Counseling psicologico - ed. 2025

Presentazione

Per uno psicologo, il periodo che intercorre tra l’abilitazione all’esercizio della professione e il contatto iniziale con i primi clienti è, spesso, un momento carico di dubbi e di domande. Non sempre, infatti, al termine del percorso universitario, il laureato dispone di indicazioni chiare circa le modalità di conduzione e gestione del colloquio di consulenza psicologica. Questo Corso si propone di colmare tale lacuna fornendo indicazioni pratiche su come approcciarsi al primo colloquio con il cliente, dalla stesura di un piano di self-marketing efficace, alla conoscenza delle normative in materia di consenso informato, privacy e codice deontologico, senza mettere in secondo piano l’importanza della consapevolezza, dell’atteggiamento e delle qualità necessarie al professionista per condurre efficacemente le sue consultazioni. Verranno illustrati, in particolare, gli strumenti e le modalità di conduzione di un percorso di counseling psicologico, evidenziando le differenze relative alla problematica presentata dal cliente, nonché alla fascia d’età di appartenenza (infanzia, adolescenza, età adulta).

Il Corso approfondirà, inoltre, le peculiarità del counseling psicologico online che, in un mondo ormai sempre più digitale, si sta affermando progressivamente come risposta indispensabile alle esigenze dei clienti moderni. Il numero di persone che scelgono di affidarsi a professionisti qualificati attraverso piattaforme virtuali, alla ricerca di un supporto psicologico che sia efficace, pratico e accessibile ovunque si trovino, è infatti aumentato significativamente negli ultimi anni.
Questo Corso punta a fornire agli psicologi una serie di competenze essenziali per condurre sessioni di counseling - non solo in presenza, ma anche online - in modo professionale, etico ed efficiente. Grazie a questa formazione mirata, imparerai a gestire al meglio la relazione con il cliente sia all'interno di uno spazio fisico che virtuale, utilizzando tecniche di comunicazione in grado di mantenere alta la qualità del servizio offerto, nonché strumenti digitali fondamentali per un intervento psicologico efficace.

SBOCCHI PROFESSIONALI
Attività di counseling psicologico, sia in presenza che online, rivolto ad adulti, bambini e adolescenti (previa iscrizione all'Ordine degli Psicologi).

L’Attestato conseguito garantisce l’iscrizione automatica e gratuita nel Registro Nazionale Psicologi esperti in Counseling. L'iscrizione verrà effettuata direttamente dalla Segreteria il mese successivo al completamento del corso.
L'inserimento nel Registro è subordinato all'iscrizione all'Ordine degli Psicologi.

MODALITÀ DI EROGAZIONE
Il Corso è disponibile in modalità e-learning e, quindi, fruibile ovunque e in qualsiasi momento, accedendo semplicemente alla nostra piattaforma.

Perché scegliere questo corso

Comprendere, attraverso indicazioni semplici e pratiche, come condurre e gestire un colloquio di consulenza psicologica - sia esso in presenza oppure online - è il primo passo da compiere per avviare un'attività di successo come psicologo. Inoltre, sviluppare competenze specifiche nel counseling online ti permetterà di rispondere alla crescente domanda di supporto psicologico a distanza, ampliando il tuo raggio d’azione e offrendo un servizio in grado di rispondere con flessibilità ai ritmi e alle necessità della vita moderna.

Competenze acquisite

Il Corso consente di: acquisire strumenti pratici per creare e mantenere una connessione empatica con i clienti, sia in presenza che a distanza; apprendere tecniche di ascolto attivo e comunicazione adattate specificamente sia al contesto fisico che digitale; sviluppare strategie mirate per gestire emozioni e dinamiche relazionali, sia in presenza che online, in modo fluido e professionale.

Il Corso non si limita, inoltre, a fornire conoscenze teoriche: ogni parte è pensata per aiutarti a integrare, sin da subito, le competenze acquisite all'interno della tua pratica clinica quotidiana, migliorando la qualità del tuo intervento e la soddisfazione dei tuoi clienti.
  • Durata del corso18,5 ore
  • Inizio del corso31/10/2030
  • Costo 199.00 € + iva *

Responsabile scientifico

Dott.ssa Paola Pugina

Docenti del corso

Dott.ssa Raffaella Berto
Dott.ssa Elena Luisetti
Dott.ssa Paola Pugina

Destinatari /A chi è rivolto

La formazione è aperta a:
- Laureati in Tecniche Psicologiche (Laurea triennale);
- Laureati in Psicologia (Laurea magistrale);
- Studenti della Facoltà di Psicologia;
provenienti da qualsiasi Università italiana o straniera equipollente.

