Nuove tecnologie e apprendimento in età evolutiva
Presentazione
L’uso diffuso delle nuove tecnologie ha portato a un rapido mutamento dei metodi di apprendimento, specialmente in età scolastica. Ecco che per gli operatori in ambito didattico-formativo si rende quindi necessario un aggiornamento sul tema al fine di essere in grado di utilizzare in modo proficuo le nuove tecnologie come risorsa.
È necessario, inoltre, comprendere il fenomeno in atto per poterlo conoscere al fine di contenere eventuali risvolti negativi sulla sfera cognitiva, sociale ed emotiva.
Il corso offre un’ulteriore specializzazione e aggiornamento sull’uso e le caratteristiche delle nuove tecnologie in ambito didattico-cognitivo. Permette inoltre di saper cogliere i collegamenti tra nuove tecnologie e vita reale ed i nessi con l’instaurarsi delle nuove dipendenze e l’insorgenza di deficit dell’attenzione; per tale motivo vengono anche fornite le conoscenze per la corretta stesura di programmazioni di classe, individualizzate per DSA, ADHD, PEI.
COMPETENZE ACQUISITE
- Conoscere la realtà virtuale al fine di essere consapevoli in un’ottica sistemica che essa incide sulla nostra vita reale
- Sviluppare adeguate competenze sugli effetti del multitasking sulle molteplici funzioni cognitive
MODALITÀ DI EROGAZIONE
Il Corso è disponibile in modalità e-learning, può quindi essere seguito dove e quando si vuole, tramite la nostra piattaforma.
** CORSO GRATUITO **
- Durata del corso1 ora
- Inizio del corso31/10/2030
- Costo 0.00 € + iva *
Responsabile scientifico

Dott.ssa Gabriella Ponti
Docente del corso

Dott.ssa Gabriella Ponti
Destinatari
La formazione è aperta a:
- Psicologi scolastici;
- Insegnanti di sostegno;
- Docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado;
- Psicopedagogisti;
- Educatori professionali;
- Psicomotricisti;
- Professionisti che operano nell'ambito della relazione d'aiuto in età evolutiva.
Accreditamenti e certificazioni
ATTESTATO
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di frequenza al Corso.
RICONOSCIMENTI QUALITÀ FORMATIVA
Il nostro Ente è Provider Nazionale del Ministero della Salute (N°5606) e possiede la certificazione di qualità ISO 9001:2015, IQNET, Certiquality e Accredia, garanti internazionali di uno standard formativo di altissimo livello. Essere Provider del Ministero significa che un organismo di Certificazione Nazionale e della Comunità Economica Europea ha svolto controlli sui programmi, sulla qualità dei docenti, sul materiale formativo e sulle lezioni didattiche.
Costi e Iscrizioni
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per procedere all’iscrizione utilizza il bottone “ISCRIVITI” nel box costi. Verrai reindirizzato alla pagina ufficiale di Sperling Srl (https://www.grupposperling.it/) per la compilazione del modulo di iscrizione.
Riceverai poi una mail con l’indicazione delle credenziali e del link per il login. Potrai così accedere immediatamente al materiale didattico e alle videolezioni.
Quota di partecipazione
ISCRIZIONI ENTRO IL:
31-12-2023
€ 0*+iva
- Cliccando sul bottone "ISCRIVITI" verrai reindirizzato sul sito della società amministrativa Sperling Srl ( www.grupposperling.it) per la compilazione del modulo di iscrizione
"TI SERVONO MAGGIORI INFORMAZIONI?
CONTATTACI E FISSA UN APPUNTAMENTO TELEFONICO CON IL RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE O CON LA SEGRETERIA."
F.A.Q. - Domande Frequenti
Il corso fa parte dei corsi gratuiti FAD (online, registrati) offerti da APL.
Per poter fruire ottimamente del corso consigliamo:
Browser: Google Chrome.
Per poter leggere i materiali del corso in formato PDF: Adobe Acrobat Viewer
Connessione a banda larga stabile.
Cuffie e webcam