Role playing in sessuologia, come affrontare e gestire i pazienti sessuologici - ed. 2023

Presentazione

Questa formazione è finalizzato all’apprendimento delle dinamiche terapeutiche tramite il “role playing”, ovvero una tecnica formativa dove i partecipanti diventano attori nel setting terapeutico, recitando il proprio “copione: terapeuta/paziente”, e fanno un'esperienza reale su temi didattici e/o terapeutici.
Questa tecnica formativa rientra nei metodi classificabili con il termine "simulazione”, che ha come obiettivo quello di miniaturizzare in un contesto protetto un'esperienza reale sulla base di un modello che parte da casi clinici.
È caratterizzato dall'interazione verbale e comportamentale tra due o più ruoli ricoperti da persone (allievi e docente) che si alterneranno nel ruolo di pazienti e terapeuta.
Si tratta di uno strumento fondamentale ed elettivo per imparare a svolgere capacità terapeutiche e per accrescere le competenze cliniche e terapeutiche.
Questo corso è molto utile per migliorare il proprio stile terapeutico, ma soprattutto per riconoscere il proprio modo di porsi nel rapporto paziente/terapeuta e facilita la gestione e la formazione di competenze per gestire le situazioni di difficoltà o stress che possono nascere e svilupparsi in un contesto terapeutico.
La particolarità di questa formazione è che questo metodo “fa succedere qualcosa”, ossia contiene spontaneità e libertà ed è quindi ben diverso dall'insegnare modelli e teorie. Ogni allievo potrà quindi affinare e migliorare le proprie doti terapeutiche.
Il formatore ha quindi come compito quello di riuscire a trasformare le conoscenze dei partecipanti in reali e pratiche capacità terapeutiche.

Possiamo quindi affermare che il corso si propone due obiettivi principali:
- uno diagnostico in quanto, grazie alla rappresentazione, si possono affrontare e approfondire tematiche in ambito sessuologico e terapeutico; 
- e uno comunicativo poiché grazie alla presenza del gruppo in un clima spontaneo ed empatico si facilita l'espressione e l’esternazione delle capacità di ognuno.

COMPETENZE ACQUISITE
Al termine del corso il discente sarà in grado di gestire una relazione terapeutica sia con un singolo che con una coppia di pazienti sessuologici, sarà in grado di effettuare una corretta lettura della domanda, sarà in grado di creare un’alleanza terapeutica, sarà in grado di scegliere la strategia terapeutica più idonea alla gestione della problematica sessuologica.
Gli sbocchi lavorativi sono nella libera professione e in servizi consultoriali o terapeutici.

MODALITÀ DI EROGAZIONE
La tecnica del role playing è inoltre didatticamente una metodologia attiva cioè il partecipante “attore” non si pone in una posizione di passiva ricezione di informazioni ed insegnamenti, ma è chiamato ad agire all'interno del setting, rispettando delle regole più o meno vincolanti.
  • Durata del corso14 ore
  • Inizio del corso11/11/2023
  • Costo 740.00 € + iva *

Calendario

DATA ARGOMENTI SEDE
11-11-2023
09:30-13:00
Il paziente sessuologico singolo maschioMilano (zona stazione Centrale)
11-11-2023
14:00-17:30
Il paziente sessuologico singolo femminaMilano (zona stazione Centrale)
12-11-2023
09:30-13:00
I pazienti sessuologici coppiaMilano (zona stazione Centrale)
12-11-2023
14:00-17:30
I pazienti sessuologici coppiaMilano (zona stazione Centrale)

Responsabile scientifico

Dott. Marco Domenico Rossi

Docente del corso

Dott. Marco Domenico Rossi

Destinatari

La formazione è rivolta a Medici e Psicologi, provenienti da qualsiasi Università italiana o straniera equipollente, che abbiano effettuato un master di Sessuologia e che non abbiano, o abbiano avuto in maniera limitata, esperienza “clinica in studio” con pazienti sessuologici singoli o in coppia.

Accreditamenti e certificazioni

ACCREDITAMENTI
- Ministero della Salute
- ECM

ATTESTATO
Il corso ha una durata complessiva di 14 ore al termine delle quali, a chi avrà frequentato almeno l'80% delle lezioni e superato l’esame finale, verrà rilasciato l'Attestato di partecipazione al corso.

Per l’erogazione dei crediti ECM è necessario frequentare il 90% delle lezioni.
Contattare la Segreteria per maggiori informazioni.

RICONOSCIMENTI QUALITÀ FORMATIVA
Il nostro Ente è Provider Nazionale del Ministero della Salute (N° 5606) e possiede la certificazione di qualità ISO 9001:2015 e IQNET, garante internazionale di uno standard formativo di altissimo livello. Essere Provider del Ministero vuol dire che un organismo di Certificazione Nazionale e della Comunità Economica Europea ha svolto controlli sui programmi, sulla qualità dei docenti, sul materiale formativo e sulle lezioni didattiche.

ECM
ID ECM: 377491
Obiettivo formativo ECM: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura 

Costi e Iscrizioni

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per procedere all’iscrizione è necessario versare la quota di iscrizione di € 190,00 (IVA inclusa) tramite carta di credito, PayPal o bonifico bancario.
La quota di iscrizione è comprensiva del costo finale e non è un costo aggiuntivo.
Per effettuare il pagamento utilizza il bottone “ISCRIVITI” nel box costi. Una volta effettuato il pagamento, verrai contattato dalla Segreteria per concludere l’iscrizione.

RATEIZZAZIONE
Possibilità di rateizzazione personalizzata senza costi aggiuntivi.

SCONTI*
Sono previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per saldo entro 5 giorni lavorativi dal versamento della quota di iscrizione;
- Sconto del 5% per iscrizioni multiple avvenute nella stessa settimana;
- Sconto del 10% per studenti, tirocinanti post laurea o dottorandi di ricerca;
- Sconto del 10% per ex corsisti APL (che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore).
GLI SCONTI SONO CUMULABILI fino a un massimo del 20%.

Quota di partecipazione

ISCRIZIONI ENTRO IL:
20-07-2023
 € 740 
€ 590*+iva

  • Scopri gli SCONTI RISERVATI*
  • Possibilità di rateizzazione personalizzata
  • Pagamenti sicuri e tracciati con carta di credito, PayPal o bonifico bancario

Termine di pagamento scaduto

ISCRIZIONI ENTRO IL:
20-10-2023
 
€ 740*+iva

  • Scopri gli SCONTI RISERVATI*
  • Possibilità di rateizzazione personalizzata
  • Pagamenti sicuri e tracciati con carta di credito, PayPal o bonifico bancario
Iscriviti


"TI SERVONO MAGGIORI INFORMAZIONI?
CONTATTACI E FISSA UN APPUNTAMENTO TELEFONICO CON IL RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE O CON LA SEGRETERIA."

Allegati

icona allegatoattestato

F.A.Q. - Domande Frequenti

Per iscrizioni pervenute entro il 20/07/2023 il costo è di € 590,00 + IVA (€ 720,00).

Per iscrizioni pervenute entro il 20/10/2023 il costo è di € 740,00 + IVA (€ 903,00).

Sono previste le seguenti scontistiche:

- Sconto del 5% per saldo entro 5 giorni lavorativi dal versamento della quota di iscrizione;

- Sconto del 5% per iscrizioni multiple avvenute nella stessa settimana;

- Sconto del 10% per studenti o tirocinanti post laurea;

- Sconto del 10% per ex corsisti APL (che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore).

GLI SCONTI SONO CUMULABILI fino a un massimo del 20%.