Master di Specializzazione in Mindfulness - ed. autunno 2025
Presentazione
MASTER DI SPECIALIZZAZIONE IN MINDFULNESS
Istruttore Master di Mindfulness e Specialista di Interventi Clinici Mindfulness-Based
Mindfulness Professional Trainer® - Certified Mindfulness Teacher®
Il Master di Specializzazione in Mindfulness forma professionisti altamente qualificati, conferendo il titolo di Istruttore Master di Mindfulness e Specialista di Interventi Clinici Mindfulness-Based.
L'Istruttore Master di Mindfulness è un esperto in grado di applicare la mindfulness in vari contesti, come la gestione dello stress, la psicologia del benessere e la crescita personale, adattandola alle diverse esigenze di individui, gruppi e organizzazioni. Inoltre, il Master prepara anche Specialisti di Interventi Clinici Mindfulness-Based, professionisti esperti nell'applicare la mindfulness in ambito clinico e terapeutico, utilizzando tecniche e protocolli basati su evidenze scientifiche.
Il Master offre una formazione di grande eccellenza specificatamente progettata per psicologi, psicoterapeuti e medici psichiatri.
La qualità del corpo docente, composto da professionisti di fama internazionale, clinici esperti e importanti accademici, garantisce l’elevato livello del corso.
Il Master, strutturato in modo da fornire un funzionale bilanciamento tra la formazione teorica e la pratica esperienziale, fornisce un percorso di apprendimento estremamente formativo.
L’elevata professionalità dei docenti coniugata con l’approccio pratico ed esperienziale, permetterà ai partecipanti di poter applicare fin da subito le competenze acquisite ottenendo una formazione qualificante e di altissimo livello.
Questa combinazione rende il Master non solo un’opportunità per acquisire nuove specifiche competenze professionali, ma anche uno strumento di crescita personale di profonda trasformazione.
Il Master di Specializzazione in Mindfulness prepara i partecipanti ad utilizzare ed insegnare la Mindfulness in vari contesti, tra cui psicologia clinica, psicoterapia, riabilitazione, benessere, crescita personale e coaching. I discenti impareranno ad applicare la Mindfulness sia a livello individuale che di gruppo, sia in ambito privato che istituzionale, come comunità terapeutiche o ospedali.
Svilupperanno inoltre competenze per creare progetti e realizzare interventi di Mindfulness in diversi ambiti organizzativi: aziendali, sportivi e di performance.
Durante il master gli studenti impareranno a padroneggiare i programmi scientifici internazionali più importanti, tra cui MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction), MBCT (Mindfulness-Based Cognitive Therapy), CFT (Compassion Focused Therapy), Mindful Eating, MBRP (Mindfulness-Based Relapse Prevention), MSC (Mindful Self-Compassion) ottenendone la certificazione e il diritto all'utilizzo dei rispettivi marchi.
Inoltre, verranno rilasciati gli International Open Badge con i quali i partecipanti saranno inseriti all'interno dell'Albo del Registro Nazionale Mindfulnes www.albonazionalemindfulness.it.
Al termine del percorso formativo, i partecipanti otterranno il titolo di Istruttore Master di Mindfulness e Specialista di Interventi Clinici Mindfulness-Based, unitamente ai riconoscimenti internazionali Mindfulness Professional Trainer® e Certified Mindfulness Teacher®.
Al termine del Master di Specializzazione in Mindfulness, i partecipanti saranno riconosciuti come leader nel campo della Mindfulness, dotati di competenze avanzate e certificazioni prestigiose. Questo percorso formativo consente di ottenere riconoscimenti internazionali che aprono le porte a numerose opportunità professionali. Questo master esclusivo per psicologi e medici non solo arricchisce il curriculum con qualifiche di alto valore, ma trasforma profondamente la pratica professionale e personale. I partecipanti saranno pronti a implementare progetti innovativi, diventando protagonisti nel mondo della Mindfulness.
TRAINING RICONOSCIUTO A LIVELLO INTERNAZIONALE
Il Master in Mindfulness di APL ha ottenuto il marchio l’INTERNATIONALLY CERTIFIED MINDFULNESS TRAINING (ICMT)®, prestigioso riconoscimento internazionale che attesta il rispetto delle linee guida per la formazione dei protocolli, la professionalità dei docenti coinvolti e l’eccellenza dell’intero percorso formativo. Il Master è inoltre accreditato dalla FEDERAZIONE ITALIANA MINDFULNESS e permette ai diplomati di iscriversi gratuitamente all'Albo del Registro Nazionale Mindfulness www.albonazionalemindfulness.it con gli International Open Badge relativi alle formazioni acquisite.