Accreditamenti e certificazioni

ACCREDITAMENTI
- Ministero della Salute
- ECM

ATTESTATO
Al termine del corso, superato il questionario a risposta multipla finale (con 5 possibili tentativi di ripetizione), agli Psicologi abilitati alla professione verrà rilasciato l'attestato di "Psicologo-Professional Counselor". Ai Dottori in Tecniche Psicologiche (iscritti all'Albo B) verrà rilasciato l'attestato di "Dottore in Tecniche Psicologiche-Professional Counselor". Agli studenti e ai professionisti non iscritti all'Albo verrà rilasciato l'attestato di "Competenza in Counseling".

L'attestato sarà disponibile in piattaforma entro il 15 del mese successivo a quello di completamento del corso.

L’Attestato conseguito garantisce l’iscrizione automatica e gratuita al Registro Nazionale Psicologi esperti in CounselingL'iscrizione verrà effettuata direttamente dalla Segreteria il mese successivo al completamento del corso. L'inserimento nel Registro è subordinato all'iscrizione all'Ordine degli Psicologi.

RICONOSCIMENTI QUALITÀ FORMATIVA
Il nostro Ente è Provider Nazionale del Ministero della Salute (N°5606) e possiede la certificazione di qualità ISO 9001:2015, IQNET, Certiquality e Accredia, garanti internazionali di uno standard formativo di altissimo livello. Essere Provider del Ministero significa che un organismo di Certificazione Nazionale e della Comunità Economica Europea ha svolto controlli sui programmi, sulla qualità dei docenti, sul materiale formativo e sulle lezioni didattiche.

ECM
Per l'acquisizione dei crediti ECM è necessario visualizzare il corso e svolgere il test entro il 31/12/2025.
Come da normativa, entro 90 giorni da tale termine verrà comunicata ad Agenas l’acquisizione dei crediti ECM.

ID ECM: 438141 

Costi e Iscrizioni

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Per procedere all’iscrizione, utilizza il bottone “ISCRIVITI” nel box costi; verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto.

I metodi di pagamento disponibili sono:

BONIFICO: una volta concluso l'ordine, riceverai una mail contenente i dati necessari per effettuare il pagamento. Qualora non la ricevessi prontamente, ti invitiamo a controllare nella SPAM. 

- CARTA DI CREDITO.

PAYPAL: potrai scegliere di pagare subito l'intero importo oppure, grazie al servizio "Paga in 3 rate" di PayPal, integrato nel nostro e-commerce, di suddividere il pagamento in 3 rate a interessi zero!

Quota di partecipazione

ISCRIZIONI ENTRO IL:
01-12-2025
 € 250 
€ 199*+iva

  • Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal, carta di credito o bonifico bancario
Iscriviti
Verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto
ISCRIZIONI ENTRO IL:
10-12-2025
 
€ 250*+iva

  • Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal, carta di credito o bonifico bancario
Iscriviti
Verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto


"TI SERVONO MAGGIORI INFORMAZIONI?
CONTATTACI E FISSA UN APPUNTAMENTO TELEFONICO CON IL RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE O CON LA SEGRETERIA."

Allegati

icona allegatoattestato

F.A.Q. - Domande Frequenti

Assolutamente sì. Ma attenzione: requisito indispensabile è l'iscrizione all'Ordine degli psicologi come Psicologo (Sezione A) o come “Dottore in Scienze e Tecniche Psicologiche” (Sezione B). 

Questo corso è accreditato al Registro Nazionale Psicologi esperti in Counseling; concluso il corso, ed effettuato con esito positivo il test ministeriale, potrai richiedere all'indirizzo info@psycounseling.it il modulo di iscrizione al  registro. Attenzione: requisito indispensabile per iscriversi al RNPeC è essere iscritti all'Ordine degli psicologi. 

Il Dottore in Tecniche Psicologiche - DTP  (ex Psicologo Junior)  è una figura tecnica specialistica che può lavorare  anche in autonomia. 

Il DTP può  (Legge 170/2003):

  • realizzare  interventi psico-educativi volti a promuovere il pieno sviluppo di potenzialità di crescita personale, di inserimento e di partecipazione sociale; 
  • utilizzare il colloquio, l'intervista, l'osservazione, i test e gli strumenti di analisi, ai fini della valutazione (…)

Di fatto, in questi due punti il legislatore definisce le competenze relative al counseling psicologico del DTP. In aggiunta, una recente sentenza del TAR (2015), nel difendere i confini professionali dello psicologo, cita proprio il counseling psicologico come attività di competenza del “Dottore in Scienze e Tecniche Psicologiche” (e ovviamente dello “Psicologo”). 

L'attestato viene inviato direttamente dalla Segreteria via mail entro il 15 del mese successivo a quello di completamento del corso. Questo per dare il tempo ai nostri grafici di realizzarlo personalizzato con i tuoi dati!

Se desideri ricevere l'attestato anche in formato cartaceo, contatta la Segreteria.

Per poter fruire ottimamente del corso consigliamo:

Browser: Google Chrome.

Per poter leggere i materiali del corso in formato PDF: Adobe Acrobat Viewer

Connessione a banda larga stabile.

Cuffie e webcam

Maggiori Dettagli