizione o di un’esibizione.
La formazione è ulteriormente arricchita, infine, da un corso e-learning certificato dalla Federazione Italiana Mindfulness, il Mindfulness Basic Training, che consente l’ottenimento del relativo international open badge.
COMPETENZE ACQUISITE
Il percorso fornisce una formazione completa su tecniche di rilassamento, gestione emotiva e neuroscienze dello stress, con un approccio immediatamente spendibile in un’ampia gamma di contesti professionali.
✔ Neuroscienze e regolazione dello stress
• Funzionamento del sistema nervoso autonomo e ruolo del nervo vago nel rilassamento;
• Meccanismi neurobiologici del rilassamento e regolazione emotiva;
• Neurotrasmettitori e ormoni del benessere (GABA, serotonina, dopamina, ossitocina).
✔ Tecniche di rilassamento per il benessere e la performance
• Tecniche di rilassamento Mindfulness-Based;
• Rilassamento Muscolare Progressivo (PMR) di Jacobson;
• Training Autogeno.
✔ Gestione emotiva e regolazione dello stress
• Cognitive Behavioral Stress Management (CBSM);
• Compassion-Focused Therapy (CFT);
• Emotional Freedom Technique (EFT);
• Ipnosi Evidence-Based.
✔ Tecniche avanzate per la performance e il benessere
• Teoria Polivagale e strategie per la regolazione del sistema nervoso;
• Respirazione diaframmatica e tecniche di grounding;
• Visualizzazioni guidate e rilassamento psicocorporeo per la concentrazione e la performance.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Le competenze acquisite attraverso il Master consentono ai professionisti di operare con efficacia in diversi settori, offrendo interventi mirati per la promozione del benessere, la gestione dello stress e il potenziamento della performance.
✔ Ambito clinico e Psicoterapeutico
- Integrazione delle tecniche di rilassamento nella pratica psicologica e psicoterapeutica.
- Supporto ai pazienti con ansia, disturbi psicosomatici e difficoltà di regolazione emotiva.
- Interventi di gestione dello stress e della resilienza nei percorsi terapeutici.
✔ Benessere e Crescita personale
- Percorsi di Mindfulness, training autogeno e rilassamento per lo sviluppo del benessere psicofisico.
-Consulenze individuali e di gruppo per la gestione dello stress e delle emozioni.
- Tecniche di rilassamento applicate alla qualità del sonno e alla regolazione emotiva.
✔ Aziende e Organizzazioni
- Programmi di gestione dello stress lavorativo e prevenzione del burnout.
- Training per manager e team per migliorare il clima aziendale e la produttività.
- Workshop e formazioni su Mindfulness e tecniche di rilassamento in azienda.
✔ Sport e Performance
- Interventi per atleti e professionisti della performance per migliorare la gestione della pressione e dell’ansia da prestazione.
- Tecniche per il potenziamento della concentrazione e della resilienza mentale.
- Supporto ai team sportivi per la regolazione emotiva pre-gara.
✔ Interventi in situazioni di Emergenza
- Strategie di autoregolazione per operatori sanitari e professionisti dell’emergenza.
- Tecniche per il rilassamento in contesti di emergenza e alta pressione
APPROCCIO PRATICO-ESPERIENZIALE
Il Master è progettato per fornire strumenti concreti e immediatamente applicabili a numerosi contesti professionali, attraverso un metodo operativo ed esperienziale che include:
✔ Esercitazioni pratiche su tecniche di rilassamento e gestione dello stress;
✔ Role-playing e simulazioni di casi reali per affinare la pratica professionale;
✔ Esperienze immersive di biofeedback e neurofisiologia del rilassamento;
✔ Sessioni di pratica guidata sulla conduzione delle diverse tecniche presentate;
✔ Esercizi di osservazione e feedback strutturati per migliorare le abilità comunicative e relazionali dei partecipanti, sia nel lavoro individuale che di gruppo.
✔ Dimostrazioni dal vivo e pratica supervisionata;
✔ Studio di casi reali e analisi di interventi pratici.
MODALITA' DI EROGAZIONE
- Master interamente online, con sessioni pratiche in diretta e materiali didattici interattivi.
- Formula weekend, con lezioni concentrate il sabato e la domenica, per garantire maggiore flessibilità ai professionisti.
- Accesso gratuito al corso e-learning Mindfulness Basic Training, certificato dalla Federazione Italiana Mindfulness.
Diventa Esperto/a in Tecniche di Rilassamento, Gestione delle Emozioni e dello Stress e inizia sin da subito ad applicare strategie efficaci ed evidence-based al contesto clinico/psicoterapeutico, emergenziale, del benessere e della crescita personale, sportivo e aziendale!
- Durata del corso63 ore
- Inizio del corso20/02/2026
- Costo 900.00 € + iva *
Calendario
DATA | ARGOMENTI | SEDE |
---|---|---|
02-02-2026 | Rilascio corso FAD asincrona Mindfulness Basic Training | FAD asincrona |
20-02-2026 18:30-20:00 | Presentazione Master | Webinar online |
21-02-2026 09:30-13:00 | Neurofisiologia del Rilassamento: meccanismi, benefici clinici e regolazione dello stress (I) | Webinar online |
21-02-2026 14:00-17:30 | Neurofisiologia del Rilassamento: meccanismi, benefici clinici e regolazione dello stress (II) | Webinar online |
22-02-2026 09:30-13:00 | Tecniche Mindfulness-Based per il rilassamento profondo (I) | Webinar online |
22-02-2026 14:00-17:30 | Tecniche Mindfulness-Based per il rilassamento profondo (II) | Webinar online |
07-03-2026 09:30-13:00 | Rilassamento Muscolare Progressivo (PMR) di Jacobson | Webinar online |
07-03-2026 14:00-17:30 | Training Autogeno: teoria, pratica e conduzione (1° parte) | Webinar online |
Responsabile scientifico