AREE DI APPLICAZIONE DELLA MINDFULNESS
Le aree in cui il professionista specializzato con questo master viene preparato e può operare includono:
- Psicologia Medica
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
- Benessere Aziendale
- Psicologia dello Sport
- Psichiatria
- Psicologia del Benessere
- Riabilitazione Neuropsicologica
- Psicologia della Performance
- Coaching
PROGRAMMI APPRESI E CERTIFICATI
- Mindfulness-Based Cognitive Therapy (MBCT)
- Mindfulness-Based Stress Reduction (MBSR)
- Compassion Focused Therapy (CFT)
- Mindful Eating
- Mindful Self-Compassion (MSC)
- Mindfulness Based Relapse Prevention (MBRP)
OBIETTIVI DEL CORSO
Il master prepara i partecipanti ad utilizzare ed insegnare la Mindfulness in vari contesti, tra cui psicologia clinica, psicoterapia, riabilitazione, benessere, crescita personali e coaching.
COMPETENZE ACQUISITE
Durante il master gli studenti impareranno a padroneggiare i programmi scientifici internazionali più importanti, tra cui MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction), MBCT (Mindfulness-Based Cognitive Therapy), Mindful Eating, CFT (Compassion Focuded Therapy), MBRP (Mindfulness Based Relapse Prevention), MSC (Mindful self-compassion) ottenendone la certificazione.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Il Master di Specializzazione in Mindfulness prepara i partecipanti ad utilizzare ed insegnare la Mindfulness in vari contesti, tra cui psicologia clinica, psicoterapia, riabilitazione, benessere, crescita personale e coaching. I discenti impareranno ad applicare la Mindfulness sia a livello individuale che di gruppo, sia in ambito privato che istituzionale, come comunità terapeutiche o ospedali.
Svilupperanno inoltre competenze per creare progetti e realizzare interventi di Mindfulness in diversi ambiti organizzativi: aziendali, sportivi e di performance.
METODOLOGIA DIDATTICA E DI EROGAZIONE
Il Master prevede un ampio utilizzo della pratica per fornire ai discenti una base concreta su come realizzare e strutturare il proprio lavoro. Le lezioni si svolgeranno in modalità webinar in diretta e FAD asincrona.
All’interno del Master è previsto un modulo residenziale obbligatorio per la certificazione MBSR Teacher e MBCT Therapist. Questo residenziale offre un’immersione completa nelle pratiche di mindfulness, facilitando un apprendimento profondo e intensivo. Il residenziale è caldamente consigliato, ma non è obbligatorio ai fini dell’attestato di Istruttore Master di Mindfulness e Specialista di Interventi Clinici Mindfulness-Based. Maggiori informazioni nell'allegato visibile sotto al box costi.
LIBRI CON ECM INCLUSI
A tutti gli iscritti verranno inviati a casa i libri:
- "Mindfulness-Based Stress Reduction (MBSR) - Il protocollo, le attività e le competenze per insegnare il programma" scritto da Susan L. Woods e Patricia Rockman.
Il libro è accreditato al Ministero della Salute per cui, chi lo desidera, dopo averlo letto potrà svolgere il test finale per acquisire ulteriori 24 crediti ECM rispetto a quelli rilasciati dal corso.
- “Ritrovare la serenità” scritto da M. Williams, J. Teasdale, Z. Segal, J. Kabat-Zinn. Il libro è accreditato al Ministero della Salute per cui, chi lo desidera, dopo averlo letto potrà svolgere il test finale per acquisire ulteriori 19 crediti ECM rispetto a quelli rilasciati dal corso.
I libri e la spedizione sono inclusi nel costo del Master.
- Durata del corso6 mesi
- Inizio del corso13/09/2025
- Costo 1890.00 € + iva *
Calendario
DATA | ARGOMENTI | SEDE |
---|---|---|
01-09-2025 | Rilascio corsi FAD asincrona: Mindfulness Basic Training + Mindful Self-Compassion | FAD asincrona |
13-09-2025 14:00-18:00 | Mindful Self-Compassion (MSC) | Webinar online |
15-09-2025 18:30-20:00 | La Federazione e l’Albo Nazionale Mindfulness: tutela e opportunità / Le Certificazioni Mindfulness / Deontologia e Legislazione | Webinar online |
20-09-2025 09:30-17:30 | MBSR (Teacher Training Program) | Webinar online |
21-09-2025 09:30-17:30 | MBSR (Teacher Training Program) | Webinar online |
04-10-2025 09:30-17:30 | Mindful Eating - parte I | Webinar online |
05-10-2025 09:30-17:30 | Mindful Eating - parte II | Webinar online |
12-10-2025 14:00-18:00 | Mindful Self-Compassion (MSC) | Webinar online |
Responsabile scientifico

Dott. Roberto Gavin
Docenti del corso

Dott.ssa Raffaella Berto

Dott.ssa Loredana Buonaccorso

Dott. Alberto Chiesa

Dr. PhD Francesca Fiore

Dott. Roberto Gavin

Dott.ssa Greta Gschwentner

Dott.ssa Elena Luisetti

Dott.ssa Paola Pugina

Dott.ssa Francesca Sireci
Destinatari /A chi è rivolto
La formazione è aperta a:
- Laureati in Psicologia;
- Laureati in Medicina, specializzati/specializzandi in Psicoterapia, Psicologia clinica, Psichiatria e Neuropsichiatria Infantile;
- studenti di Psicologia (l'inserimento di studenti della facoltà di Psicologia verrà valutato previo colloquio conoscitivo con i referenti del corso);
provenienti da qualsiasi Università italiana o straniera equipollente.
Accreditamenti e certificazioni
ACCREDITAMENTI
- Ministero della Salute
- ECM
- INTERNATIONALLY CERTIFIED MINDFULNESS TRAINING (ICMT)®
- www.albonazionalemindfulness.it
- Federazione Italiana Mindfulness
Il corso è accreditato dalla Federazione Italiana Mindfulness www.federmindfulness.it e dal Ministero della Salute, garantendo un percorso formativo di alta qualità e conforme agli standard internazionali.
ATTESTATO
Alla fine del percorso, i partecipanti che avranno frequentato almeno l’80% delle lezioni e superato l’esame finale, otterranno il titolo di Istruttore Master di Mindfulness e Specialista di Interventi Clinici Mindfulness-Based, unitamente ai riconoscimenti internazionali Mindfulness Professional Trainer®, Certified Mindfulness Teacher®, MBSR Teacher e MBCT Therapist (per i requisiti e le certificazione MBSR e MBCT vedi allegato).
L'attestato verrà inviato al termine del percorso formativo.
CERTIFICAZIONI FINALI
Alla fine del Master, chi avrà frequentato almeno l’80% delle lezioni e superato l’esame finale, acquisirà le seguenti certificazioni: Mindful Eating, CFT, Mindful Self-Compassion e MBRP.
Otterranno, inoltre, gli International Open Badge, che permetteranno l'inserimento nel'Albo del Registro Nazionale Mindfulness albonazionalemindfulness.it
CERTIFICAZIONE E AUTORIZZAZIONE PROGRAMMA MBSR E MBCT
A differenza di altre certificazioni di programmi mindfulness, per ottenere le certificazioni "MBSR Teacher" e "MBCT Therapist" è necessario seguire un iter specifico che prevede il rispetto delle linee guida internazionali. Questo processo stabilisce obblighi sia per i candidati che per i centri di formazione, a tutela della qualità del percorso formativo e dell'affidabilità dei professionisti. Le linee guida sono progettate per garantire che solo coloro che hanno acquisito le competenze necessarie possano esercitare con professionalità e competenza. Per maggiori dettagli si rimanda all'allegato presente sotto al box costi.
ECM
ID ECM: 446701 (50 ECM) + 432101 (Residenziale - 12 ECM) + 434336 (Libro "MBSR" - 24 ECM) + 437102 (Libro "Ritrovare la serenità" - 19 ECM) + Mindfulness Basic Training (437651 - 15 ECM) + Mindful Self-Compassion (441378 + 445703 - 7 + 18 ECM) + Compassion Focused Therapy (in fase di accreditamento - 21 ECM).
Per l’acquisizione dei crediti ECM relativi alla formazione online in diretta e residenziale è necessario frequentare il 90% delle lezioni accreditate, superare l’esame finale e compilare il questionario di gradimento.
Per l’acquisizione dei crediti ECM relativi ai libri è necessario leggere il testo, superare l’esame finale e compilare il questionario di gradimento.
Per l’acquisizione dei crediti ECM relativi ai corsi FAD asincrona è necessario vedere i videocorsi per intero, superare il test finale e compilare il questionario di gradimento.






