Compassion Focused Therapy - Corso AVANZATO
Presentazione
Competenze acquisite
- Durata del corso14 ore
- Inizio del corso31/01/2026
- Costo 480.00 € + iva *
Calendario
DATA | ARGOMENTI | SEDE |
---|---|---|
31-01-2026 09:30 - 13:00 | Compassion Focused Therapy (avanzato) | Webinar online |
31-01-2026 14:00 - 17:30 | Compassion Focused Therapy (avanzato) | Webinar online |
01-02-2026 09:30 - 13:00 | Compassion Focused Therapy (avanzato) | Webinar online |
01-02-2026 14:00 - 17:30 | Compassion Focused Therapy (avanzato) | Webinar online |
Responsabile scientifico

PhD Francesca Fiore
Docente del corso

PhD Francesca Fiore
Destinatari /A chi è rivolto
provenienti da qualsiasi Università italiana o straniera equipollente.
Accreditamenti e certificazioni


Costi e Iscrizioni
Quota di partecipazione
ISCRIZIONI ENTRO IL:
01-12-2025
€ 540 € 480*+iva
- Scopri gli SCONTI RISERVATI*
- Possibilità di rateizzazione personalizzata
- Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal, carta di credito o bonifico bancario
Verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto
ISCRIZIONI ENTRO IL:
15-01-2026
€ 540*+iva
- Scopri gli SCONTI RISERVATI*
- Possibilità di rateizzazione personalizzata
- Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal, carta di credito o bonifico bancario
Verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto
"TI SERVONO MAGGIORI INFORMAZIONI?
CONTATTACI E FISSA UN APPUNTAMENTO TELEFONICO CON IL RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE O CON LA SEGRETERIA."
F.A.Q. - Domande Frequenti
Sì. Anche il training di secondo livello in Compassion Focused Therapy, proposto da APL Psicologi Lombardia, è accreditato dalla Federazione Italiana Mindfulness*, ente che gestisce per terzi il marchio “Compassion Focused Therapy".
Al termine del percorso, i partecipanti otterranno il titolo di Terapeuta Compassion Focused Therapy, saranno autorizzati a utilizzare il marchio Compassion Focused Therapy nei propri percorsi terapeutici e registrati come Terapeuti Compassion Focused Therapy.
*Pur non essendo classificabile come protocollo mindfulness-based in senso stretto, l’adesione alla Federazione Italiana Mindfulness risponde all’esigenza di riferimento a un ente nazionale che operi secondo criteri di standardizzazione, supervisione scientifica e aggiornamento metodologico nell’ambito delle pratiche basate sull’evidenza. Tale affiliazione consente di assicurare riconoscibilità formale, tracciabilità dei percorsi formativi e coerenza con le normative europee in materia di formazione continua e accreditamento. In questo modo, il corso si configura come un percorso formativo qualificato, riconosciuto a livello nazionale e allineato agli standard internazionali, che consente ai partecipanti di valorizzare concretamente le proprie competenze nei contesti professionali di riferimento.
Per poter fruire ottimamente del corso consigliamo:
Browser: Google Chrome.
Per poter leggere i materiali del corso in formato PDF: Adobe Acrobat Viewer
Connessione a banda larga stabile.
Cuffie e webcam