Master di Specializzazione in Trauma, Disturbo Post-traumatico da Stress e Dissociazione (International Master) - ed. 2023
Presentazione
** ISCRIZIONI APERTE **
Anche se il Master è già iniziato, puoi recuperare tutte le lezioni vedendo le registrazioni.
Contattaci per maggiori informazioni: info@psicologilombardia.it
Il Master di Specializzazione in Trauma, Disturbo Post-traumatico da Stress e Dissociazione è organizzato in collaborazione con PESI UK (www.pesi.co.uk), ente leader nella formazione di psicologi, psicoterapeuti e medici nel Regno Unito e in tutto il mondo.
Il Master consiste in una formazione di alto livello sul tema del trauma avanzato, del disturbo post-traumatico da stress e della dissociazione.
Questo programma è un percorso intensivo di livello avanzato che ha come direzione scientifica la Dott.ssa Ruth Lanius e molti altri docenti di fama internazionale, esperti leader nel campo del trauma.
Durante il percorso verrà spiegato come applicare le più innovative ricerche e le più avanzate strategie cliniche di intervento al proprio approccio nel trattamento del trauma.
COMPETENZE ACQUISITE
Il Master permette l’acquisizione di competenze tecnico-teoriche in merito ai principali metodi di trattamento del trauma e nelle seguenti tematiche:
- Teoria dell’attaccamento e relazioni;
- Egostate Therapy;
- Internal Family Systems (IFS) per il trauma e la dissociazione;
- Dialectical Behaviour Therapy (DBT);
- Neurofeedback focalizzato sul trauma;
- Deep Brain Reorienting (DBR);
- Cognitive Behavioural Therapy (CBT);
- Sensorimotor Psychotherapy and Sensory Motor Arousal Regulation Treatment (SMART);
- Mindfulness;
- Vicarious Trauma and Self-Care;
- Expressive arts;
- Psychedelics;
- Sfruttamento sessuale, trauma razziale, trauma comunitario e problemi di comportamento sessuale.
OBIETTIVI FORMATIVI
- Acquisire competenze relative alla terapia con pazienti complessi;
- Imparare abilità specifiche per sfruttare gli approcci top-down e bottom-up anche nei casi più difficili;
- Comprendere come lavorare sistematicamente con la dissociazione per facilitare l'integrità;
- Ottenere una panoramica più completa delle complessità del trauma sulla base dalle ultime ricerche di oggi;
- Sapere diagnosticare e trattare problemi correlati ai traumi.
PROFILO IN USCITA
Il professionista formato con questo Master diventa un “Professionista Certificato in Trauma, PTSD e Dissociazione”, riconosciuto a livello internazionale, con solide ed elevate competenze nella diagnosi, trattamento e terapia del trauma.
MODALITA’ DI EROGAZIONE
Il corso prevede un programma intensivo di 6 mesi così organizzato:
- 23 video-lezioni, con rilascio il venerdì, della durata di circa un’ora in modalità e-learning (FAD asincrona);
- 27 sessioni di Q&A (Domande e Risposte) di circa un’ora in modalità Webinar online. Al termine di ogni mese, la dott.ssa Ruth Lanius, insieme agli altri docenti del corso, darà nuovi spunti e consigli per applicare facilmente quanto imparato alla propria attività clinica.
Le lezioni in modalità FAD asincrona saranno in inglese, sottotitolate in italiano e potranno essere visualizzate in qualsiasi momento dopo la loro messa a disposizione. Mentre le sessioni Webinar online si svolgeranno in diretta e saranno TRADOTTE IN SIMULTANEA da un traduttore professionista. Si svolgeranno a fine mese, il martedì e mercoledì tra le 19.00 e le 21.30; chi non dovesse riuscire a partecipare alle dirette potrà rivedere le registrazioni delle sessioni.
Nelle video-lezioni (FAD asincrona) gli studenti apprenderanno i principali apparati tecnico-teorici, mentre durante le sessioni Q&A (webinar online) avranno l'opportunità di unirsi alla Dott.ssa Ruth Lanius per discussioni interattive su come applicare le conoscenze apprese.
Durante le sessioni Q&A, un team risponderà alle domande e condividerà con i partecipanti le tecniche degli approcci più efficaci di oggi nella cura del trauma (tra cui la Psicoterapia Sensomotoria, EMDR, IFS, DBT, Neurofeedback, CBT, ecc…).
- Durata del corso6 mesi
- Inizio del corso06/04/2023
- Costo € + iva *
Calendario
DATA | ARGOMENTI | SEDE |
---|---|---|
06-04-2023 | "Processi Sensoriali, Trauma e Lo Sviluppo del Sé: Implicazioni per il trattamento" con Ruth Lanius, M.D., Ph.D. | FAD asincrona |
14-04-2023 | "Una panoramica sulla Valutazione della Dissociazione e i Disturbi Dissociativi Complessi" con Bethany Brand, Ph.D. | FAD asincrona |
14-04-2023 | "Il trattamento di regolazione dell'eccitazione motoria sensoriale (SMART): movimento, sensi e gioco per il trattamento del trauma nell'arco della vita" con Elizabeth Warner, Ed.M., Psy.D. | FAD asincrona |
18-04-2023 19:00-20:00 | Sessione Domande e Risposte (Q&A) in diretta con Ruth Lanius (traduzione simultanea) | Webinar online |
18-04-2023 21:15-22:15 | Sessione Domande e Risposte (Q&A) con Bethany Brand (traduzione simultanea) | Webinar online |
19-04-2023 19:00-20:00 | Sessione Domande e Risposte (Q&A) in diretta con Elizabeth Warner (traduzione simultanea) | Webinar online |
05-05-2023 | "Dal trauma dell'attaccamento alla Disintegrazione, Dissociazione e Distacco" con Benedetto Farina, M.D. | FAD asincrona |
12-05-2023 | "Relazioni di attaccamento precoce disturbate e il loro contributo alle personalità borderline e alla suicidalità nella tarda adolescenza" con Karlen Lyons-Ruth, Ph.D. | FAD asincrona |
Responsabile scientifico