Costi e Iscrizioni
Per procedere all’iscrizione è necessario versare l'acconto di € 290,00 (IVA inclusa) tramite PayPal, carta di credito o bonifico bancario.
L'acconto è compreso nel costo totale e non è un costo aggiuntivo.
Per effettuare il pagamento utilizza il bottone “ISCRIVITI” nel box costi; verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto.
L'attivazione del corso verrà confermata dalla Segreteria entro 15 giorni dall'inizio dello stesso.
RATEIZZAZIONE
Possibilità di rateizzazione personalizzata senza costi aggiuntivi. L'opzione è selezionabile nel carrello dell'e-commerce.
La rateizzazione inizia dal mese successivo all’iscrizione e termina il mese precedente a quello di conclusione della formazione.
Ricorda: l’iscrizione con largo anticipo consente una rateizzazione più lunga e quindi rate più basse!
SCONTI*
Sono previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per saldo entro 5 giorni lavorativi dal versamento dell'acconto;
- Sconto del 10% per studenti, tirocinanti post laurea o dottorandi di ricerca;
- Sconto del 15% per ex corsisti APL (applicato in automatico nel carrello dell'e-commerce a coloro che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore).
GLI SCONTI SONO CUMULABILI fino a un massimo del 30%.
LIBRI CON ECM INCLUSI
Nel prezzo è inclusa la spedizione dei libri "Mindfulness-Based Stress Reduction (MBSR) - Il protocollo, le attività e le competenze per insegnare il programma" e "Ritrovare la serenità", che rilasciano crediti ECM.
Quota di partecipazione
ISCRIZIONI ENTRO IL:
30-05-2025
€ 2290 € 1890*+iva
- Scopri gli SCONTI RISERVATI*
- Possibilità di rateizzazione personalizzata
- Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal, carta di credito o bonifico bancario
Verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto
ISCRIZIONI ENTRO IL:
15-07-2025
€ 2290 € 2090*+iva
- Scopri gli SCONTI RISERVATI*
- Possibilità di rateizzazione personalizzata
- Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal, carta di credito o bonifico bancario
Verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto
ISCRIZIONI ENTRO IL:
20-08-2025
€ 2290*+iva
- Scopri gli SCONTI RISERVATI*
- Possibilità di rateizzazione personalizzata
- Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal, carta di credito o bonifico bancario
Verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto
"TI SERVONO MAGGIORI INFORMAZIONI?
CONTATTACI E FISSA UN APPUNTAMENTO TELEFONICO CON IL RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE O CON LA SEGRETERIA."
F.A.Q. - Domande Frequenti
Sì, il Master di Specializzazione in Mindfulness di APL Psicologi Lombardia è riconosciuto a livello internazionale e ha ottenuto il prestigioso marchio INTERNATIONALLY CERTIFIED MINDFULNESS TRAINING (ICMT)®.
Inoltre, è accreditato al Ministero della Salute e alla Federazione Italiana Mindfulness e consente ai diplomati di iscriversi al Registro Nazionale Mindfulness (www.albonazionalemindfulness.it) con gli International Open Badge relativi alle formazioni acquisite.
Per ottenere l’attestato di “MBCT Therapist”, i candidati devono:
• Essere medici psichiatri, neuropsichiatri infantili o psicologi psicoterapeuti (o iscritti almeno al secondo anno di specializzazione in psicoterapia, psichiatria o neuropsichiatria infantile).
• Partecipare ai giorni residenziali inclusi nel Master.
• Completare un percorso MBSR o MBCT come utente, certificato da un "MBSR Teacher" o un “MBCT Therapist”.
