Massaggio dolce neonatale - ed. 2023

Presentazione

Il corso offre strumenti teorici e pratici per l’apprendimento del Massaggio Neonatale, come strumento di cura, prevenzione e promozione del benessere neonatale e della relazione genitori-figli.
Il contatto è un bisogno relazionale primario dell’essere umano. È fondamentale per un sano sviluppo emotivo dell’individuo ma è anche ingrediente fondamentale in tutto il ciclo di vita. Questo massaggio interviene sulla persona nella sua globalità fisica, affettiva e mentale e grazie al suo tocco gentile è particolarmente indicato per neonati, donne in gravidanza, coppie che aspettano figli e mamme che vogliono costruire un legame affettivo e profondo con il neonato.
Il corso seguirà un’impronta marcatamente pratica- esperienziale. I partecipanti potranno sperimentare direttamente su di sé l’efficacia e gli effetti della teoria e delle tecniche che apprenderanno durante le lezioni.

OBIETTIVI DEL CORSO
- Formare figure professionali in grado di insegnare e trasmettere ai genitori la pratica del massaggio neonatale;
- Fornire conoscenze teoriche e strumenti pratici nell’ambito della prevenzione primaria perinatale (nascita, gravidanza e genitorialità);
- Fornire nuove possibilità lavorative a professionisti che già operano nell’area materno-infantile o che desiderano approfondire queste tematiche.

COMPETENZE ACQUISITE
Il corso ha scopo di offrire al partecipante contenuti teorici ed esperienze concrete per poter insegnare e diffondere questo strumento a donne, coppie o altre figure professionali del settore.
Il modello del massaggio neonatale affonda le sue radici nella teoria bioenergetica dolce di Eva Reich, che ha diffuso il massaggio “a farfalla” in tutto il mondo come strumento di prevenzione primaria in un’ottica di “umanizzazione dell’umanità fin dal concepimento”.
Durante gli incontri verranno presentati i concetti base del modello psico-corporeo a cui fa riferimento il massaggio neonatale insieme agli aspetti emotivi e psicologici della relazione primaria madre-bambino e della triade madre-padre-bambino. Verranno proposte esperienze pratiche per sperimentare su di sé gli effetti profondi di questo massaggio. Le esperienze personali che ogni partecipante potrà fare saranno fondamentali per una comprensione più profonda dello strumento. Verranno fornite, inoltre, indicazioni pratiche sulla gestione ed organizzazione dei corsi rivolti a genitori, operatori o strutture/enti privati.

MODALITA' DI EROGAZIONE
La metodologia alternerà lezioni frontali a momenti esperienziali, privilegiando fortemente questi ultimi.
La valorizzazione di momenti di (auto)riflessione, discussione, supervisione è per noi essenziale perché l’allievo possa realmente costruire strumenti di lavoro utili e fruibili.
È necessario portare con sé un bambolotto per le esercitazioni pratiche di massaggio.
  • Durata del corso14 ore
  • Inizio del corso11/11/2023
  • Costo 290.00 € + iva *

Calendario

DATA ARGOMENTI SEDE
11-11-2023
09:30-13:00
Il massaggio neonatale come prevenzione primaria / Modello bioenergetico corpo-mente (concetti di energia, pulsazione vitale, formazione della corazza muscolare, radicamento) / Il contatto e ruolo centrale nello sviluppo emotivo del neonato Milano (zona stazione Centrale)
11-11-2023
14:00-17:30
Effetti e benefici del massaggio neonatale / Relazione madre- bambino (Bonding, teoria dell’attaccamento, Infant Research) / Emozioni ed autoregolazione emotiva del bambino Milano (zona stazione Centrale)
12-11-2023
09:30-13:00
Esperienze individuali psico-corporee (per entrare in contatto con il corpo e prepararsi alla pratica del massaggio) Milano (zona stazione Centrale)
12-11-2023
14:00-17:30
Esperienze di coppia del massaggio neonatale, per apprendere la tecnica / Condivisione delle esperienze Milano (zona stazione Centrale)

Responsabile scientifico

Dott.ssa Sarah Pedrazzi

Docenti del corso

Dott.ssa Sarah Pedrazzi
Dott.ssa Arianna Terrana

Destinatari

La formazione è aperta a:
- Laureati in Medicina e Chirurgia (nello specifico: pediatri, neonatologi, neuropsichiatri, ginecologi);
- Laureati in Psicologia;
- Medici e psicologi specializzati in Psicoterapia;
- Operatori che operano nell'ambito della perinatalità (ostetriche, puericultrici, fisioterapisti, educatori);
- TNPEE;
- studenti della facoltà di Psicologia;
provenienti da qualsiasi Università italiana o straniera equipollente.

Accreditamenti e certificazioni

ACCREDITAMENTI
- Ministero della Salute
- ECM

ATTESTATO
Il corso ha una durata complessiva di 14 ore, al termine delle quali, a chi avrà frequentato almeno l'80% delle lezioni e superato l'esame finale, sarà rilasciato l'Attestato di "Operatore di massaggio infantile-neonatale e tecniche corporee pre-post parto”.

Per l’erogazione dei crediti ECM è necessario frequentare il 90% delle lezioni accreditate. 
Contattare la Segreteria per maggiori informazioni.

RICONOSCIMENTI QUALITA' FORMATIVA
Il nostro Ente è Provider Nazionale del Ministero della Salute (N° 5606) e possiede la certificazione di qualità ISO 9001:2015 e IQNET, garante internazionale di uno standard formativo di altissimo livello. Essere Provider del Ministero vuol dire che un organismo di Certificazione Nazionale e della Comunità Economica Europea ha svolto controlli sui programmi, sulla qualità dei docenti, sul materiale formativo e sulle lezioni didattiche.

ECM
ID ECM: 357197
Obiettivo formativo ECM: Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Costi e Iscrizioni

Per iscrizioni entro il 31/10/2023 il costo della formazione è di € 290,00 + IVA (€ 354,00).

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per procedere all’iscrizione è necessario versare la quota di iscrizione di € 354,00 (IVA inclusa) tramite carta di credito, PayPal o bonifico bancario.
La quota di iscrizione è comprensiva del costo finale e non è un costo aggiuntivo.
Per effettuare il pagamento utilizza il bottone “ISCRIVITI” nel box costi. Una volta effettuato il pagamento, verrai contattato dalla Segreteria per concludere l’iscrizione.

SCONTI
Sono previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per ex corsisti APL (che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore).

Quota di partecipazione

ISCRIZIONI ENTRO IL:
31-10-2023
 
€ 290*+iva

  • Scopri gli SCONTI RISERVATI*
  • Possibilità di rateizzazione personalizzata
  • Pagamenti sicuri e tracciati con carta di credito, PayPal o bonifico bancario
Iscriviti


"TI SERVONO MAGGIORI INFORMAZIONI?
CONTATTACI E FISSA UN APPUNTAMENTO TELEFONICO CON IL RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE O CON LA SEGRETERIA."

Allegati

icona allegatoattestato

F.A.Q. - Domande Frequenti

Per iscrizioni entro il 31/10/2023 il costo della formazione è di € 290,00 + IVA (€ 354,00).

E' previsto uno sconto del 5% per ex corsisti APL (che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore).