Lo Psicologo - Case Manager si occupa di:
• dare informazione, orientamento e accompagnamento della famiglia e della persona con disabilità,
• raccordo e coordinamento dei diversi attori del sistema dei servizi - es. Comune/Ambito territoriale, ASL, Neuropsichiatra dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Dipartimento di Salute Mentale, Scuola/Formazione Proffesionale, Enti Gestori, Associazioni, ecc;
• consulenza alle famiglie ed agli operatori della rete dei servizi territoriali, sociali e sociosanitari, per la disabilità;
• couseling e sostegno ai familiari;
• predisposizione del Progetto Individuale in cui vengono prefiguarti gli interventi da garantirsi attraverso la rete dei servizi alla persona disabile ed alla sua famiglia;
• messa a disposizione di spazi/operatori per favorire l’incontro delle famiglie, lo scambio di esperienze, il reciproco aiuto
Questa figura permette di sperimentare un nuovo modello riabilitativo/abilitativo, educativo ed assistenziale nella gestione del disabile e della sua famiglia da parte dello Psicologo “Case Manager”; con il proposito di ottimizzare i percorsi di cura, attraverso l’integrazione , il coordinamento e la continuità riabilitativa, educativa e assistenziale, garantendo l’informazione, l’orientamento e l’accompagnamento della famiglia e della persona con diabilità in un percorso mirato ed individualizzato.
La quota di iscrizione indicata è compresa nel costo totale ed è pari al 30% dell’importo - è comprensiva delle spese di Segreteria che saranno trattenute in caso di recesso (vedi punto 3 su contratto di iscrizione) pari ad € 100.00 **
**Le spese di Segreteria comprendono: registrazione dell’utente in anagrafica -creazione della cartella dell’utente dove verranno conservati ed archiviati tutti i documenti -registrazione dei dati dell’utente nei file del corso prescelto -emissione e registrazione della fattura relativa al pagamento effettuato o dell’eventuale nota di accredito in caso di recesso.
PER LA SOLUZIONE DI PAGAMENTO IN N.6 RATE:
L’attestato definitivo verrà consegnato solo al saldo dell’ultima rata. Al termine del master verrà consegnato un attestato provvisorio. L’ultima rata deve essere maggiorata di € 10.00 a copertura delle spese di spedizione dell’Attestato tramite Raccomandata A/R.
AGEVOLAZIONI E SCONTISTICHE
• PER PAGAMENTO IN UN’UNICA SOLUZIONE (intero importo all’atto dell’iscrizione) SCONTO IMMEDIATO DEL 5% SUL COSTO DEL CORSO (IVA ESCLUSA)
• POSSIBILITA’ DI RATEIZZAZIONE PERSONALIZZATA SENZA NESSUN COSTO AGGIUNTIVO
• SCONTO DEL 5% PER ISCRIZIONI MULTIPLE (sconto applicato a ciascun partecipante - min. 2 persone)
• SCONTO DEL 10% PER STUDENTI (compilare e sottoscrivere AUTOCERTIFICAZIONE inserita nel modulo d’iscrizione)
• MODALITA’ DI PAGAMENTO CON RATEIZZAZIONE TRAMITE: BONIFICO BANCARIO e RI.BA.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Per iscriversi al corso è necessario compilare il MODULO ISCRIZIONE CORSI E l’AUTOCERTIFICAZIONE (da scaricare) e inviarli all’indirizzo info@psicologilombardia.it, o via fax al numero 0332/1800439, insieme con la copia del BONIFICO BANCARIO o consegnando il tutto presso la Segreteria in via Marcobi, 4 Varese (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00).
Il master è a numero chiuso, contattare la Segreteria prima di effettuare l’iscrizione (numero minimo di partecipanti per l’attivazione: 10).
Codice: | MST-0041 |
Corso: | Case management nell'autismo e disabilità - Psicologo - Case Manager |
Resp.: | Dott. Fabrizio Dell'Orto |
Data: | settembre 2019 |
Ecm: | Sì |
ID: | 253580 |
Crediti: | 50 |
Luogo: | Milano |
Corso Porta Romana, 46 MI