• Condurre almeno un training MBSR o MBCT sotto la supervisione di un “Supervisore Mindfulness” autorizzato dalla Federazione Italiana Mindfulness.
Per maggiori dettagli si rimanda all'allegato presente sotto al box costi.
Per ottenere la certificazione di “MBSR Teacher ”, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
• Partecipare ai giorni residenziali inclusi nel Master.
• Completare un percorso MBSR come utente, certificato da un “MBSR Teacher”.
• Condurre almeno un training MBSR sotto la supervisione di un “Supervisore Mindfulness” autorizzato dalla Federazione Italiana Mindfulness.
Per maggiori dettagli si rimanda all'allegato presente sotto al box costi.
Il residenziale rappresenta un’opportunità di crescita formativa e personale molto importante, ma è obbligatorio esclusivamente per gli attestati MBSR Teacher e MBCT Therapist. Se non puoi partecipare al residenziale, riceverai comunque i titoli di Istruttore Master di Mindfulness e Specialista di Interventi Clinici Mindfulness-Based, Mindfulness Professional Trainer e Certified Mindfulness Teacher. Inoltre, otterrai le certificazioni che non richiedono la partecipazione al residenziale, ovvero:
- Mindful Eating
- MB-EAT
- Compassion Focused Therapy (CFT)
- Mindful Self-Compassion (MSC)
- Mindfulness-Based Relapse Prevention (MBRP)
Potrai successivamente frequentare il residenziale nell’anno successivo presso il nostro ente o presso altri enti di formazione accreditati dalla Federazione Italiana Mindfulness e richiedere l’accreditamento per MBSR Teacher e/o MBCT Therapist.
Puoi contattare la Federazione Italiana Mindfulness per richiedere i nominativi di insegnanti certificati oppure cercarli direttamente su www.albonazionalemindfulness.it, assicurandoti che il nominativo trovato possieda l’International Open Badge relativo a MBSR. In alternativa, APL Psicologi Lombardia organizza percorsi propedeutici a prezzi calmierati proprio per venire incontro a questa esigenza. Contattaci per maggiori informazioni e supporto.
Se hai completato un percorso MBSR, ma il tuo insegnante non è autorizzato o certificato, purtroppo il percorso non può essere considerato valido. Per ottenere una certificazione riconosciuta è necessario rifare il percorso con un Trainer certificato e iscritto al Registro Nazionale Mindfulness. Puoi trovare i Trainer nel Registro Nazionale Mindfulness su www.albonazionalemindfulness.it, assicurandoti che il nominativo trovato possieda l’International Open Badge relativo MBSR.
APL organizza percorsi propedeutici a prezzi calmierati proprio per venire incontro a questa esigenza. Contattaci per maggiori informazioni e supporto.
Sì, il Master di Specializzazione in Mindfulness di APL è accreditato dalla Federazione Italiana Mindfulness. Questo accreditamento è essenziale per la certificazione dei protocolli gestiti dalla Federazione Italiana Mindfulness. Al completamento del master, verrai iscritto al Registro Nazionale Mindfulness www.albonazionalemindfulness.it con i rispettivi International Open Badge.
Questo è fondamentale anche per ottenere il consenso all’utilizzo dei marchi registrati, poiché i titolari dei marchi potrebbero avviare azioni legali per tutelare i loro diritti in caso di uso non autorizzato.
Sì, il Master di Specializzazione in Mindfulness di APL è accreditato dal Ministero della Salute e conferisce crediti ECM.
