Brain-Based Therapy e Neuroscienze applicate: attaccamento e regolazione emotiva. Docente: John Arden

Presentazione

Questo corso si concentra sulla rivoluzione e sui cambiamenti profondi in corso nella psicoterapia. Descrive come concettualizzare la psicoterapia sulla base di un modello integrato che elimina la necessità delle "scuole di psicoterapia". Particolare attenzione sarà rivolta a come parlare del cervello in terapia per motivare i pazienti a testare interventi basati su evidenze.

Il dottor Arden crede che l'evoluzione della psicoterapia nel XXI secolo richieda integrazione. Invece di scegliere tra le varie modalità e scuole del passato, i terapeuti devono muoversi verso la ricerca di denominatori comuni. Allo stesso modo, la psicoterapia di oggi richiede l'integrazione della mente e del corpo, non la pratica passata di compartimentazione della salute mentale e della salute fisica. Lo studio di Arden sulla neuropsicologia lo ha ispirato ad integrare neuroscienze e psicoterapia, sintetizzando biologia e psicologia in una nuova visione per la psicoterapia: la terapia basata sul cervello. Il suo lavoro integra quanto è attualmente noto sul cervello e le sue capacità, tra cui la neuroplasticità e la neurogenesi, con la ricerca psicoterapica, la consapevolezza, le neuroscienze nutrizionali e l'intelligenza sociale. Conduce seminari sulla Brain-Base Therapy in tutti gli Stati Uniti e nel mondo.
 
PROGRAMMA DEL CORSO
La psicoterapia nel XXI secolo
L'approccio integrato: non c'è più bisogno delle "scuole" di psicoterapia;
Variabili nel successo della terapia;
Gestione dei risultati;
BASE (Brain, Alliance, System and Evidence-Based Practices).
Cosa offrono le neuroscienze alla terapia
Emozione: lateralità e lobi;
Il ruolo dell'attenzione e della regolazione degli affetti: i lobi prefrontali;
Come cambiare il cervello in una terapia di successo: la neuroplasticità;
Nuovi neuroni nel cervello: neurogenesi;
Il cervello sociale, l'empatia e l'attaccamento.
Neurobiologia dello sviluppo - Sviluppo cerebrale
Ambienti poveri o arricchiti;
Temperamento e attaccamento in terapia;
Durata dello schema di attaccamento nell'adolescenza e nell'età adulta;
Lo sviluppo del cervello negli adolescenti;
Il cervello che invecchia.
Il ruolo della memoria
Il ruolo fondamentale della memoria nella terapia;
Memoria implicita ed esplicita e come possono diventare disregolate;
Dinamiche dell'ippocampo e dell'amigdala;
Tecniche di miglioramento della memoria.
Il sistema di risposta allo stress
Modelli storici e visione moderna;
Una prospettiva equilibrata dello stress: l'allostasi;
Quando lo stress rompe il sistema: carico allostatico;
Esperienze avverse infantili e come influenzano l'età adulta.
Lavorare con la neurodinamica dei disturbi d'ansia: addomesticare l'amigdala
GAD (Generalized Anxiety Disorder);
Panico;
OCD (Obsessive-Compulsive Disorder);
PTSD (Post-Traumatic Stress Disorder).
Lavorare con la neurodinamica della depressione
Limitazioni dei modelli neurotrasmettitore/farmaco;
Etichettare le emozioni: lateralità dell'emisfero;
Citochine e “sickness behaviour”;
Sistema di attivazione della ricompensa - Attivazione del comportamento;
Mindfulness.
Abitudini sane
Igiene del Sonno;
Esercizio-BDNF (Fattore Neurotrofico Cerebrale);
Educazione-cognitiva;
Alimentazione - amminoacidi, acidi grassi e vitamine;
Medicina sociale;
Mindfulness.

MODALITA' DI EROGAZIONE
Il Corso è disponibile in modalità e-learning, può quindi essere seguito dove e quando si vuole, tramite la nostra piattaforma. Le slide utilizzate e le dispense messe a disposizione dal docente sono rese disponibili ai corsisti.
Docenza in lingua inglese, con SOTTOTITOLI in ITALIANO.

