Che cos'è la psiche - di F. Fabbro
Presentazione
CHE COS'E' LA PSICHE. Filosofia e neuroscienze
Un’opera di respiro assai ampio, animata da una profonda integrazione tra le teorie delle moderne scienze cognitive e le istanze spirituali, sociali e dell’esperienza umana in generale. I temi fondamentali che gravitano attorno alla questione della coscienza, quali epistemologia, ontologia e verità, libero arbitrio e sofferenza (per citarne solo alcuni) vengono affrontati mettendo a disposizione del lettore una varietà di prospettive: dalla filosofia classica, alle intuizioni della fisica quantistica e relativistica, ai risultati sperimentali e alle proposte teoriche della neurofisiologia e delle scienze cognitive. Un lungo viaggio nella psiche che parte dalla filosofia, dalla filosofia della scienza e dalla psicologia, attraversa le neuroscienze e la neurofisiologia, indaga la natura della materia, l’origine della mente, illuminando concetti complessi come il linguaggio, il libero arbitrio, il senso del tempo e la natura della coscienza.
FRANCO FABBRO, è nato a Pozzuolo del Friuli nel 1956. Ha compiuto studi universitari di filosofia, teologia e medicina. Si è laureato in Medicina (1982) e specializzato in Neurologia (1986). È stato professore ordinario di Fisiologia umana e di Neuropsichiatria infantile. Attualmente è professore ordinario di Psicologia clinica presso l’Università di Udine. Dal 2013 è Affiliate Professor nel Laboratorio di robotica percettiva della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. È autore di numerosi lavori scientifici e di molti libri.
Prefazione, introduzione e indice visibili e scaricabili nella sezione Allegati, sotto al box costi.
Autore

Prof. Franco Fabbro
ECM: come funziona
Accreditamenti e certificazioni
Costi e Iscrizioni
ACQUISTO ENTRO IL:
15-12-2023
€ 99 € 76*+iva
- Pagamenti sicuri e tracciati con carta di credito, PayPal o bonifico bancario
"TI SERVONO MAGGIORI INFORMAZIONI?
CONTATTACI E FISSA UN APPUNTAMENTO TELEFONICO CON IL RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE O CON LA SEGRETERIA."
F.A.Q. - Domande Frequenti
No, il prezzo indicato è comprensivo di spedizione del libro.
Lascia il tuo numero di cellulare in fase di iscrizione in modo che il corriere possa rintracciarti facilmente.
Una volta ricevuto il pagamento, riceverai il libro in circa una settimana lavorativa.
Per la corretta erogazione dei crediti ECM dovrai leggere il libro entro il 21/06/2024. Come da normativa, entro 90 giorni da tale termine comunicheremo ad Agenas l'acquisizione dei crediti ECM.
Il test finale è composto da domande a risposta multipla, di cui solo una corretta. Sono disponibili 5 tentativi per poter ripetere il test.
No, la lettura di libri accreditati è paragonabile all'usufruizione di un corso FAD. Si parla, invece, di autoformazione quando si procede in autonomia alla lettura di riviste scientifiche, di capitoli di libri e di monografie, manuali tecnici e ogni altra fonte necessaria alla preparazione per l'iscrizione negli elenchi ed albi ministeriali, non accreditati come eventi formativi ECM.
No. Non c'è alcun limite nell'acquisizione di crediti tramite la lettura di libri accreditati ECM. Tale limite, invece, sussiste in caso di "autoformazione", ovvero quando si procede in autonomia alla lettura di riviste scientifiche, di capitoli di libri e di monografie, manuali tecnici e ogni altra fonte necessaria alla preparazione per l'iscrizione negli elenchi ed albi ministeriali, non accreditati come eventi formativi ECM.