Il Colloquio Motivazionale: teoria e tecniche - ed. 2025

Presentazione

Talvolta, nel lavoro con alcuni clienti, può capitare che lo psicologo abbia la sensazione di non essere pienamente seguito, nonostante le indicazioni fornite. Per quanto il terapeuta si impegni a strutturare e implementare una strategia di intervento efficace, se il cliente non è abbastanza motivato o non crede di avere le risorse necessarie per cambiare, difficilmente il trattamento avrà un esito positivo.
Il Colloquio Motivazionale costituisce un perfetto equilibrio tra la centratura sul cliente di matrice rogersiana e l’orientamento all’obiettivo proprio degli approcci cognitivo-comportamentali. Si tratta di un approccio teorico-pratico che consente allo psicologo di comprendere lo stato motivazionale attuale del cliente, di individuarne e incrementarne le risorse personali e di supportarlo nell'utilizzarle in modo concreto. Grazie a un'attenta attività di goal-setting e di pianificazione, lo psicologo è quindi in gradi di promuovere un cambiamento positivo nella vita del cliente.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Il corso consente di applicare strategie e tecniche appartenenti alla cornice teorica del Colloquio Motivazionale all’interno della propria pratica clinica, integrando questo approccio all'interno del proprio contesto professionale di riferimento. 

MODALITA' DI EROGAZIONE
La giornata formativa è articolata in momenti di spiegazione frontale, esercitazioni pratiche in plenaria, sezioni dedicate alle domande da parte dei discenti ed un’esercitazione finale da svolgere a piccoli gruppi. 

Competenze acquisite

Il corso consente di:
- Apprendere la teoria alla base del Colloquio Motivazionale;
- Imparare a riconoscere lo stato motivazionale del cliente, in base al modello di riferimento;
- Sviluppare nuove strategie per gestire colloqui con clienti poco motivati e/o collaborativi;
- Imparare a riconoscere e gestire le trappole della comunicazione;
- Apprendere una serie di tecniche di base di conduzione del colloquio, all’interno della cornice teorica del Colloquio Motivazionale;
- Apprendere strategie e tecniche specifiche per incrementare le risorse personali del cliente (motivazione e autoefficacia);
- Scoprire nuove tecniche per gestire le resistenze al cambiamento del cliente;
- Strutturare obiettivi funzionali ed effettuare una pianificazione efficace del cambiamento;
- Gestire efficacemente le ricadute e gli ostacoli al cambiamento.

  • Durata del corso8 ore
  • Inizio del corso17/05/2025
  • Costo € + iva *

Calendario

DATA ARGOMENTI SEDE
17-05-2025
09:00-12:00
Definizione, teoria e assunti di base del Colloquio Motivazionale / Tecniche di base di conduzione del colloquio all'interno della cornice teorica del Colloquio Motivazionale / Le trappole della comunicazioneWebinar online
17-05-2025
13:00-18:00
I quattro processi del Colloquio Motivazionale e le tecniche specifiche per ogni fase / Gestione delle resistenze, delle ricadute e degli ostacoli al cambiamento / Esercitazione finaleWebinar online

Responsabile scientifico

Dott. Giovanni Belmonte

Docente del corso

Dott. Giovanni Belmonte

Destinatari /A chi è rivolto

La partecipazione al corso è aperta a tutti i professionisti operanti nell'ambito della relazione d’aiuto.

Accreditamenti e certificazioni

ACCREDITAMENTI
- Ministero della Salute;
- ECM.

ATTESTATO
Il corso ha una durata complessiva di 8 ore, al termine delle quali, a chi avrà frequentato almeno l'80% delle lezioni, sarà rilasciato l'Attestato di partecipazione.

RICONOSCIMENTI QUALITA' FORMATIVA
Il nostro Ente è Provider Nazionale del Ministero della Salute (N° 5606) e possiede la certificazione di qualità ISO 9001:2015 e IQNET, garante internazionale di uno standard formativo di altissimo livello. Essere Provider del Ministero vuol dire che un organismo di Certificazione Nazionale, riconosciuto dall'Unione Europea, ha svolto controlli sui programmi, sulla qualità dei docenti, sul materiale formativo e sulle lezioni didattiche.

ECM
ID ECM: 437699
Per l’erogazione dei crediti ECM è necessario frequentare il 90% delle lezioni accreditate e superare il test finale (questionario online con domande a risposta multipla, ripetibile fino a 5 volte). 
Contattare la Segreteria per maggiori informazioni.

Costi e Iscrizioni

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Per procedere all’iscrizione, clicca su “ISCRIVITI” nel box costi; verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto.

 

I metodi di pagamento disponibili sono:

- BONIFICO: una volta concluso l'ordine, riceverai una mail (controlla nella Spam!) con i dati per il pagamento.

- CARTA DI CREDITO.

- PAYPAL: potrai scegliere di pagare subito l'intero importo oppure, grazie al servizio "Paga in 3 rate" di PayPal integrato nel nostro e-commerce, scegliere di pagare in 3 rate a interessi zero!


L'attivazione del corso verrà confermata dalla Segreteria entro 15 giorni dall'inizio dello stesso.

Quota di partecipazione

ISCRIZIONI ENTRO IL:
01-03-2025
 € 199 
€ 129*+iva

  • Scopri gli SCONTI RISERVATI*
  • Possibilità di rateizzazione personalizzata
  • Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal, carta di credito o bonifico bancario

Termine di pagamento scaduto

ISCRIZIONI ENTRO IL:
30-04-2025
 
€ 199*+iva

  • Scopri gli SCONTI RISERVATI*
  • Possibilità di rateizzazione personalizzata
  • Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal, carta di credito o bonifico bancario

Termine di pagamento scaduto


"TI SERVONO MAGGIORI INFORMAZIONI?
CONTATTACI E FISSA UN APPUNTAMENTO TELEFONICO CON IL RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE O CON LA SEGRETERIA."

Allegati

icona allegatoattestato

F.A.Q. - Domande Frequenti

Per poter fruire ottimamente del corso consigliamo:

Browser: Google Chrome.

Per poter leggere i materiali del corso in formato PDF: Adobe Acrobat Viewer

Connessione a banda larga stabile.

Cuffie e webcam

Maggiori Dettagli