Compassion Focused Therapy - Corso AVANZATO

Presentazione

Il secondo livello di formazione in Compassion Focused Therapy è rivolto a professionisti che desiderano sviluppare competenze terapeutiche avanzate, fondate su un modello clinico strutturato, con una base teorico-evolutiva solida e strumenti esperienziali specifici.
Il percorso consente di integrare la Compassion Focused Therapy in modo flessibile all’interno del proprio orientamento terapeutico, valorizzando le specificità del modello di base (CBT, psicodinamico, sistemico, umanistico, ecc.) oppure, per chi lo desidera, di utilizzare la Compassion Focused Therapy come cornice teorica e clinica autonoma per il lavoro terapeutico.
Dopo aver acquisito nel primo livello le basi del modello e le tecniche esperienziali fondamentali, questo secondo livello accompagna il partecipante verso una pratica terapeutica più strutturata e consapevole, centrata sulla formulazione clinica evolutiva, sull’uso mirato delle tecniche compassionevoli nei contesti terapeutici complessi, e sulla gestione delle resistenze alla compassione nei pazienti con alti livelli di vergogna, autocritica e trauma relazionale.
 
Il corso ha un taglio clinico, pratico ed esperienziale e si rivolge a professionisti pronti ad assumere con maggiore consapevolezza il ruolo di Terapeuta Compassion Focused Therapy, portando nella propria pratica uno sguardo nuovo, efficace e profondamente umano.
L’obiettivo è costruire competenza clinica, flessibilità terapeutica e sicurezza nella conduzione di percorsi in ottica Compassion Focused Therapy.
Il corso offre una base concreta per lavorare con la compassione in modo efficace, profondo e riconosciuto professionalmente.

Competenze acquisite

Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di:
• Effettuare una formulazione clinica Compassion Focused Therapy strutturata e condivisa;
Integrare in modo fluido e consapevole gli strumenti esperienziali nella relazione terapeutica;
• Condurre percorsi terapeutici individuali (e, dove previsto, di gruppo) orientati alla regolazione affettiva, al trattamento dell’autocritica e al rinforzo del Sé compassionevole;
• Lavorare in profondità con vergogna, senso di colpa, trauma e attaccamento;
Favorire la motivazione al cambiamento e la sicurezza interna attraverso l’approccio compassionevole;
• Progettare e adattare interventi terapeutici con sensibilità evolutiva, anche in contesti complessi;
L’attestazione di Terapeuta Compassion Focused Therapy attesta la padronanza del modello e la capacità di utilizzare la Compassion Focused Therapy come cornice teorico-clinica all’interno della propria pratica terapeutica.

CORSO BASE + CORSO AVANZATO
A chi acquista sia il Corso Base che il Corso Avanzato verrà applicato uno sconto del 50% sul Corso Avanzato.
Per usufruire della promozione, è necessario scrivere alla segreteria all’indirizzo info@psicologilombardia.it e richiedere il codice sconto da inserire al momento dell’acquisto sull’e-commerce.

  • Durata del corso14 ore
  • Inizio del corso31/01/2026
  • Costo 480.00 € + iva *

Calendario

DATA ARGOMENTI SEDE
31-01-2026
09:30 - 13:00
Compassion Focused Therapy (avanzato)Webinar online
31-01-2026
14:00 - 17:30
Compassion Focused Therapy (avanzato)Webinar online
01-02-2026
09:30 - 13:00
Compassion Focused Therapy (avanzato)Webinar online
01-02-2026
14:00 - 17:30
Compassion Focused Therapy (avanzato)Webinar online

Responsabile scientifico

PhD Francesca Fiore

Docente del corso

PhD Francesca Fiore

Destinatari /A chi è rivolto

La formazione è aperta a:
- Chi abbia completato il corso di primo livello in Compassion Focused Therapy (Compassion Focused Therapy Practitioner) presso un ente riconosciuto;
- Laureati in Psicologia iscritti alla scuola di Psicoterapia (dal 1° anno);
- Laureati in Medicina iscritti alla scuola di Psicoterapia (dal 1° anno);

provenienti da qualsiasi Università italiana o straniera equipollente.

Accreditamenti e certificazioni

ACCREDITAMENTI
- Ministero della Salute
- ECM

ATTESTATO
Il Corso ha una durata complessiva di 14 ore al termine delle quali, a chi avrà frequentato almeno l'80% delle lezioni e superato l’esame finale, verrà rilasciato l'Attestato di “Terapeuta Compassion Focused Therapy”.