M.D., PH.D. Ruth A. Lanius
Docenti del corso

M.D. Frank Anderson

PH.D. Bethany Brand

Debra Chatman-Finley

PH.D. Frank Corrigan

PH.D., ABPP Christine A. Courtois

PH.D Wendy D'Andrea

M.D., PH.D. Benedetto Farina

PH.D. Janina Fisher

PH.D. Sebern F. Fisher

PH.D., C.PSYCH Paul A. Frewen

LCSW J.C. Hall

M.D. Judith Herman

PH.D. Dan Hughes

PSY.D. Deborah Korn

M.D., PH.D. Ruth A. Lanius

Brother Phap Linh

PH.D. Karlen Lyons-Ruth

PH.D., ATR-BC, LPCC, LPAT, REAT Cathy A. Malchiodi

M.D. Gabor Maté

PH.D. Pat Ogden

M.OT. Benjamin Pandev-Girard

LCSW Gliceria Pérez

PH.D. Allan N. Schore

MN, CS Kathy Steele

PhD Raphael Travis

PH.D. Patricia Vickers

PSY.D Elizabeth Warner

PH.D. Eboni Webb
Destinatari
Il Master è rivolto a:
- Laureati in Psicologia;
- Laureati in Medicina e Chirurgia, specializzati/specializzandi in Psicoterapia, Psichiatria e Neuropsichiatria Infantile;
provenienti da qualsiasi Università italiana o
straniera equipollente.
Accreditamenti e certificazioni
ATTESTATO E CERTIFICAZIONI
Il Master ha una durata complessiva di 50 ore (23 ore di e-learning + 27 ore di sessioni LIVE Q&A), al termine delle quali, a chi avrà frequentato almeno l'80% delle lezioni e superato il test finale, saranno rilasciati due certificati.
- PESI UK rilascerà il “Certificate in Advanced Trauma, PTSD & Dissociation”, attestato certificato dalla Dott.ssa Ruth Lanius.
- APL rilascerà al professionista formato l’attestato di “Professionista Certificato in Trauma, PTSD e Dissociazione”.
Il superamento del test finale permetterà anche l'acquisizione dell'attestato e dei crediti ECM agli aventi diritto.
RICONOSCIMENTI QUALITÀ FORMATIVA
Il nostro Ente è Provider Nazionale del Ministero della Salute (N° 5606) e possiede la certificazione di qualità ISO 9001:2015 e IQNET, garante internazionale di uno standard formativo di altissimo livello. Essere Provider del Ministero vuol dire che un organismo di Certificazione Nazionale e della Comunità Economica Europea ha svolto controlli sui programmi, sulla qualità dei docenti, sul materiale formativo e sulle lezioni didattiche.
ECM
ID e Obiettivo formativo ECM: 372879 (Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura)


Costi e Iscrizioni
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per procedere all’iscrizione è necessario versare la quota di iscrizione di € 590,00 (IVA inclusa) tramite carta di credito, PayPal o bonifico bancario.
La quota di iscrizione è comprensiva del costo finale e non è un costo aggiuntivo.
Per effettuare il pagamento utilizza il bottone “ISCRIVITI” nel box costi. Una volta effettuato il pagamento, verrai contattato dalla Segreteria per concludere l’iscrizione.
RATEIZZAZIONE
Possibilità di rateizzazione personalizzata senza costi aggiuntivi.
Quota di partecipazione
ISCRIZIONI ENTRO IL:
15-06-2023
€ 3990 € 1149*+iva
- Scopri gli SCONTI RISERVATI*
- Possibilità di rateizzazione personalizzata
- Pagamenti sicuri e tracciati con carta di credito, PayPal o bonifico bancario
Termine di pagamento scaduto
"TI SERVONO MAGGIORI INFORMAZIONI?
CONTATTACI E FISSA UN APPUNTAMENTO TELEFONICO CON IL RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE O CON LA SEGRETERIA."
F.A.Q. - Domande Frequenti
Per poter fruire ottimamente del corso consigliamo:
Browser: Google Chrome.
Per poter leggere i materiali del corso in formato PDF: Adobe Acrobat Viewer
Connessione a banda larga stabile.
Cuffie e webcam