Perché scegliere questo corso

Il corso si prefigge l'obiettivo di:
1. Descrivere il ruolo che l'attaccamento ha sullo sviluppo della regolazione affettiva e dei disturbi dell'umore.
2. Spiegare perché il futuro della terapia richiede una comprensione dinamica del cervello e un allontanamento dal modello medico.
3. Descrivere il rapporto tra alimentazione e salute mentale.
4. Distinguere tra memoria implicita ed esplicita e i loro ruoli nella terapia.
5. Descrivere come la meditazione consapevole influisca sul cervello e sia utilizzata nel trattamento dei disturbi d'ansia e della depressione.
6. Spiegare come le vie veloci e lente verso l'amigdala abbiano un ruolo fondamentale sui disturbi d'ansia e sulla terapia con le persone affette da disturbi d'ansia.

Competenze acquisite

Grazie a questo corso imparerai a ottimizzare la terapia per una grande varietà di pazienti sfruttando le più recenti conoscenze dalle neuroscienze, psicologia dello sviluppo, ricerca psicoterapica, pratica basata sull'evidenza, ricerca sull'attaccamento e approcci comportamentali psicodinamici e cognitivi. Imparerai strategie pratiche per i disturbi d'ansia come OCD, Disturbo d'Ansia Generalizzato, Panico e PTSD, così come per la depressione.

Applicare trattamenti comprovati basati sul cervello ai seguenti disordini:
o Depressione;
o PTSD;
o Ansia:
o Disturbi dell'umore;
o OCD.
Migliorare gli esiti del trattamento attraverso le neuroscienze, il trattamento basato sull'evidenza e la teoria dell'attaccamento.
Imparare quali metodi di psicoterapia tradizionali sono efficaci e quali agiscono contro la terapia.
Scoprire come parlare ai pazienti del loro cervello.

  • Durata del corso6,5 ore
  • Inizio del corso31/10/2030
  • Costo 89.00 € + iva *

Docente del corso

Dott. John B. Arden

Accreditamenti e certificazioni

ATTESTATO
Al termine del corso, superato il test finale, verrà rilasciato l'attestato personalizzato di Advanced Training Course in Brain-Based Therapy e Neuroscienze applicate.
L'attestato sarà disponibile in piattaforma entro il 15 del mese successivo a quello di completamento del corso.

RICONOSCIMENTI QUALITÀ FORMATIVA
Il nostro Ente è Provider Nazionale del Ministero della Salute (N°5606) e possiede la certificazione di qualità ISO 9001:2015, IQNET, Certiquality e Accredia, garanti internazionali di uno standard formativo di altissimo livello. Essere Provider del Ministero significa che un organismo di Certificazione Nazionale e della Comunità Economica Europea ha svolto controlli sui programmi, sulla qualità dei docenti, sul materiale formativo e sulle lezioni didattiche.

Costi e Iscrizioni

Per procedere all’iscrizione è necessario versare la quota di € 109,00 (€ 89,00 + IVA) tramite PayPal, carta di credito o bonifico bancario.

Grazie al servizio "Paga in 3 rate" di PayPal, integrato nel nostro e-commerce, puoi scegliere di pagare in 3 rate a interessi zero!


Per effettuare il pagamento utilizza il bottone “ISCRIVITI” nel box costi; verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto.

Quota di partecipazione

ISCRIZIONI ENTRO IL:
01-12-2025
 € 169 
€ 89*+iva

  • Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal, carta di credito o bonifico bancario
Iscriviti
Verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto
ISCRIZIONI ENTRO IL:
30-12-2025
 
€ 169*+iva

  • Pagamenti sicuri e tracciati con PayPal, carta di credito o bonifico bancario
Iscriviti
Verrai indirizzato all'e-commerce di Sperling per concludere l'acquisto


"TI SERVONO MAGGIORI INFORMAZIONI?
CONTATTACI E FISSA UN APPUNTAMENTO TELEFONICO CON IL RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE O CON LA SEGRETERIA."

F.A.Q. - Domande Frequenti

Il corso è formato da videolezioni con audio in lingua inglese e sottotitoli in italiano, realizzati da traduttori professionisti e qualificati.

Vengono fornite le slides del docente, in lingua originale.

L'attestato viene inviato direttamente dalla Segreteria via mail entro il 15 del mese successivo a quello di completamento del corso. Questo per dare il tempo ai nostri grafici di realizzarlo personalizzato con i tuoi dati!

Se desideri ricevere l'attestato anche in formato cartaceo, contatta la Segreteria.

No, il test finale sarà in lingua italiana.

Per poter fruire ottimamente del corso consigliamo:

Browser: Google Chrome.

Per poter leggere i materiali del corso in formato PDF: Adobe Acrobat Viewer

Connessione a banda larga stabile.

Cuffie e webcam

Maggiori Dettagli