CERTIFICAZIONI
Al completamento del corso, verrà rilasciata la certificazione ufficiale di Terapeuta Compassion Focused Therapy®, International Open Badge e autorizzazione all’utilizzo del marchio.
Tale titolo verrà anche registrato presso l'Albo del Registro Nazionale Mindfulness.

RICONOSCIMENTI QUALITÀ FORMATIVA
Il nostro Ente è Provider Nazionale del Ministero della Salute (N°5606) e possiede la certificazione di qualità ISO 9001:2015, IQNET, Certiquality e Accredia, garanti internazionali di uno standard formativo di altissimo livello. Essere Provider del Ministero significa che un organismo di Certificazione Nazionale riconosciuto dall'Unione Europea ha svolto controlli sui programmi, sulla qualità dei docenti, sul materiale formativo e sulle lezioni didattiche.

ECM
ID ECM: 453588

Attestato CFT
Certificato CFT

Costi e Iscrizioni

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per procedere all’iscrizione, clicca su “ISCRIVITI” nel box costi; verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto.
I metodi di pagamento disponibili sono:
- BONIFICO: una volta concluso l'ordine, riceverai una mail contenente i dati necessari per effettuare il pagamento. Qualora non la ricevessi prontamente, ti invitiamo a controllare nella SPAM. 
- CARTA DI CREDITO.
- PAYPAL: potrai scegliere di pagare subito l'intero importo oppure, grazie al servizio "Paga in 3 rate" di PayPal, integrato nel nostro e-commerce, di suddividere il pagamento in 3 rate a interessi zero!

CORSO BASE + CORSO AVANZATO
A chi acquista sia il Corso Base che il Corso Avanzato verrà applicato uno sconto del 50% sul Corso Avanzato.
Per usufruire della promozione, è necessario scrivere alla segreteria all’indirizzo info@psicologilombardia.it e richiedere il codice sconto da inserire al momento dell’acquisto sull’e-commerce.

Quota di partecipazione

ISCRIZIONI ENTRO IL:
01-12-2025
 € 540 
€ 480*+iva

  • Scopri gli SCONTI RISERVATI*
  • Possibilità di rateizzazione personalizzata
  • Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal, carta di credito o bonifico bancario
Iscriviti
Verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto
ISCRIZIONI ENTRO IL:
15-01-2026
 
€ 540*+iva

  • Scopri gli SCONTI RISERVATI*
  • Possibilità di rateizzazione personalizzata
  • Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal, carta di credito o bonifico bancario
Iscriviti
Verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto


"TI SERVONO MAGGIORI INFORMAZIONI?
CONTATTACI E FISSA UN APPUNTAMENTO TELEFONICO CON IL RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE O CON LA SEGRETERIA."

F.A.Q. - Domande Frequenti

Sì. Anche il training di secondo livello in Compassion Focused Therapy, proposto da APL Psicologi Lombardia, è accreditato dalla Federazione Italiana Mindfulness*, ente che gestisce per terzi il marchio “Compassion Focused Therapy". 

Al termine del percorso, i partecipanti otterranno il titolo di Terapeuta Compassion Focused Therapy, saranno autorizzati a utilizzare il marchio Compassion Focused Therapy nei propri percorsi terapeutici e registrati come Terapeuti Compassion Focused Therapy. 

*Pur non essendo classificabile come protocollo mindfulness-based in senso stretto, l’adesione alla Federazione Italiana Mindfulness risponde all’esigenza di riferimento a un ente nazionale che operi secondo criteri di standardizzazione, supervisione scientifica e aggiornamento metodologico nell’ambito delle pratiche basate sull’evidenza. Tale affiliazione consente di assicurare riconoscibilità formale, tracciabilità dei percorsi formativi e coerenza con le normative europee in materia di formazione continua e accreditamento. In questo modo, il corso si configura come un percorso formativo qualificato, riconosciuto a livello nazionale e allineato agli standard internazionali, che consente ai partecipanti di valorizzare concretamente le proprie competenze nei contesti professionali di riferimento.

Per poter fruire ottimamente del corso consigliamo:

Browser: Google Chrome.

Per poter leggere i materiali del corso in formato PDF: Adobe Acrobat Viewer

Connessione a banda larga stabile.

Cuffie e webcam

Maggiori Dettagli