Dott. Roberto Gavin
Docenti del corso

Dott. Romeo Barbieri

Dott.ssa Raffaella Berto

Dr. PhD Francesca Fiore

Dott.ssa Cristina Lanza

Dott.ssa Cristina Monti

PhD., Dott. Gaspare Palmieri

Dott. Giuseppe Roberto Troisi
Destinatari
Al Master possono accedere:
✔ Laureati in Psicologia;
✔ Laureati in Medicina e Chirurgia, con specializzazione in Psicoterapia, Neuropsichiatria infantile, Neurologia e Psichiatria;
✔ Studenti di Psicologia;
provenienti da qualsiasi Università italiana o straniera equipollente.
Accreditamenti e certificazioni
ACCREDITAMENTI
- Ministero della Salute
- ECM
ATTESTATO
Il Master include 63 ore di formazione. A queste si aggiungono ulteriori 10 ore di corso e-learning (Mindfulness Basic Training).
Al termine del percorso, a chi avrà frequentato almeno l’80% delle lezioni e superato i questionari ministeriali, saranno rilasciati i seguenti attestati:
- Esperto/a in Tecniche di Rilassamento, Gestione delle Emozioni e dello Stress.
- International Open Badge: Mindfulness Basic Training, certificato dalla Federazione Italiana Mindfulness.
Al termine del percorso i corsisti verranno iscritti gratuitamente anche all’Albo Nazionale Mindfulness (www.albonazionalemindfulness.it) con l'attribuzione del badge acquisito.
Gli attestati verranno inviati al termine del percorso formativo.
ECM
ID ECM: 448178
Per l’erogazione dei crediti ECM è necessario frequentare il 90% delle lezioni accreditate.
Per maggiori informazioni contattare la Segreteria.
Costi e Iscrizioni
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per procedere all’iscrizione è necessario versare l'acconto di € 190,00 (IVA inclusa) tramite PayPal, carta di credito o bonifico bancario.
L'acconto è compreso nel costo totale e non è un costo aggiuntivo.
Per effettuare il pagamento utilizza il bottone “ISCRIVITI” nel box costi; verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto.
L'attivazione del corso verrà confermata dalla Segreteria entro 15 giorni dall'inizio dello stesso.
RATEIZZAZIONE
Possibilità di rateizzazione personalizzata senza costi aggiuntivi. L'opzione è selezionabile nel carrello dell'e-commerce.
La rateizzazione inizia dal mese successivo all’iscrizione e termina il mese precedente a quello di conclusione della formazione.
Ricorda: l’iscrizione con largo anticipo consente una rateizzazione più lunga e quindi rate più basse!
SCONTI*
Sono previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per saldo entro 5 giorni lavorativi dal versamento dell'acconto;
- Sconto del 10% per studenti, tirocinanti post laurea o dottorandi di ricerca;
- Sconto del 10% per ex corsisti APL (applicato in automatico nel carrello dell'e-commerce a coloro che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore).
GLI SCONTI SONO CUMULABILI fino a un massimo del 20%.
Quota di partecipazione
ISCRIZIONI ENTRO IL:
01-10-2025
€ 1190 € 900*+iva
- Scopri gli SCONTI RISERVATI*
- Possibilità di rateizzazione personalizzata
- Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal o bonifico bancario
Verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto
ISCRIZIONI ENTRO IL:
01-12-2025
€ 1190 € 1040*+iva
- Scopri gli SCONTI RISERVATI*
- Possibilità di rateizzazione personalizzata
- Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal o bonifico bancario
Verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto
ISCRIZIONI ENTRO IL:
01-02-2026
€ 1190*+iva
- Scopri gli SCONTI RISERVATI*
- Possibilità di rateizzazione personalizzata
- Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal o bonifico bancario
Verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto
"TI SERVONO MAGGIORI INFORMAZIONI?
CONTATTACI E FISSA UN APPUNTAMENTO TELEFONICO CON IL RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE O CON LA SEGRETERIA."
F.A.Q. - Domande Frequenti
Per poter fruire ottimamente del corso consigliamo:
Browser: Google Chrome.
Per poter leggere i materiali del corso in formato PDF: Adobe Acrobat Viewer
Connessione a banda larga stabile.
Cuffie e webcam