Prof.ssa Kimberly Schonert-Reichl
Profilo
Esperta di fama internazionale nell'ambito dell'Apprendimento Socio-Emotivo (SEL), detiene la cattedra di ricerca in SEL finanziata dalla NoVo Foundation ed è docente di Psicologia presso l'Università dell'Illinois a Chicago. Prima di intraprendere la formazione post-laurea, ha lavorato come insegnante in una scuola media e, in seguito, in una scuola superiore per adolescenti ad alto rischio. La sua attività di ricerca si concentra prevalentemente sullo sviluppo di qualità positive come l'empatia, la compassione e la resilienza nei bambini e negli adolescenti. A questo proposito, ha valutato l'impatto di numerosi programmi scolastici basati sull’Apprendimento Socio-Emotivo, come Roots of Empathy, MindUp e Kindness in the Classroom. Il suo lavoro enfatizza altresì l'importanza dell’Apprendimento Socio-Emotivo nella formazione e nello sviluppo professionale degli insegnanti, ponendo al centro il benessere di questa categoria professionale.
Collabora attivamente, inoltre, con neuroscienziati e psicobiologi per studiare i processi biologici legati allo sviluppo sociale ed emotivo, come la fisiologia dello stress e l'epigenetica sociale, all’interno dei contesti scolastici.
Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il premio Janusz Korczak per la Difesa dei Diritti dei Bambini nel 2021, e ha pubblicato oltre 180 articoli accademici, capitoli di libri e report, curando ben due libri sulla Mindfulness nell'istruzione, tra cui “Social and Emotional Learning in Action: Creating Systemic Change in Schools”, insieme a Sara Rimm-Kaufman e Michael Strambler.
Ricopre ruoli di leadership in diverse organizzazioni, tra cui quello di membro del Consiglio Direttivo del Collaborative for Academic, Social, and Emotional Learning (CASEL). A partire dal 2006, ha partecipato a numerosi dialoghi con il Dalai Lama sull’importanza di promuovere la compassione e di educare il cuore.