Le tecniche di biofeedback e neurofeedback nella clinica - ed. 2026
Presentazione
- - Ogni cambiamento psicologico influenza l’attività fisiologica e viceversa;
- - Le persone possono sviluppare significative abilità di regolazione se ricevono un feedback accurato, che le aiuti a regolare spontaneamente i segnali fisiologici provenienti dal proprio corpo: respiro, attività muscolare, temperatura corporea, conduttanza cutanea;
- - La salute e la prestazione in genere, in particolar modo nello sport, sono correlate a e influenzate da specifici stati psicofisiologici;
- - L'autoregolazione fisiologica consente di migliorare lo stato di salute, la performance e la gestione delle emozioni.
- - Per tutti: valutazione psicofisiologica dello stress e consigli di benessere per prevenire numerosi disturbi come cefalee, lombalgie, dolori cronici ai muscoli, dolori pelvici e addominali, problematiche respiratorie, contratture muscolari e favorire uno stato di rilassamento.
- - Per gli sportivi: miglioramento del rapporto mente/corpo e della salute dell’atleta; miglioramento della performance e della gestione dello stress attraverso l’autoregolazione del sistema nervoso autonomo (simpatico-parasimpatico); attenuazione dei dolori muscolari e delle contratture. L'efficacia del trattamento aumenta se il lavoro è svolto in sinergia con fisioterapisti e preparatori tecnici.
Perché scegliere questo corso
Competenze acquisite
- Durata del corso14 ore
- Inizio del corso07/03/2026
- Costo 250.00 € + iva *
Calendario
DATA | ARGOMENTI | SEDE |
---|---|---|
07-03-2026 09:30-13:00 | Conoscere il biofeedback e il neurofeedback, presupposti fisiologici e manifestazioni comportamentali / Assessment e valutazione di tutti i parametri vitali valutabili con il biofeedback | Webinar online |
07-03-2026 14:00-17:30 | Assessment e valutazione delle principali onde cerebrali con il neurofeedback lineare sistema c20 e dimostrazione di applicazione di un elettrodo | Webinar online |
08-03-2026 09:30-13:00 | Training modalità di applicazione (dopo accurato assessment) per il biofeedback / HRV TRAINING: una cura per ansia, depressione e miglioramento della performance | Webinar online |
08-03-2026 14:00-17:30 | Training modalità di applicazione per il neurofeedback, esempi di protocolli per i vari disturbi evidenziati | Webinar online |
Responsabile scientifico

Dott.ssa Lucia Chiarioni
Docente del corso

Dott.ssa Lucia Chiarioni
Destinatari /A chi è rivolto
Accreditamenti e certificazioni
Costi e Iscrizioni
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
L'attivazione del corso verrà confermata dalla Segreteria entro 15 giorni dall'inizio dello stesso.
Quota di partecipazione
ISCRIZIONI ENTRO IL:
01-12-2025
€ 295 € 250*+iva
- Scopri gli SCONTI RISERVATI*
- Possibilità di rateizzazione personalizzata
- Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal, carta di credito o bonifico bancario
Verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto
ISCRIZIONI ENTRO IL:
15-02-2026
€ 295*+iva
- Scopri gli SCONTI RISERVATI*
- Possibilità di rateizzazione personalizzata
- Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal, carta di credito o bonifico bancario
Verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto
"TI SERVONO MAGGIORI INFORMAZIONI?
CONTATTACI E FISSA UN APPUNTAMENTO TELEFONICO CON IL RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE O CON LA SEGRETERIA."
F.A.Q. - Domande Frequenti
Sì! Acquisirai conoscenze di base sulla metodica di utilizzo del biofeedback e del neurofeedback nel trattamento delle principali problematiche cliniche (disturbi d’ansia e depressione, cefalee, acufeni, ADHD, traumi, disturbi psicosomatici e riabilitazione cognitiva), nonché sui rispettivi protocolli applicativi.
La presentazione delle due metodiche - bio e neurofeedback - ti consentirà di imparare a conoscerle e distinguerle, promuovendo il loro utilizzo in ambito clinico-terapeutico. Chi intendesse operare, successivamente, con dei pazienti, dovrà munirsi dell’attrezzatura necessaria e valutare percorsi di approfondimento dei rispettivi protocolli di utilizzo.
A questo proposito, la docente si rende disponibile a supportare, attraverso affiancamenti e supervisioni, i corsisti che manifesteranno maggiore interesse clinico nei confronti del biofeedback e/o del neurofeedback, nonché a facilitare l'eventuale contatto con l’azienda produttrice della strumentazione necessaria.
Sarà offerta, infine, la possibilità di collaborare con il centro qualificato diretto dalla docente, sia per la valutazione di casi clinici che per l'eventuale impostazione del training più adeguato al trattamento di quei pazienti che i discenti vorranno condividere per ricevere supporto.
Oltre alle nozioni teoriche, durante il corso verranno approfonditi anche aspetti pratici. Per esempio, oltre a descrivere le diverse tipologie di onde elettriche prodotte dalle cellule piramidali, la loro localizzazione e produzione sullo scalpo, il corso illustrerà anche come posizionare correttamente un elettrodo. Verranno mostrate, inoltre, una serie di registrazioni dal vivo e alcuni tracciati dei pazienti (casi clinici), comparando i risultati dall’assessment ai training conclusi.
La docente si rende disponibile a supportare, attraverso affiancamenti e supervisioni, i corsisti che manifesteranno maggiore interesse clinico nei confronti del biofeedback e/o del neurofeedback, nonché a facilitare l'eventuale contatto con l’azienda produttrice della strumentazione necessaria.
Per poter fruire ottimamente del corso consigliamo:
Browser: Google Chrome.
Per poter leggere i materiali del corso in formato PDF: Adobe Acrobat Viewer
Connessione a banda larga stabile.
Cuffie e webcam