Tuttavia, è importante ricordare che l’accreditamento al Ministero della Salute non è sempre sinonimo di qualità per i corsi formativi in mindfulness. Molti enti, spesso stranieri e non sempre seri, affidano l’accreditamento a Provider italiani che, pur garantendo i requisiti per la formazione ECM, non seguono le linee guida specifiche per la mindfulness né rispettano, o forse non ne sono neanche a conoscenza, copyright e marchi registrati.
Questo può rappresentare un rischio per insegnanti (o meglio “pseudo-insegnanti”) di mindfulness, che potrebbe trovarsi coinvolto in azioni legali per l’utilizzo non autorizzato di marchi registrati, nonostante abbia frequentato corsi accreditati dal Ministero della Salute.
Pertanto è fondamentale scegliere corsi accreditati alla Federazione Italiana Mindfulness, che rispettino tutte le normative e le linee guida specifiche per la formazione in mindfulness e che autorizzino all’utilizzo dei marchi.
Sì, per chi è già iscritto al Registro Nazionale Mindfulness con diverse certificazioni/International Open Badge e desidera frequentare il Master, sono previste delle agevolazioni. Potrebbero essere applicati sconti sulla quota di iscrizione e, inoltre, possiamo valutare la possibilità di esonerare alcune ore di formazione in cui ti ritieni già molto competente. Contattaci per discutere le tue esigenze specifiche e trovare la soluzione più adatta.
Per far riconoscere il corso che ha già frequentato, deve inviare tutta la documentazione alla Federazione Italiana Mindfulness all’indirizzo info@federmindfulness.it . Una volta che la certificazione sarà riconosciuta, verrà inserita nel Registro Nazionale Mindfulness con il relativo International Open Badge. A questo punto, può ricontattarci per presentare la documentazione e, in base alla valutazione, potrebbe essere esonerato dalle ore di formazione relative a quella specifica competenza e ottenere uno sconto sulla quota di iscrizione al master.
La formazione residenziale del 28 febbraio e 1 marzo 2026 si svolgerà presso "Casa Don Guanella", in via Don Guanella 43, 21027 Barza, Ispra (VA).
PER CHI ARRIVA IN TRENO
Da tutte le direzioni per Domodossola. Scendere alla stazione di Sesto Calende. Autobus direzione Angera – Varese o taxi (15’ di tragitto in auto)
Altre linee ferroviarie: linea Novara/Luino (stazione di Ispra), linea Milano/Luino (stazione di Besozzo).
PER CHI ARRIVA IN AUTO
Autostrada A8 Milano – Laghi o A26 Genova – Gravellona Toce. Uscita Sesto Calende – Vergiate
Seguire direzione Besozzo – Laveno per imboccare la superstrada per Luino Laveno
Al semaforo di Travedona Monate svoltare a sinistra direzione Ispra.
Oltrepassare il paese di Cadrezzate e, in fondo alla discesa, svoltare a sinistra seguendo il cartello bianco sulla sinistra per CASA DON GUANELLA.
Una volta entrati nella Frazione di Barza alla prima curva a gomito a sinistra imboccare il cancello sulla destra.
PER CHI ARRIVA IN AEREO
Casa Don Guanella è distante solo 25 minuti di auto/taxi dall’Aeroporto Internazionale di Malpensa
Sì, la struttura dispone di posti letto. Chi necessita di pernottare può contattare direttamente la struttura Casa Don Guanella al numero 0332 783111 o alla mail barza.reception@guanelliani.it
Sì, la struttura è dotata di servizio ristorante. Per maggiori informazioni contattare direttamente la reception al numero 0332 783111 o alla mail barza.reception@guanelliani.it